Forum
Argomento: Cassa Geometri - Contributi previdenziali - Prescrizione
|
Autore |
Risposta |

anton42
Iscritto il:
22 Dicembre 2009
Messaggi:
2
Località
|
Udite, udite! La Cassa ha fatto un mezzo passo indietro in merito alla c.d. "verifica finanze". Secondo un recentissimo orientamento, infatti, purtroppo non pubblicizzato come dovuto (sarebbe stato comunicato solo ai Collegi Provinciali) sono cancellate le sanzioni in caso di infedele comunicazione alla Cassa nel caso in cui non c'è stata evasione di contributi e non c'è un indebito beneficio nel calcolo della pensione. Per ottenere la cancellazione della sanzione, nel caso citato, bisogna NON aderire entro il 31/12/2009 all'avviso di accertamento notificato ed inviare la ricevuta di contestazione per fax alla Cassa. Evidentemente si sono resi conto della valanga di ricorsi che avrebbero perso (con l'aggravio delle spese legali) in caso di ostinazione. Potete trovare qualcosa in merito sul sito internet del Collegio dei Geometri di Biella. Buon anno a tutti.
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
M'avete fatto venire un forte mal di testa e tanta vergogna nel leggere questo forum. Resto stupito però dalla lettura dello stesso in quanto apprendo che diversi di Voi non pagano i contributi. Per cui Vi chiedo, perchè non pagate anche voi i contributi come tutti? Vi sembra giusto? Se avreste pagato oggi non vi trovereste in queste condizioni!!!!!!!!!. E poi fratelli e colleghi cari, i panni sporchi si lavano in famiglia. Vi sembra il posto giusto su questo sito pubblico, che riceve migliaia di visitatori al giorno, far capire di che gente è composta la nostra categoria?. Per quanto è stato postato in questo forum, non credo che sia stato fatto onore alla categoria. Tanti nostri clienti navigano questo forum, che idea si faranno dei Geometri? Non vi nascondo la tristezza che ho avuto nel leggere queste cose, mi sono quasi verg......... di essere un Geometra. So' che la mia richiesta non conta nulla, ma chiedo ad Ezio, nell'interesse dell'onorabilita' della categoria, di censurare quest'articolo del forum. Scusatemi ma dovevo dirlo.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"fabio2586" ha scritto: Cos'è una infrazione di tipo dichiarativo? Significa dichiarare una cosa diversa da quella prevista. "fabio2586" ha scritto: E' cosa dalla quale il dichiarante trae vantaggio in termini di minori contributi pagati? A mio parere, NO. "fabio2586" ha scritto: Da dove l'hai tirata fuori questa copia? Dall'elenco FAQ nel sito della CIPAG - sezione "verifica finanze". "anton42" ha scritto: ... La Cassa ha fatto un mezzo passo indietro in merito alla c.d. "verifica finanze". Secondo un recentissimo orientamento, infatti, purtroppo non pubblicizzato come dovuto (sarebbe stato comunicato solo ai Collegi Provinciali) sono cancellate le sanzioni in caso di infedele comunicazione alla Cassa nel caso in cui non c'è stata evasione di contributi e non c'è un indebito beneficio nel calcolo della pensione. Interessante! Tengo a precisare che la notizia è sconosciuta al Call Center contattato ieri pomeriggio. "che-brutta-fine" ha scritto: M'avete fatto venire un forte mal di testa e tanta vergogna nel leggere questo forum. Resto stupito però dalla lettura dello stesso in quanto apprendo che diversi di Voi non pagano i contributi. Per cui Vi chiedo, perchè non pagate anche voi i contributi come tutti? Vi sembra giusto? Se avreste pagato oggi non vi trovereste in queste condizioni!!!!!!!!!. E poi fratelli e colleghi cari, i panni sporchi si lavano in famiglia. Vi sembra il posto giusto su questo sito pubblico, che riceve migliaia di visitatori al giorno, far capire di che gente è composta la nostra categoria?. Per quanto è stato postato in questo forum, non credo che sia stato fatto onore alla categoria. Tanti nostri clienti navigano questo forum, che idea si faranno dei Geometri? Non vi nascondo la tristezza che ho avuto nel leggere queste cose, mi sono quasi verg......... di essere un Geometra. So' che la mia richiesta non conta nulla, ma chiedo ad Ezio, nell'interesse dell'onorabilita' della categoria, di censurare quest'articolo del forum. Scusa, ma la questione è leggermente diversa e va vista sotto i due diversi punti di vista. Per quanto mi riguarda, per un banale errore dovuto al fatto di aver indicato un importo superiore a quello riportato nel rigo di riferimento (per aver ceduto nel 2004 dei beni strumentali), mi ritrovo a perdere tempo e soldi ingiustamente. Senza tener conto che avendo dichiarato un Volume d'affari superiore a quello realmente percepito, ho versato contributi in misura superiore a quelli effettivamente dovuti. Quindi, da un lato sono d'accordo affinché la Cassa effettui le sue verifiche ed entro i termini previsti dal regolamento richieda il dovuto (con interessi e sanzioni), dall'altro trovo profondamente scorretto ( ndj: il termine che ho in mente sarebbe un altro, ma è meglio evitarlo... :wink: ) applicare una sanzione come quella prevista, quando colui che ha commesso in buona fede l'errore non ne ricava alcun vantaggio. Saluti 8)
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
non sono affatto in accordo con i contenuti del post di "che-brutta-fine" semplicemente perchè reputo che si debba parlare anche e soprattutto delle cose che non "vanno". Altro che censurare il post, personalmente lo ritengo molto interessante e poi non mi sembra questo il caso di vergognarsi di appartenere alla categoria e non mi sembra che qualcuno non paga i contributi. Piuttosto è apprezzabile la reazione del "geometra" che cerca di capire se Colui che agisce contro il professionista con la scusa di "regolarizzare" la posizione contributiva, lo stia facendo legalmente o meno, perchè di questo stiamo parlando! Ma vi rendete conto regolarizzare la posizione contributiva con una sanzione su degli errori che nel 90% dei casi non hanno comportato alcun ammanco alla Cassa e nessun vantaggio al professionista!! Puro e semplice arraffare in modo vergognoso. Mi vergognerei se fossi un membro della cassa geoemtri, mi verrebbe sicuramente un rimorso di coscienza avendo la consapevolezza di quello che è stato fatto, si di questo mi vergognerei....
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
"che-brutta-fine" ha scritto: M'avete fatto venire un forte mal di testa e tanta vergogna nel leggere questo forum. Resto stupito però dalla lettura dello stesso in quanto apprendo che diversi di Voi non pagano i contributi. Per cui Vi chiedo, perchè non pagate anche voi i contributi come tutti? Vi sembra giusto? Se avreste pagato oggi non vi trovereste in queste condizioni!!!!!!!!!. E poi fratelli e colleghi cari, i panni sporchi si lavano in famiglia. Vi sembra il posto giusto su questo sito pubblico, che riceve migliaia di visitatori al giorno, far capire di che gente è composta la nostra categoria?. Per quanto è stato postato in questo forum, non credo che sia stato fatto onore alla categoria. Tanti nostri clienti navigano questo forum, che idea si faranno dei Geometri? Non vi nascondo la tristezza che ho avuto nel leggere queste cose, mi sono quasi verg......... di essere un Geometra. So' che la mia richiesta non conta nulla, ma chiedo ad Ezio, nell'interesse dell'onorabilita' della categoria, di censurare quest'articolo del forum. Scusatemi ma dovevo dirlo. Sono d'accordo con te, ma d'altronde perchè non rendere pubblico ciò che la Cassa fà e che invece altri enti previdenziali non fanno? Non mi trovo però d'accordo sul metodo di verifica (10 anni - allora perchè non tutta la vita professionale - i geometri non sono cittadini come gli altri!). Non trovo poi giusto, come successo ad un collega-amico che per aver scambiato le ultime due cifre dichiarate e quindi per un mero errore materiale (esempio: finanze 20603 - cassa: 20630) si sia visto arrivare una bella cartella esattoriale con contestazione di infedele dichiarazione. Scusate lo sfogo ma ci voleva! Un saluto e un sincero augurio di buon anno.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"che-brutta-fine" ha scritto: M'avete fatto venire un forte mal di testa e tanta vergogna nel leggere questo forum. Resto stupito però dalla lettura dello stesso in quanto apprendo che diversi di Voi non pagano i contributi. Per cui Vi chiedo, perchè non pagate anche voi i contributi come tutti? Vi sembra giusto? Se avreste pagato oggi non vi trovereste in queste condizioni!!!!!!!!!. E poi fratelli e colleghi cari, i panni sporchi si lavano in famiglia. Vi sembra il posto giusto su questo sito pubblico, che riceve migliaia di visitatori al giorno, far capire di che gente è composta la nostra categoria?. Per quanto è stato postato in questo forum, non credo che sia stato fatto onore alla categoria. Tanti nostri clienti navigano questo forum, che idea si faranno dei Geometri? Non vi nascondo la tristezza che ho avuto nel leggere queste cose, mi sono quasi verg......... di essere un Geometra. So' che la mia richiesta non conta nulla, ma chiedo ad Ezio, nell'interesse dell'onorabilita' della categoria, di censurare quest'articolo del forum. Scusatemi ma dovevo dirlo. Prego, dillo: quando mai abbiamo impedito di dire qualcosa, come tu vuoi che si faccia? Il post è stato - giustamente - inserito nell'apposita sezione "dopolavoro topografico", (oltre ad un'altro che tratta del medesimo argomento), dove si dovrebbe poter trattare di argomenti che esulano dalle problematiche di PREGEO e DOCFA. Venne creata perchè si discutesse - fra persone intelligenti - di tutto il mondo che esiste oltre la porta dello studio, nel rispetto di tutti, senza travalicare i limiti del buon senso e le regole della civile convivenza. Meno male che esiste questa possibilità perchè sopperisce alla mancanza d'informazioni, altrimenti irreperibili, che i canali istituzionali dovrebbero garantire. Il caso della operazione "verfica finanze" è emblematico: i Collegi sono stati informati dei ripensamenti della Cassa solo il 23 dicembre via mail. Solo qui si è potuto apprendere qualche notizia in più grazie ai molti Colleghi intervenuti. Capita, nel discutere, di toccare la sensibilità di qualcuno: a costoro continuo a dire che tutti possiedono il libero arbitrio. Per chi ha a cuore la morale cattolica, consiste nella possibilità di scegliere fra il bene ed il male mentre, per chi tiene alla laicità del libero pensiero, consta nel leggere o meno l'intervento. Quanto al sentimento di vergogna, trovo le tue parole quanto meno molto "grosse" ed ingiuste, visto che la maggior parte parte della casisitica emersa dalla verifica si riferisce ad errori formali non imputabili a velleità di evasione e/o furbate, pur rientrando nell'ambito dell'infedele dichiarazione. Niente censure perchè non c'è niente di cui vergognarsi. Appartenego, nel bene o nel male, ad una categoria di uomini e donne libere vive e sincere, che grazie ad Internet e a questo forum discute di tutto, senza ipocrisie.
|
|
|
|

GILLES
Iscritto il:
24 Gennaio 2005
Messaggi:
76
Località
|
"che-brutta-fine" ha scritto: M'avete fatto venire un forte mal di testa e tanta vergogna nel leggere questo forum. Posso camminare a testa alta e non ho niente di cui vergognarmi. Ho sempre pagato tutte le tasse dalla A alla Z ed anche oltre. Ho moglie e due figlie e lavoro dodici ore al giorno sabato mattina compreso e a me il mal di testa viene solo per la stanchezza e la cervicale. Resto stupito però dalla lettura dello stesso in quanto apprendo che diversi di Voi non pagano i contributi. Vedi sopra. La sua è una analisi, mi permetta, a dir poco superficiale e a mio giudizio anche basata sulla non piena conoscenza del fenomeno che si è innescato. A lei non è mai capitato di anagrammare due numeri? Beh sappia, per esempio, che per la cassa se lei anagramma due numeri e per paradosso dichiara dieci euro dieci in più viene sanzionato per dichiarazione infedele con cifra intorno ai 200€ (non scendo nel dettaglio dell'adesione con piccolo sconto). Sappia per esempio, che se anagramma due numeri e, non provoca danno alla cassa dichiarando con il modello 17 una cifra inferiore ma pur ricompresa nel minimo emesso a ruolo, viene sanzionato per infedele dichiarazione con cifra come sopra? Mi sembra che quà nessuno abbia chiesto di non pagare il dovuto. Io cara cassa ti pago il dovuto più gli interessi volentieri. Ma anche quando non c'è dovuto (cioè non ho causato danno economico alla stessa) o addirittura ho pagato in più per mero errore mi devi sanzionare? Per cui Vi chiedo, perchè non pagate anche voi i contributi come tutti? Vi sembra giusto? Vedi sopra. Analisi superficiale Se avreste pagato oggi non vi trovereste in queste condizioni!!!!!!!!!. Come sopra E poi fratelli e colleghi cari, i panni sporchi si lavano in famiglia. Vi sembra il posto giusto su questo sito pubblico, che riceve migliaia di visitatori al giorno, far capire di che gente è composta la nostra categoria?. Cosa devo far capire mi scusi? Io penso che forse non abbia capito Lei. Ho scritto su questo post alla luce del sole proprio perchè non ho niente di cui vergognarmi. Penso che in linea di massima si sia detto che la cassa ha picchiato forte su chi meritava e chi non meritava, e con termini di prescrizione dubbi, la quale cosa dava l'impressione di raschiamento di barile. Nient'altro. Per quanto è stato postato in questo forum, non credo che sia stato fatto onore alla categoria. Io penso che la nostra categoria si debba vergognare di ben altre cose che non sull'avere instaurato una discussione sul fatto che la cassa sanzioni per esempio addirittura chi ha pagato in più Tanti nostri clienti navigano questo forum, che idea si faranno dei Geometri? Mi permetta. I nostri clienti si faranno un'idea su di noi giornalmente con quello che siamo capaci di trasmettergli. Professionalità, gentilezza, capacità, aggiornamento continuo ecc. Non vi nascondo la tristezza che ho avuto nel leggere queste cose, mi sono quasi verg......... di essere un Geometra. Come Le ho detto prima le cose di cui vergognarsi e che squalificano la categoria sono ben altre come "libretti fasulli fatti a tavolino, svendere il nostro lavoro, non porci la dedizione dovuta ecc. ecc." Ripeto, chi ha la coscienza a posto non ha paura di parlare di queste cose alla luce del sole. So' che la mia richiesta non conta nulla, ma chiedo ad Ezio, nell'interesse dell'onorabilita' della categoria, di censurare quest'articolo del forum. Scusatemi ma dovevo dirlo. No comment. E' un suo diritto cordiali saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
sono perfettamente d'accordo con Rubino e Gilles! caro Che Brutta Fine, hai fatto un enorme ed inqualificabile autogol! questo post è nato per protesta contro questo modo di fare dei delegati e consiglieri della cassa, che con leggerezza pontificano ( come stai facendo tu) e non si accorgono che la falla maggiore non sono quei piccoli errori commessi nella compilazione del mod 17, - che fra l'altro ho commesso pure io, come già dichiarato e pagato prematuramente ammenda - che potevano benissimo essere corretti d'ufficio con relativo addebito! i signori sopra citati, dalla base ( striminzita ed indirizzata ) votati, si arrogano la facoltà di alzare la manina per approvare all'unanimità - quasi sempre - tutte quelle proposte fatte da ( chissà chi ) che, con il nostro quotidiano lavoro, non c'entrano nulla e, nulla sanno quanto è difficile da portare avanti! purtroppo per noi queste proposte molto spesso sono scandalose come questa ultima che stiamo vivendo! pensa che.......... in prossimità delle festività, hanno messo in cantiere una deliberazione del 2007 per alzare il livello di contribuzione !!!!!! nulla sappiamo e non è dato sapere circa gli sperperi quotidiani e gli indebiti e sproporzionati rimborsi spese - stipendi ettc. ettcc.. e quanto altro danneggia i nostri sudati depositi! nulla sappiamo di come e dove sono stati impiegati, quanto "rendono" ettcc.. ettcc.. se tu fossi più obiettivo, ti chiederei di fare una dovuta indagine e ti chiederei di pubblicarla qui, in modo tale che tutti possano valutare come i nostri sudati risparmi sono gestiti ed a che titolo, ma dal momento che ti vergogni di essere della categoria, penso proprio che non lo farai mai, nemmeno quando i risultati fossero positivi - del che dubito, e molto!.... cordialità e buon 2010 !!!!
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Tanto per cominciare si potrebbe fare una richiesta, sottoscritta da tutti, per sapere, dettagliatamente, quanti sono gli stipendiati della cassa, con i vari livelli di retrubuzione, con gli importi degli stipendi, tredicesime, quattordicesime, etc., quante convenzioni ci sono, con quali soggetti, per quali servizi e a quali costi. Poi, eventualmente continuare con richieste di informazioni sulle vendite e sugli acquisti del patrimonio immobiliare, sugli affitti, a chi e a quanto. sugli investimenti, se ci sono, quali sono e quanto rendono, grado di rischio degli stessi....... etc, etc, etc, etc, etc...... Saluti e buon 2010 a tutti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
mi sembra più che corretto dato che i soldi sono i nostri...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"gaetano59" ha scritto: Tanto per cominciare si potrebbe fare una richiesta, sottoscritta da tutti, per sapere, dettagliatamente, quanti sono gli stipendiati della cassa, con i vari livelli di retribuzione, con gli importi degli stipendi, tredicesime, quattordicesime, etc., quante convenzioni ci sono, con quali soggetti, per quali servizi e a quali costi. Poi, eventualmente continuare con richieste di informazioni sulle vendite e sugli acquisti del patrimonio immobiliare, sugli affitti, a chi e a quanto. sugli investimenti, se ci sono, quali sono e quanto rendono, grado di rischio degli stessi....... etc, etc, etc, etc, etc...... Saluti e buon 2010 a tutti quoto gaetano, però non dobbiamo chiedere noi! chi ci rappresenta dovrebbe con chiarezza e senza tanti giri di parole scritti su montagne di carta, fare la dovuta chiarezza!
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"geoalfa" ha scritto: sono perfettamente d'accordo con Rubino e Gilles! caro Che Brutta Fine, hai fatto un enorme ed inqualificabile autogol! questo post è nato per protesta contro questo modo di fare dei delegati e consiglieri della cassa, che con leggerezza pontificano ( come stai facendo tu) e non si accorgono che la falla maggiore non sono quei piccoli errori commessi nella compilazione del mod 17, - che fra l'altro ho commesso pure io, come già dichiarato e pagato prematuramente ammenda - che potevano benissimo essere corretti d'ufficio con relativo addebito! i signori sopra citati, dalla base ( striminzita ed indirizzata ) votati, si arrogano la facoltà di alzare la manina per approvare all'unanimità - quasi sempre - tutte quelle proposte fatte da ( chissà chi ) che, con il nostro quotidiano lavoro, non c'entrano nulla e, nulla sanno quanto è difficile da portare avanti! purtroppo per noi queste proposte molto spesso sono scandalose come questa ultima che stiamo vivendo! pensa che.......... in prossimità delle festività, hanno messo in cantiere una deliberazione del 2007 per alzare il livello di contribuzione !!!!!! nulla sappiamo e non è dato sapere circa gli sperperi quotidiani e gli indebiti e sproporzionati rimborsi spese - stipendi ettc. ettcc.. e quanto altro danneggia i nostri sudati depositi! nulla sappiamo di come e dove sono stati impiegati, quanto "rendono" ettcc.. ettcc.. se tu fossi più obiettivo, ti chiederei di fare una dovuta indagine e ti chiederei di pubblicarla qui, in modo tale che tutti possano valutare come i nostri sudati risparmi sono gestiti ed a che titolo, ma dal momento che ti vergogni di essere della categoria, penso proprio che non lo farai mai, nemmeno quando i risultati fossero positivi - del che dubito, e molto!.... cordialità e buon 2010 !!!! Concordo su ogni sillaba! Caro Chebruttafine forse non ti sei reso conto di quel che hai scritto, probabilmente hai letto solo in parte, o fra le righe senza leggere il contenuto dei diversi post! Ma come ti permetti di darmi dell'evasore! Ma chi ti autorizza a tali affermazioni blasfeme e tendenziose? E se ti dicessi che il mio commercialista (è lui che mi compila quel benedetto modello) ha semplicemente sbagliato a trascrivere il dato? ...e se ti dicessi che ho pagato più del dovuto alla cassa? Forse dovrei sanzionare la cassa per aver percepito denari indebitamente, piuttosto che dovere alla cassa più di 200 euri?
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
......quoto gaetano, però non dobbiamo chiedere noi! chi ci rappresenta dovrebbe con chiarezza e senza tanti giri di parole scritti su montagne di carta, fare la dovuta chiarezza! Gianni, hai perfettamente ragione!! Dovrebbe essere cosi......ma quasi mai sulle "poltrone" sono seduti i culi giusti, quindi ogni tanto una scossa dalla base ci vuole almeno per scuoterle un pò quelle poltrone e..... relativi culi. Penso che esistano già degli organi di controllo, per legge devono esistere per forza. Ma qualcuno sa qualcosa di quello che fanno? o qualcuno sa dove può attingere informazioni per sapere quai controlli fanno? Chissà perchè mi viene in mente la ridicola figura dei revisori dei conti nei comuni........ vengono nominati e pagati dalla stessa amministrazione comunale, IL CONTROLLATO CHE SI SCEGLIE E PAGA I SUOI CONTROLLORI......... come funzionerà presso la cassa???? E mi fermo qui, perchè più scrivo e più mi vengono in mente domande su come vengono amministrati i nostri soldi, altrimenti va a finire che mi incupisco :cry: Saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Gaetano59" ha scritto: ... sapere, dettagliatamente, quanti sono gli stipendiati della cassa, i livelli di retribuzione, gli importi degli stipendi, quante convenzioni ci sono, con quali soggetti, per quali servizi e a quali costi ... informazioni sulle vendite e sugli acquisti del patrimonio immobiliare, sugli affitti, a chi e a quanto ... sugli investimenti, quali sono e quanto rendono, grado di rischio degli stessi... etc... Qui www.cassageometri.it/adon.pl?act=Attachm... in relazione all'anno 2008, si possono trovare alcune risposte alle pressanti domande fino ad ora formulate. Ciao, buon lavoro a tutti e buona lettura ([size=9]... quanto invidio i ragionieri che ci capiscono qualcosa ...[/size]).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|