"pozzilli" ha scritto:
Buongiorno egregi,
diversi colleghi mi stanno confermando qualcosa che fino a qualche giorno fa ritenevo solo una voce basata sul sentito dire.
Pare che l'Agenzia delle Entrate abbia inviato accertamenti relativi al 2008, in riferimento al Decreto Bersani del 2006 (Decreto Legge 04/07/2006 n. 223).
Praticamente, relativamente alle pratiche DocFa presentate in quell'anno, l'ADE considera un minimo di 832,00 € netti a pratica (!). Se il geometra ha fatturato meno scatta tutto quello che deve scattare.
A me sembra un'assurdità. Soprattutto il minimo da considerare per ogni pratica DocFa:
832,00 € netti!!???
Voi non ne sapete niente?
Saluti.
Ernesto.
Ma... ho capito bene??
L' AdE visiona l'importo della fattura e verifica se è congruo con i valori presi dalla tabelle del 2009 degli oneri dovuti per la redazione d'uffico?
Ma non è coerente con quanto descritto nell'art 2 del suddetto decreto legge...
E a quanto ammonterebbero le eventuali sanzioni?
E come sono calcolate?
E i collegi dei geometri cosa dicono in merito?
E se la fattura la incasso l'anno successivo?
Mi pare tutta un'assurdità!!