Autore |
Risposta |

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Sperando di fare cosa gradita, allego le foto della mostra. Ce ne fossero di iniziative del genere. Essendo nato solamente venti anni fa, ho potuto apprezzare strumenti che non avevo mai avuto l'occasione di conoscere. Dall'analisi e la conoscenza della storia capiamo davvero gli enormi passi fatti in principal modo dalla tecnologia. E da un lato non è detto che questo sia un bene....magari a esser nato un secolo prima!!!! Significava aver partecipato a qualcosa di grande. Vabbè, accontentiamoci di giocare con Pregeo 10! img138.imageshack.us/img138/9403/p101049... http://img691.imageshack.us/img691/369/p1010498ib.jpg http://img691.imageshack.us/img691/1328/p1010499a.jpg http://img696.imageshack.us/img696/4365/p1010500r.jpg http://img691.imageshack.us/img691/8590/p1010502pv.jpg http://img691.imageshack.us/img691/5821/p1010501r.jpg http://img96.imageshack.us/img96/4615/p1010504x.jpg http://img69.imageshack.us/img69/6415/p1010505.jpg img696.imageshack.us/img696/3388/p101050... http://img191.imageshack.us/img191/9863/p1010507q.jpg Ho tante altre foto da allegare. Non appena potrò, finirò il lavoro....
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
sapete se è aperta anche il 6 Gennaio? Avrei una voglia matta di andarci ma non ho tempo. saluti paolo
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Con certezza non posso risponderti, però penso proprio di si....contatta uno dei due numeri disponibili nel comunicato. Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
grazie geo_roma! ci hai fatto un bel regalo di Natale cordialità e auguri
|
|
|
|

geobetto
geometra
Iscritto il:
31 Agosto 2003
Messaggi:
120
Località
Forlì-Cesena
|
Mi unisco senz'altro ai ringraziamenti a geo_roma. :o Dato che non potrò andarci avrei una cortesia da chiederti. Nell'elenco degli strumenti esposti c'è anche questo: Apparecchio per la quadrettatura dei fogli di mappa ... Legno, metallo, inizio del 1900. Dim.: 1100 x 860 x 80 mm Agenzia del Territorio, Bologna - Ufficio provinciale Se l'hai fotografato sarebbe interessante poterlo vedere. Nel sito si è parlato spesso di come fosse realizzata la quadrettatura dei fogli originali d'impianto. Grazie in anticipo. Saluti ed auguri.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"geobetto" ha scritto: Mi unisco senz'altro ai ringraziamenti a geo_roma. :o Dato che non potrò andarci avrei una cortesia da chiederti. Nell'elenco degli strumenti esposti c'è anche questo: Apparecchio per la quadrettatura dei fogli di mappa ... Legno, metallo, inizio del 1900. Dim.: 1100 x 860 x 80 mm Agenzia del Territorio, Bologna - Ufficio provinciale Se l'hai fotografato sarebbe interessante poterlo vedere. Nel sito si è parlato spesso di come fosse realizzata la quadrettatura dei fogli originali d'impianto. Grazie in anticipo. Saluti ed auguri.  Salve, ho visitato la mostra il 12 dicembre , di buon ora . Sono stato il solo visitatore fino alle ore 11 circa ed ho potuto osservare indisturbato tutte le attrezzature, le apparecchiature e gli strumenti esposti. Fra gli strumenti esposti vi è un teodolite della Kern -di poche versione precedente a quello che possiedo io e che ho usato all'inizio della mia attività ; nell'osservarlo mi sono tornati nella mente i primi rilievi che mettevo in pratica e il tanto tempo che impiegavo per le lettura delle tacche alla stadia e delle letture nel piccolo oculare per gli angoli . per ogni punto osservato , annotavo nello schema del rilievo le medie eseguite per ottenere sempre un buon risultato). Non ricordo se l' apparecchiatura per la quadrettatura sia proprio quella dell'agenzia di Bologna ma è esposta. Saluti ed Auguri di Buon Natale
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
img43.imageshack.us/img43/6393/p1010508z... img689.imageshack.us/img689/5263/p101051... img696.imageshack.us/img696/3341/p101051... http://img696.imageshack.us/img696/2712/p1010514.jpg http://img684.imageshack.us/img684/8306/p1010512p.jpg http://img196.imageshack.us/img196/4131/p1010513z.jpg img43.imageshack.us/img43/1189/p1010516n... http://img44.imageshack.us/img44/667/p1010514k.jpg http://img44.imageshack.us/img44/2076/p1010515m.jpg http://img196.imageshack.us/img196/7843/p1010518a.jpg http://img689.imageshack.us/img689/2294/p1010516m.jpg http://img196.imageshack.us/img196/4264/p1010517v.jpg http://img689.imageshack.us/img689/8324/p1010521w.jpg http://img687.imageshack.us/img687/2707/p1010519n.jpg http://img44.imageshack.us/img44/4888/p1010520d.jpg http://img44.imageshack.us/img44/9527/p1010526l.jpg http://img689.imageshack.us/img689/1755/p1010522f.jpg img687.imageshack.us/img687/5302/p101052... http://img20.imageshack.us/img20/4976/p1010529x.jpg http://img130.imageshack.us/img130/9895/p1010527.jpg http://img44.imageshack.us/img44/7227/p1010528o.jpg Ho pensato che, dopo due anni, fosse giunto il momento di dare anche da parte mia qualcosa a questo stupendo sito, e lo voglio fare cercando di rendervi partecipi di questa stupenda esperienza. Un augurio di buon natale a tutti e.....a presto altre foto! P.s. tra le foto c'è anche un omaggio a geo_alfa.
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"geo_roma" ha scritto: Ho pensato che, dopo due anni, fosse giunto il momento di dare anche da parte mia qualcosa a questo stupendo sito, e lo voglio fare cercando di rendervi partecipi di questa stupenda esperienza. Un augurio di buon natale a tutti e.....a presto altre foto! P.s. tra le foto c'è anche un omaggio a geo_alfa. Salve ti ringrazio per le foto, mi piacerebbe andarci anche se non sono "in zona" ma purtroppo non posso, ma grazie a te mi rifaccio gli occhi con le tue foto!!! complimenti!!! una richiesta: avresti foto sul Teodolite piccolo poligonale del fine 1800? www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/... tanti auguri a tutti! Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Vorrei ringraziare georoma per la lodevole iniziativa. Mi è venuta in mente una cosa. Manda tutte le foto a Ezio che le pubblicherà nelle news e nel suo post precedentemente fatto, tenendolo sempre ben in vista. ciao Carlo
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Sarà fatto....anche perchè avrei altre foto da allegare, ma non sò per quale motivo non riesco più a caricarle sul sito. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
E per finire.... img690.imageshack.us/img690/7383/p101053... img685.imageshack.us/img685/7653/p101053... img26.imageshack.us/img26/7465/p1010532b... http://img697.imageshack.us/img697/5495/p1010533v.jpg http://img697.imageshack.us/img697/3/p1010534d.jpg http://img682.imageshack.us/img682/9255/p1010535l.jpg http://img192.imageshack.us/img192/6743/p1010536j.jpg img685.imageshack.us/img685/7154/p101054... http://img705.imageshack.us/img705/5212/p1010545.jpg http://img685.imageshack.us/img685/4466/p1010546.jpg http://img685.imageshack.us/img685/9374/p1010547.jpg http://img690.imageshack.us/img690/7669/p1010554j.jpg http://img690.imageshack.us/img690/73/p1010555o.jpg http://img705.imageshack.us/img705/7090/p1010557f.jpg http://img690.imageshack.us/img690/52/p1010558r.jpg http://img26.imageshack.us/img26/3295/p1010559t.jpg http://img26.imageshack.us/img26/5936/p1010560u.jpg http://img17.imageshack.us/img17/1424/p1010561u.jpg http://img192.imageshack.us/img192/7475/p1010563s.jpg Appena avrò finito di riscriverlo, allegherò anche un interessantissino documento sulla sacralità dei termini lapidei nell'antichità. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Che belli quegli strumenti così avveniristici. Pensare che io usavo il cerchio ripetitore. Eh Beh! Quello passava il convento (Re Sole). Saluti a tutti Giandomenico Cassini Astronomo, geodeta e cartografo
|
|
|
|

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
mi sono focalizzato sulla ormai famosa CIRCOLARE 3 del 2009 (firmata in originale), cosa che sembrerà strano ma mi ha colpito, visto che proveniendo dalla Calabria non mi è capitato così spesso vedere documenti originali provenineti dalla direzione centrale, poi la groma, e la circola re 2/88 (il pane quotidiano per chi fa in nostro mestiere), naturalmente con piacere e non per costrizione. img19.imageshack.us/img19/4381/dsc00063l... http://img19.imageshack.us/img19/6329/dsc00074mx.jpg http://img508.imageshack.us/img508/7974/dsc00053l.jpg http://img693.imageshack.us/img693/4194/dsc00082c.jpg http://img704.imageshack.us/img704/1338/dsc00052e.jpg img704.imageshack.us/img704/1990/dsc0007... [/img]
|
|
|
|