Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Roma - 15 Ottobre 2010
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Roma - 15 Ottobre 2010

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2010 alle ore 16:32

"robeci" ha scritto:
Vorrei far presente a tutti quelli che reputano Geocinel un emerito rompico****ni e disfattita, che ad oggi nonostante i proclami dell'Ing. F. sul buon prodotto fornitoci da AT e Sogei, ed un Provvedimento del Direttore dell'AT (13/10/2010), l'invio delle pratiche esenti risulta impossibile.
A chi avesse dubbi posso inviare le cinque segnalazioni inviate a sogei che da 10 gg rimangono ancora senza risposta e senza soluzione !!
Conclusione : esiste una sperimentazione ? esistono dei tecnici che si occupano dei problemi di sister ? l'imminente uscita di una nuova versione di pregeo mi terrorizza !! 8O



Caro Roberto
Ti ringrazio per la solidarietà che mi hai "sempre" mostrato.
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2010 alle ore 21:04

"geocinel" ha scritto:
Caro Roberto
Ti ringrazio per la solidarietà che mi hai "sempre" mostrato.
Carlo Cinelli



E mentre noi ci si rode rode il fegato aumentando i nemici, gli altri piacioni coltivano il proprio orticello.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2010 alle ore 20:00

"geocinel" ha scritto:
Innanzitutto vorrei ringraziare Gianni detto Geoalfa che mi ha permesso, attraverso la sua registrazione, di sentire quanto detto ieri alla Sala Trilussa.
Come al solito l’Ingegner Ferrante non ha perso l’occasione di dimostrare la sua simpatia per il sottoscritto.
C’è un passaggio molto eloquente quando, parlando dell’indice di affidabilità della mappa, ha detto che c’era scetticismo da una parte qualificata della Categoria dei Geometri; qualificata negativamente.
Ci vuole coraggio a parlar male di chi non era presente.
Ma come ho avuto più volte modo di dire ultimamente, a me dell’Ingegner Ferrante non me ne frega più niente e neanche di tutti quelli che hanno sempre bisogno di un nemico per sentirsi vivi.
Bisogno del nemico riscontrato anche nel passaggio compiacente con la categoria dei Geometri e contro il mondo accademico, denotante la bassa/bassissima qualità del soggetto che non tende mai al confronto ma allo scontro.
Quello che mi fa realmente male invece è l’assenza dei miei colleghi.
Finito di parlare l’Imperatore Celestino Flavio I, nessuno ha avuto il coraggio di dire PIO!
Giuro che il prossimo che sento, di quelli lì presenti, che si lamenta di Pregeo 10, lo mando affanculo.
Mi è rivenuto anche in mente Craxi quando alla Camera prese la parola e nessuno dopo ebbe, in quella sede, il coraggio di parlare.
Lo stesso, qualche tempo dopo, disse “Sono stati gli ultimi minuti di verità della politica italiana”.
Io dico invece che quel silenzio della sala Trilussa è la verità su cosa è diventata la mia categoria.
Una mandria di pecoroni buona solo a dire “Sì padrone” con l’unico orizzonte di fare bene i suoi pregeini e docfini.
Distintamente vi saluto
Carlo Cinelli


Ora che le acque si sono leggermente calmate provo anch'io a dire la mia, soprattutto per smentire chi (cripticamente) chiama in causa senza nominarli frequentatori del Sito che sarebbero, a parer Suo, troppo accondiscendenti, creando sconcerto e perplessità ad un Guru in particolare, che non riesce a dare un Nome agli "innominati". :wink:


Allora, partiamo col dire che esiste, purtroppo, un problema fondamentale: l'Obiettivo, il Loro e quello da Noi tanto sperato, è indubbiamente diverso!

Sono infatti convinto dell'idea che la Loro Missione (almeno quella attualmente impostata sul navigatore di viaggio) sia quella di ottenere un sistema il più dettagliato possibile per avere il controllo del territorio dal punto di vista della sua reddittività e poter "mungere", con un meccanismo il più semplificato possibile, il contribuente di turno.
Questo per l'evidente motivo che oggi come oggi, anche un ragazzo appena diplomato è in grado di comprendere che l'aggiornamento cartografico "porta a porta" è obsoleto e macchinoso, mentre l'impiego di tecniche più moderne quali, per esempio, la gestione delle immagini satellitari, garantisce rapidità e semplicità di esecuzione.
Se vogliamo una Mappa precisa!

Naturalmente il metodo in uso ha i suoi innegabili vantaggi: il costo completamente a carico del cittadino e, dall'altro, il fatto che così operando si implementa una banca dati di informazioni che un giorno (forse) attraverso specifici algoritmi, studiati appositamente per ovviare a tutte le problematiche che si andranno a riscontrare, consentiranno di assemblare tutti i libretti di campagna che abbiamo presentato ed ottenere, finalmente, una Mappa Digitale Decente.

Continuare ad insistere, come facciamo oramai da diversi anni, su come migliorare il sistema ipotizzato con l'innovativa Circolare 2/88, è fondamentalmente sbagliato, proprio perché, come appare evidente, a Loro della MDD gliene frega meno di niente.

Qualcuno potrebbe giustamente obbiettare che non dobbiamo limitarci a fissare il mezzo bicchiere vuoto, perché enormi passi sono stati fatti nell'arco degli ultimi 20 anni!
D'altronde, però, quel Qualcuno dovrebbe per forza di cose convenire con i bastian contrari, ammettendo che le mappe sulle quali siamo costretti a lavorare, per svariati motivi non sono né carne né pesce, nel senso che hanno informazioni grafiche (leggasi linee, per i meno avvezzi al linguaggio tecnico) con livelli di precisione diversificate.
Tale aspetto, dai più sottovalutato, contribuisce in maniera eclatante alla degradazione della cartografia catastale, man mano che si procede con la presentazione delle nuove proposte di aggiornamento.
Obbligarci a scegliere il male minore, quando ci troviamo alle prese con una cartografia catastale sgarrupata, ci rende (a parer mio) più simili ai politici che ad un topografo.
E detto tra Noi, io da piccolo non volevo fare il politico! :wink:

Girare allora la testa dall'altra parte, facendo finta che il Problema non sussista, è come fare le pulizie nascondendo l'immondizia sotto al tappeto: arriva il momento in cui, per un motivo o per l’altro, in casa non ci si entra più!

Mi rendo perfettamente conto che non sia un problema da poco ridefinire la rotta da seguire, perché una cosa è lamentarsi del risultato, un’altra è quella di studiare valide alternative per giungere ad un miglioramento del Prodotto finale.

Il fatto è però, che quando si gioca una Partita sarebbe logico che le Regole del gioco fossero conosciute e condivise da parte di tutti coloro che vi partecipano, e non che esse fossero modificate in corso (e soprattutto a piacimento) da chi da le carte.

Limitare certe scelte ad un numero esiguo di “esperti-collaudatori” comporta, per forza di cose, un freno a quelle che possono essere le potenzialità di uno strumento, per quanto eccezionale esso sia.

Tutto ciò premesso ho già spiegato qualche tempo fa a Carlo (privatamente), che nelle occasioni in cui ho cercato di chiedere chiarimenti in merito al prodotto che siamo obbligati ad utilizzare, proponendo piccoli aggiustamenti che di certo ne avrebbero migliorato la qualità, sono stato deriso ed apostrofato come co******.
L'atteggiamento dimostrato nei miei confronti da uno che ritiene di essere migliore del sottoscritto solamente per il fatto che Lui è nella stanza dei bottoni ed io non sono Nessuno, mi ha fatto comprendere che chi non accetta il confronto con gli Altri ha dei GROSSI problemi perché di Einstein ne nasce uno ogni secolo!
E fino ad ora, sfortunatamente, non ne ho ancora incontrato uno.

Pur essendo pertanto obbligato ad utilizzare procedure e programmi per i quali evito di esprimermi, visto i numerosi collaudi svolti per ognuno di essi ed i casini che puntualmente si verificano, continuerò a ragionare con la Mia di testa, segnalando magagne ed inconvenienti che si dovessero manifestare: come ho sempre fatto, nel mio piccolo!

Pertanto, di cosa ci lamentiamo?
Se alziamo lo sguardo e ci guardiamo in giro, avremo modo di vedere che questo è l'italian style: cercare sempre ed in ogni modo di aggirare l'ostacolo, indipendentemente dalle Regole, scritte o non scritte, che ovviamente valgono solamente per gli Altri.

Direi quindi di continuare con la massima tranquillità, navigando a vista, facendo particolare attenzione alle nostre spalle, perché quando le acque si intorbidiscono e la rotta diventa incerta, il padulo è sempre pronto a colpirci. :wink:

Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2010 alle ore 21:12

Dopo aver letto anche quest'ultimo post, penso che arrendersi sarebbe fin troppo facile, ma continuare a lottare quando la maggior parte se ne frega ha un senso ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 08:42

Caro Emanuele
Visti gli spunti che hai portato mi permetti di ampliare un pò le mie considerazioni.

Hai centrato a parer mio il problema.
I nostri obiettivi non sono i loro.
E di questo se ne accorgerebbe anche un bambino.
Quello che però rimane inaccettabile è l'ipocrisia.
L'ipocrisia di far passare ogni loro obiettivo per nostro.

L'accatastamento dei Fabbricati rurali e dei fabbricati nascosti, loro obiettivo per recuperare fiscalità, diventa nostro: ci danno da lavorare.
Grazie infinite.

Il Pregeo dall'8 a oggi, loro obiettivo per ridurre il lavoro all'interno dei loro uffici e deviare le loro attenzioni su cose che dovrebbero essere solo nostre (surroghe), diventa nostro: riduciamo le file al Catasto per le presentazioni e diventiamo attori principali degli aggiornamenti che diventano automatici.
Grazie infinite.
A mio personalissimo parere diventiamo solo complici del degrado delle mappe.

Le strategie così come previste dalla Circolare 2/87 che dovrebbero essere concordate con gli ordini professionali non lo sono mai state, invece sì per loro che ci hanno fatto collaudare i vari pregei.
Come far collaudare una macchina senza ruote al primo operaio che capita: minimo si ammazza alla prima curva.

Io penso che l'Imperatore nelle sue segrete stanze faccia tante risate.
Penserà: Ma come sono stupidi 'sti Geometri, basta una piccola esca e abboccano come dei cavedani.

L'altra cosa insopportabile poi è quello che l'Imperatore ha detto a metà della seduta rispetto alle guerre che ha combattutto e combatte a fianco dei geometri contro il mondo accademico.
Questa è veramente una cosa pietosa.
Un giorno renderò pubblica una lettera inviatami dal Professor Surace riguardo a questo tema e allora verrà definitivamente fuori chi sta dalla parte della conoscenza e della verità e non dell'ipocrisia.
E' vero che i Geometri sono l'esercito che tutti vogliono, sia gli accademici sia l'Agenzia, probabilmente anche per i loro porci obiettivi, ma continuo e continuerò sempre a dire che noi dobbiamo porci degli obiettivi e poi far convergere gli altri sui nostri.

Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 12:23

Salve.
Pur se sono d'accordo praticamente in toto con Emanuele, sento l'obbligo di aggiungere una precisazione: il metodo attuale non è conveniente soltanto perché scarica i costi sul cittadino e per il lumicino di speranza in una futura MDD.

Credo che abbia il vantaggio supremo di scaricare sul cittadino la responsabilità della denuncia. Cosa che non si potrebbe ottenere senza il rifacimento del Catasto.
Dall'elaborazione di immagini aeree o satellitari, si potrebbe tuttalpiù avere l'accettazione tacita da parte dei cittadini a cui fosse notificato il risultato, ma così abbiamo addirittura la loro firma!

A Carlo Cinelli, invece, devo manifestare il mio dissenso: porca miseria, Carlo, e che colpe avrebbero i poveri cavedani da assimilarli alla cosiddetta categoria? Il Pescatore sa bene che il cavedano è campione internazionale di sputo, e appena assaggia l'esca capisce rapidamente l'inganno e tenta di disfarsene senza indugio!
Noi, invece, ci diamo arie da provetti assaggiatori e giriamo e rigiriamo le novità nel cavo orale illudendoci che le punzecchiature degli ami siano, al contrario, un piacevole stimolo piccante per il futuro professionale!

Altro che cavedani, neppure i boccaloni (peraltro anch'essi piuttosto schizzinosi) o le fameliche rosette possono essere paragonati: noi dispensiamo pure consigli allo chef che ci cucina!

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 16:38

"Leo" ha scritto:
Salve.
Pur se sono d'accordo praticamente in toto con Emanuele, sento l'obbligo di aggiungere una precisazione: il metodo attuale non è conveniente soltanto perché scarica i costi sul cittadino e per il lumicino di speranza in una futura MDD.

Credo che abbia il vantaggio supremo di scaricare sul cittadino la responsabilità della denuncia. Cosa che non si potrebbe ottenere senza il rifacimento del Catasto.
Dall'elaborazione di immagini aeree o satellitari, si potrebbe tuttalpiù avere l'accettazione tacita da parte dei cittadini a cui fosse notificato il risultato, ma così abbiamo addirittura la loro firma!

A Carlo Cinelli, invece, devo manifestare il mio dissenso: porca miseria, Carlo, e che colpe avrebbero i poveri cavedani da assimilarli alla cosiddetta categoria? Il Pescatore sa bene che il cavedano è campione internazionale di sputo, e appena assaggia l'esca capisce rapidamente l'inganno e tenta di disfarsene senza indugio!
Noi, invece, ci diamo arie da provetti assaggiatori e giriamo e rigiriamo le novità nel cavo orale illudendoci che le punzecchiature degli ami siano, al contrario, un piacevole stimolo piccante per il futuro professionale!

Altro che cavedani, neppure i boccaloni (peraltro anch'essi piuttosto schizzinosi) o le fameliche rosette possono essere paragonati: noi dispensiamo pure consigli allo chef che ci cucina!

Leonardo



Perdonami
Non sono mai stato pescatore e quindi ho citato il primo pesce che mi è venuto in mente dai ricordi di gioventù (quello che mi raccontavano di aver preso gli amici al ritorno della pesca) non sapendo che era campione di "sputo".
Però, bello essere campione di sputo.
PUHH!!
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoariete

Iscritto il:
05 Settembre 2010

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 18:14

Belle! , queste discussioni....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 18:16

"Leo" ha scritto:
........
Altro che cavedani, neppure i boccaloni (peraltro anch'essi piuttosto schizzinosi) o le fameliche rosette possono essere paragonati:
noi dispensiamo pure consigli allo chef che ci cucina!
Leonardo



Leo.......
ma vuoi mettere una bella trota saggiamente nutruita, curata e vezzeggiata che, faceva bella mostra di sè nella vasca di allevamento con la famelica rosetta che di bello ha solo la fame .... !! ??

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoariete

Iscritto il:
05 Settembre 2010

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 19:02

Belle!, queste discussioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 20:00

carissimi Carlo, Leo, geoalfa ecc....

spero, salvo disposizioni diverse dall'alto! ..... di venire al convegno di Bologna sabato prossimo e finalmente conoscervi!

seguendo i post, dove difendete a spada tratta il vostro pensiero, perfettamente condivisibile, mi sono convinto che ci riuscite anche scherzando e prendendo a pesci in faccia i vostri detrattori!

ma vedo anche, che ci sono persone che non riescono a capire ( ? ) fin dove sta il discorso serio e ....... da dove parte lo scherzo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoariete

Iscritto il:
05 Settembre 2010

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 21:01

"kembe" ha scritto:
carissimi Carlo, Leo, geoalfa ecc....

spero, salvo disposizioni diverse dall'alto! ..... di venire al convegno di Bologna sabato prossimo e finalmente conoscervi!

seguendo i post, dove difendete a spada tratta il vostro pensiero, perfettamente condivisibile, mi sono convinto che ci riuscite anche scherzando e prendendo a pesci in faccia i vostri detrattori!

ma vedo anche, che ci sono persone che non riescono a capire ( ? ) fin dove sta il discorso serio e ....... da dove parte lo scherzo....

[b

Vero, vero, saremmo noi i fessi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 07:13

Ohibò, Kembe, pensi davvero che qualcuno non capisca sistematicamente gli scherzi?

Io credo che a volte i malintesi debbano essere dati per possibili. O probabili.

Non vedo intenzionalità. D'altra parte chi non vuole udire è al peggior stadio di sordità!

Ad esempio io, pur senza alcuna intenzione negativa, non ho capito a chi ti riferisci e neppure cosa intenda Ariete rivendicando per un generico gruppo "noi" la qualifica di fessi!

Boh.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 07:50

Leo,
ho riletto riletto attentamente. questa volta, gli ultimi messaggi e mi sono convinto che mentre quello che dite tu e Calo, sono indicazioni sommarie delle cose che non vanno, e in fin dei conti andrebbero presi provvedimenti drastici ed innovativi, interpreto gli scritti di geoalfa come un indirizzo a correggere le "storture", e infine, ..... leggo gli ultimi inserimenti di "ariete" come lo chiamo tu, come qualcosa che non c'entra nulla con i post che precedono, scritti tanto per dire ci sono anch'io!
vedi, penso e condivido con chi opera perché in questo forum si debba costruire ed aiutare chi si trova in difficoltà e non ostacolare il processo di crescita!
noto che, ogni tanto, ce n'è qualcuno che viene bannato per comportamenti del genere, che purtroppo spesso sfociano nelle offese vere e proprie.
mi dispiacerebbe che da un post nato per risolvere agli inciuci..... qualcuno prenda la strada sbagliata e secondo me assolutamente improduttiva.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2010 alle ore 18:44

2 piccole cose.....non son riuscito a trovare nel forum questa notizia, se la sto ripetendo chiedo scusa

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

- inerente le novità del pregeo mi sapete spiegare cosa significa nuovo formato PDF A per la sottoscrizione digitale e la regolarità dell'archiviazione informatica ?
Un'altra novità se non erro è la gestione della particelle porzionate da Agea senza la necessità del pre-allineamento - buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie