Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / acquisto di un nuovo computer fisso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore acquisto di un nuovo computer fisso

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 13:47

finalmente ho quasi finito di arredare il mio nuovo ufficio, è ora di pensare di acquistare un pc per il lavoro.

Sono tuttavia rimasto un po indietro però come tecnologia, non essendone particolarmente appassionato.

per ora uso un portatile mac, su cui (sacrilegio dei sacrilegi) ho fatto installare una partizione win per svolegere i saltuari lavori catastali.
Il pc che vorrei acquistare mi piacerebbe che fosse di piccole dimensioni (tipo l'acer veriton X), possibilmente di marca, pensavo ad un DELL, e dev'essere adeguato ad un uso meramente lavorativo e non multimediale, quindi office, programmi sogei, deas e altri software geonetwork (computi, certificazioni energetiche, gestione ufficio), PFcad, e autocad 2010, o magari lo aggiorno al 2012 (anche se in realtà il software è SPACSTART), tutto rigorosamente in 2d.
inutile dire che vorrei spendere il meno possibile, ma fino ai 700 euro posso arrivarci.

in particolare vorrei capire meglio quale processore possa essere più adeguato (è una confusione tra E5800, i3, i5 ecc), se 4GB di ram sono "il minimo sindacale" e se serve una scheda video potente oppure basta una integrata...

c'è da considerare però che possiedo già un monitor per fotografia lcd da 24" (risuluzione 1920x1200), che il PC dovrà dividersi con il macbook, il quale tornerà ad essere lo strumento "creativo" su cui elaboro le foto, e faccio degli schizzi in 3d con SketchUp, mentre rendering spinti non ne faccio (delego altri).. e non è da escludere che in futuro il monitor possa raddoppiare.

Viste le mie esigenze non troppo ingorde di prestazioni, vorrei quindi chiedere a voi, cari colleghi in odor di ferie, qualche consiglio, per avere un pc equilibrato per il lavoro e che mi duri almeno un 5/6 anni

Mattia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 14:53

"eletto" ha scritto:
finalmente ho quasi finito di arredare il mio nuovo ufficio, è ora di pensare di acquistare un pc per il lavoro.

Sono tuttavia rimasto un po indietro però come tecnologia, non essendone particolarmente appassionato.



E meno male.............che non ne sei particolarmenye appassionato, già il fatto di avere un mac ti annovera tra quelli "buoni" che sanno .....senza contare le altre leccornie che hai...... :P :P :P :P :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 15:55

"anonimo_leccese" ha scritto:
"eletto" ha scritto:
finalmente ho quasi finito di arredare il mio nuovo ufficio, è ora di pensare di acquistare un pc per il lavoro.

Sono tuttavia rimasto un po indietro però come tecnologia, non essendone particolarmente appassionato.



E meno male.............che non ne sei particolarmenye appassionato, già il fatto di avere un mac ti annovera tra quelli "buoni" che sanno .....senza contare le altre leccornie che hai...... :P :P :P :P :P :P :P





mah... diciamo che il mac l'ho ormai da più di due anni, e riguardo all'hardware non mi ha dato da pensare molto, i software ovviamente non ce li ho ancora tutti; a parte sketchup, autocad e deas, gli altri arriveranno tutti dall'anno prossimo... ma ovviamente il pc dev'essere in grado di supportarli... il monitor l'ho appena preso e deve ancora arrivarmi, costa ma alla fine se è meglio per i nostri occhi non sto li a guardare i 100 euro, ad esempio quello che ho presso lo studio con cui collaboro mi stanca molto la vista.

del pc da prendere vorrei solo capire che tipo di processore prendere, quanta memoria e se serve una scheda video importante...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 18:46

se ti serve solo per queste cose che hai elencato sotto, allora va bene anche un pentium 4.

"eletto" ha scritto:
dev'essere adeguato ad un uso meramente lavorativo e non multimediale, quindi office, programmi sogei, deas e altri software geonetwork (computi, certificazioni energetiche, gestione ufficio), PFcad, e autocad 2010, o magari lo aggiorno al 2012 (anche se in realtà il software è SPACSTART), tutto rigorosamente in 2d.
inutile dire che vorrei spendere il meno possibile, ma fino ai 700 euro posso arrivarci.



Apparte gli scherzi, avevo pensato anche io ad un Dell, ma facendo un giro in rete, mi sono reso conto che con gli stessi componenti che trovi in dell, spendi 150 o 200 euro di meno se te lo assembli da solo, o se te lo fai assemblare da un tuo amico che ne capisce di più, insomma dell paghi la marca, e ti conviene prenderlo solo se hai intenzione di estendere la garnazia a 3 anni, anche se tra 3 anni quel pc servirà al massimo per aprirci le foto :lol:.
Cmq se proprio devi spendere 700 euro, allora prenditi il meglio, perchè oggi non ti serve domani chi lo sa.
Con 700 euro visto che lo schermo ce l'hai gia, ti fai un piccolo mostriciattolo, non ci sarà la scritta dell, ma credimi col passare del tempo non te ne potrà fregar di meno, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 20:18

"eletto" ha scritto:


per ora uso un portatile mac, su cui (sacrilegio dei sacrilegi) ho fatto installare una partizione win per svolegere i saltuari lavori catastali.



+ che una partizione prova la virtualizzazione con VMware Fusion. Io non ho problemi.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2011 alle ore 12:52

"Pincopalina" ha scritto:
se ti serve solo per queste cose che hai elencato sotto, allora va bene anche un pentium 4.

"eletto" ha scritto:
dev'essere adeguato ad un uso meramente lavorativo e non multimediale, quindi office, programmi sogei, deas e altri software geonetwork (computi, certificazioni energetiche, gestione ufficio), PFcad, e autocad 2010, o magari lo aggiorno al 2012 (anche se in realtà il software è SPACSTART), tutto rigorosamente in 2d.
inutile dire che vorrei spendere il meno possibile, ma fino ai 700 euro posso arrivarci.



Apparte gli scherzi, avevo pensato anche io ad un Dell, ma facendo un giro in rete, mi sono reso conto che con gli stessi componenti che trovi in dell, spendi 150 o 200 euro di meno se te lo assembli da solo, o se te lo fai assemblare da un tuo amico che ne capisce di più, insomma dell paghi la marca, e ti conviene prenderlo solo se hai intenzione di estendere la garnazia a 3 anni, anche se tra 3 anni quel pc servirà al massimo per aprirci le foto :lol:.
Cmq se proprio devi spendere 700 euro, allora prenditi il meglio, perchè oggi non ti serve domani chi lo sa.
Con 700 euro visto che lo schermo ce l'hai gia, ti fai un piccolo mostriciattolo, non ci sarà la scritta dell, ma credimi col passare del tempo non te ne potrà fregar di meno, saluti.



Io ho preso un Dell.
Velocissimo, ottima assistenza in fase di acquisto per ogni dubbio, l'ho assemblato secondo le mie esigenze. Ah dimenticavo ... silenziosissimo.
Per me ottimo acquisto.
max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 08 Agosto 2011 alle ore 14:49

grazie a tutti delle risposte

[quote]+ che una partizione prova la virtualizzazione con VMware Fusion. Io non ho problemi.

Ciao[/quote]

ci avevo provato, sia parallels che fusion, ma i risultati non mi entusiasmarono... quindi ho preferito portarlo in negozio a farmi mettere bootcamp


"Pincopalina" ha scritto:
se ti serve solo per queste cose che hai elencato sotto, allora va bene anche un pentium 4.
Apparte gli scherzi, avevo pensato anche io ad un Dell, ma facendo un giro in rete, mi sono reso conto che con gli stessi componenti che trovi in dell, spendi 150 o 200 euro di meno se te lo assembli da solo, o se te lo fai assemblare da un tuo amico che ne capisce di più, insomma dell paghi la marca, e ti conviene prenderlo solo se hai intenzione di estendere la garnazia a 3 anni, anche se tra 3 anni quel pc servirà al massimo per aprirci le foto :lol:.
Cmq se proprio devi spendere 700 euro, allora prenditi il meglio, perchè oggi non ti serve domani chi lo sa.
Con 700 euro visto che lo schermo ce l'hai gia, ti fai un piccolo mostriciattolo, non ci sarà la scritta dell, ma credimi col passare del tempo non te ne potrà fregar di meno, saluti.



"max1" ha scritto:
Io ho preso un Dell.
Velocissimo, ottima assistenza in fase di acquisto per ogni dubbio, l'ho assemblato secondo le mie esigenze. Ah dimenticavo ... silenziosissimo.
Per me ottimo acquisto.
max



purtroppo ho avuto esperienze poco piacevoli con computer assemblati, sia personalmente (il computer di casa, fatto da un amico di mio fratello) che in ufficio dove ho fatto praticantato, dove c'era un pc assemblato che era potente ma ne aveva sempre una...

ho pensato a dell perchè comunque lascia la possibilità di scegliere più o meno il pc configurandoselo da soli, e come prezzi non vedo grosse discrepanze con le altre marche note (acer, hp, ecc.)

comunque ho mandato una mail ad un loro commerciale, e oggi mi è arrivato un preventivo, il pc è uno di quelli piccoli, con processore i3, 4 gb ram, disco da 320gb, una scheda video amd radon da 512 MB, win 7 professional e compreso office, a 764 euro, e mi pare un prezzo giusto confrontando con quello che c'è in giro...

come configurazione invece potrebbe essere sufficiente a garantirmi 3/4 anni di catasto e disegni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2011 alle ore 12:20

come scheda video, come è la scheda integrata GMA 4500, può bastare per pregeo ed autocad in 2d?

perchè ho visto dei bei computerini Acer x275, che montano quasi sempre quella scheda lì.. e costano meno del dell

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2011 alle ore 16:09

"eletto" ha scritto:
come scheda video, come è la scheda integrata GMA 4500, può bastare per pregeo ed autocad in 2d?

perchè ho visto dei bei computerini Acer x275, che montano quasi sempre quella scheda lì.. e costano meno del dell



Per esperienza personale ti dico che la scheda video integrata va ad incidere sensibilmente sulle prestazioni generali del PC, secondo me è preferibile una soluzione con una scheda video dedicata anche la più economica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2011 alle ore 16:18

"StefanoDeidda" ha scritto:
"eletto" ha scritto:
come scheda video, come è la scheda integrata GMA 4500, può bastare per pregeo ed autocad in 2d?

perchè ho visto dei bei computerini Acer x275, che montano quasi sempre quella scheda lì.. e costano meno del dell



Per esperienza personale ti dico che la scheda video integrata va ad incidere sensibilmente sulle prestazioni generali del PC, secondo me è preferibile una soluzione con una scheda video dedicata anche la più economica.



Aggiungo, che se un domani se ne ha la possibilità, puoi sostituirla con altra più "potente" :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eletto

Iscritto il:
19 Gennaio 2010

Messaggi:
66

Località
Baceno - Ossola

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2011 alle ore 00:42

Continuo ad approfittare della vostra pazienza e competenza:

secondo voi un computer tipo il Dell Insiron Zino (è praticamente un fratellone del mac mini come dimensioni) potrebbe essere adeguato in un ufficio? non è che magari sono computer che non reggono ad un utilizzo continuativo di magari 12 ore/giorno per 6 giorni alla settimana?

il mac mini viene usato spesso come unico computer... mi ricordo ad esempio che il ragazzo che mi ha fatto i biglietti da visita, artista abbastanza conosciuto in zona, lavorava e lavora tuttura con un mac mini.


purtroppo ho la necessità di risparmiare il più spazio possibile e questa mi sembra la soluzione migliore:

il pc è questo:

Clicca sull'immagine per vederla intera


e potrei prenderlo con questa configurazione direttamente dal sito dell:

PROCESSORE AMD® Phenom™ II X3 P860 (2.00GHz, 512kx3)
MEMORIA Memoria DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 1 TB (7.200 rpm)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica ATI Radeon HD 5450 da 1GB
UNITÀ OTTICHE Unità Blu-ray ROM (lettura/scrittura CD e DVD, lettura Blu-ray Disc)
SOFTWARE AUDIO Integrated Audio with THX®
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Professional autentico 64bit
CONNETTIVITÀ WIRELESS Dell Wireless 1520 Half Mini Card (802.11n)

mi sembra comunque un bel mostriciattolo, ad un costo poco superiore alle seicento euro (che non mi sembrano esagerati, viste sopratutto le dimensioni del case).. l'unica cosa è il lettore Bluray che non saprei proprio che farmene. al contempo però dovrebbe essere un computer anche molto silenzioso..

per le poche prese usb invece non credo sia una grossa discriminante, ci collegherei il monitor che ha altre 4 porte usb, il ricevitorino della tastiera e mouse wireless, e almeno un paio di chiavette di protezione dei vari programmi.... la stampante multifunzione brother invece posso collegarla wi-fi... poi se proprio ho comunque in giro un hub usb con il suo alimentatorino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie