Forum
Argomento: Genesi della cartografia catastale: Un’impresa lunga un secolo:dalla formazione del catasto ai servi
|
Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Ma non riuscite a stare nel tecnico senza degenerare in discorsi che non centrano nulla? Leggo inesattezze e luoghi comuni. Non c'è nessun referendum chiesto da Bolzano per andare con l'Austria. C'è invece un importante progetto di ZAIA, che avanti da anni, per chiedere l'autonomia del Veneto. www.veronasera.it/politica/autonomia-ven... 110 del gettito ? Il bilancio della Provincia di Bolzano si aggira attualmente sui 5 miliardi di euro all’anno (a fronte dei 500 miliardi nazionali). È alimentato dal gettito fiscale sulla base delle imposte riscosse in Alto Adige. Di queste entrate fiscali prodotte in loco, i 9/10 restano sul territorio provinciale, mentre il residuo 1/10 viene trasferito a Roma. Con i mezzi finanziari del bilancio provinciale sono finanziate direttamente dalla Provincia e non dallo Stato – a differenza di altre Regioni italiane – molte competenze, tra le quali il sistema dell’istruzione, dalla scuola materna all’università, il settore sanitario e quello sociale, i comuni, la gestione dell’intera rete delle strade statali e provinciali, ecc. Semplicemente i soldi vengono spesi meglio. Poi io non voglio convincere nessuno. Mi sta anche bene che pensiate che tutti i problemi dell’Italia o del Veneto sono da imputare a Bolzano o ai i migranti o ai meridionali o ai i rom o ai i pizzaioli …. ma potete continuare da soli con discorsi farciti di steriotipi e tombini di ghisa. Per fortuna che siamo noi a divagare... Si chiama concorrenza sleale, il resto è noia.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
@ kemplen e macius No. Non la penso esattamente come voi che siete pieni di astio e rancore  verso il TAA. Diciamo che sono a metà strada. Come spesso la verità è a metà strada. Io sono favorevole al fatto che in una famiglia non ci siano figli e figliastri e quindi le Leggi devono essere per tutti uguali ma è anche vero quello dice Pippo: gli amministratori ce li hanno avuti meglio dei nostri e hanno saputo meglio di noi spendere i soldi. Forse proprio perché c'è più controllo diretto sul Territorio (federalismo). Ciò premesso sono ancora d'accordo con Pippo quando dice che abbiamo divagato abbastanza: Rimaniamo sul Catasto e sulla genesi della mappa. Tanto sul resto non vi troverete mai d'accordo. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"macius" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: Ma non riuscite a stare nel tecnico senza degenerare in discorsi che non centrano nulla? Leggo inesattezze e luoghi comuni. Non c'è nessun referendum chiesto da Bolzano per andare con l'Austria. C'è invece un importante progetto di ZAIA, che avanti da anni, per chiedere l'autonomia del Veneto. www.veronasera.it/politica/autonomia-ven... 110 del gettito ? Il bilancio della Provincia di Bolzano si aggira attualmente sui 5 miliardi di euro all’anno (a fronte dei 500 miliardi nazionali). È alimentato dal gettito fiscale sulla base delle imposte riscosse in Alto Adige. Di queste entrate fiscali prodotte in loco, i 9/10 restano sul territorio provinciale, mentre il residuo 1/10 viene trasferito a Roma. Con i mezzi finanziari del bilancio provinciale sono finanziate direttamente dalla Provincia e non dallo Stato – a differenza di altre Regioni italiane – molte competenze, tra le quali il sistema dell’istruzione, dalla scuola materna all’università, il settore sanitario e quello sociale, i comuni, la gestione dell’intera rete delle strade statali e provinciali, ecc. Semplicemente i soldi vengono spesi meglio. Poi io non voglio convincere nessuno. Mi sta anche bene che pensiate che tutti i problemi dell’Italia o del Veneto sono da imputare a Bolzano o ai i migranti o ai meridionali o ai i rom o ai i pizzaioli …. ma potete continuare da soli con discorsi farciti di steriotipi e tombini di ghisa. Per fortuna che siamo noi a divagare... Si chiama concorrenza sleale, il resto è noia. Beh i post sono li. Se rileggi dall'inizio puoi vedere chi ha tirato in ballo strumentalmente una cartina senza una regione, chi ha parlato di grande guerra, chi ha postato foto di strade asfaltate, chi ha parlato di referendum, di gettito, ecc. Io ho sempre parlato di Catasto e mappe della mia regione visto che Kempen l’ha tirato in ballo. Questo fino al post sopra …perché c’è un limite….
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Che poi chi provoca tutto questo è sempre quel beota di Kempen. Che ripeto andrebbe bannato.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
x Carlo e Pippocad Ma guardate che la penso più o meno come voi, con alcuni distiguo. E' lo stato italiano delle banane il problema per cui casomai provo astio e rancore, i sudtirolesi sono i famosi "italiani ciapadi col sciop". E' lo stato italiano che fa figli e figliasti. C'è poi da ricordare l'atteggiamento che hanno avuto negli anni '50 i terroristi o patrioti (a seconda del punto di vista) dell'Alto Adige con morti sul campo. Altrimenti ci raccontiamo la favola del nonno. Detto questo si ragionava che il TAA, con fondi illimitati, può pensare di portare a termine un opera che nenche con un nuovo piano Marshall si può solo pensare di fare nel resto del paese (delle banane). Non si è usciti dal seminato, si è leggermente urinato fuori dal vaso. Ciau Macius p.s.: Carlo, se Prato ed Empoli fossero autonome avresti un pensiero molto meno abbottonato, credimi. (attendo risposta e poi la chiudo)
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Ma non riuscite a stare nel tecnico senza degenerare in discorsi che non centrano nulla? Ha parlato quello che sta sempre sul tecnico, anche quando scrive, riferendosi al sottoscritto: "Pippocad" ha scritto: Ma quanto è irritante questo soggetto? Non si può bannare? Ecco, è questa la sua impostazione: C'è uno che ci dà fastidio? Eliminiamolo. Se contiamo tutte le volte che i topic qui su Geolive sono andati fuori tema, ci vuole un pallottoliere grande come un campo da calcio. Imbarazzante la questione Alto Adige, eh? Meglio non parlarne e mettere la testa sotto la sabbia. Io invece sono per parlarne, perché le foto che ho postato sono un'offesa gravissima per chi vive solo a 10 metri da quei cartelli di confine Regionale. Dire che in Alto Adige i soldi vengono spesi meglio è un'ulteriore offesa altrettanto grave. Lo sanno anche i bambini che lì di soldi da spendere ce ne sono molti di più a discapito di chi vive nelle altre Regioni. Stai tranquillo che se avessimo le stesse risorse non vedresti le buche dopo un metro dal cartello delle foto. "Pippocad" ha scritto: Non c'è nessun referendum chiesto da Bolzano per andare con l'Austria. Ti credo, voi state da Dio a restare (figurativamente) in Italia sfruttandone le risorse a discapito degli Italiani. "Pippocad" ha scritto: C'è invece un importante progetto di ZAIA, che avanti da anni, per chiedere l'autonomia del Veneto. Infatti, sono passati 5 (cinque) anni (il referendum è stato in Ottobre 2017) e stiamo ancora aspettando. Ma quella è un'autonomia prevista dalla Costituzione per tutte le Regioni, e infatti l'hanno già chiesta anche diverse altre, e la potranno chiedere tutte le rimanenti. Non c'è nessun privilegio, quello ce l'avete solo voi. "Pippocad" ha scritto: Beh i post sono li. Se rileggi dall'inizio puoi vedere chi ha tirato in ballo strumentalmente una cartina senza una regione, chi ha parlato di grande guerra, chi ha postato foto di strade asfaltate, chi ha parlato di referendum, di gettito, ecc. No, come dicevo, la piantina con il buco del TAA l'ho presa da uno dei tanti convegni dell'Ing. Ferrante, c'era sempre quel buco nelle sue presentazioni. È da lì che ho cominciato a chiedermi se la Grande Guerra l'avevamo vinta o l'avevamo persa. Per il resto, sì, gli altri temi li ho tirati fuori io, ti danno fastidio? Se così, puoi sempre ribadire la richiesta: "Pippocad" ha scritto: Ma quanto è irritante questo soggetto? Non si può bannare? geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"macius" ha scritto: x Carlo e Pippocad Ma guardate che la penso più o meno come voi, con alcuni distiguo. E' lo stato italiano delle banane il problema per cui casomai provo astio e rancore, i sudtirolesi sono i famosi "italiani ciapadi col sciop". E' lo stato italiano che fa figli e figliasti. C'è poi da ricordare l'atteggiamento che hanno avuto negli anni '50 i terroristi o patrioti (a seconda del punto di vista) dell'Alto Adige con morti sul campo. Altrimenti ci raccontiamo la favola del nonno. Detto questo si ragionava che il TAA, con fondi illimitati, può pensare di portare a termine un opera che nenche con un nuovo piano Marshall si può solo pensare di fare nel resto del paese (delle banane). Non si è usciti dal seminato, si è leggermente urinato fuori dal vaso. Ciau Macius p.s.: Carlo, se Prato ed Empoli fossero autonome avresti un pensiero molto meno abbottonato, credimi. (attendo risposta e poi la chiudo) Caro Macius Io nella mia vita ho fatto anche politica per un quinquennio da consigliere comunale. Ed ho conosciuto modi, tempi, persone, slogan, propaganda e tanto ancora. Certamente non sono favorevole ai figli e figliastri e nemmeno alle Province autonome a meno che tutti non lo diventino. Certo, se Empoli e Prato fossero autonome e Pistoia No probabilmente mi girerebbero. Però è anche vero che la qualità degli amministratori è fondamentale, te lo posso garantire. Ci sono Comuni a confine, uno amministrato bene e l'altro male (e qui mi fermo), dove succedono le cose delle foto di kemplen. Ma parliamo di mappe che è meglio. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: Ma parliamo di mappe che è meglio. Sì dai, che sennò diamo fastidio al Sudtirolese. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Mamma quante storie, venite a vivere un po' da queste parti o anche più giù. Poi mi dite. La verità è che siamo italiani, con pro e contro. Dove la politica serve solo ad arricchire chi la pratica e gli amici degli amici. Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Carlo, risposta intelligente. Certo che se un amministratore ha a disposizione due Tir e l'altro un Ape può essere bravo quanto vuoi ma... Riallacciandomi al discorso delle mappe d'impianto cosa ne pensate della questione di quel foglio dove i possesori indicati in Catasto hanno il lotto successivo? Sarebbe ipotizzabile oggi fare un "atto ricognitivo" dell'intero foglio. Rifarlo praticamente. Mi pare di ricordare che a Padova era successo qualche decennio fa.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Aggiungo. Su detto foglio qualche anno fa c'è statà una diatriba sui confini che è arrivata all'ultimo grado. I Giudici (tutte donne) erano talmente disperate che hanno chiesto alla CTU di utilizzare la mappa del Cessato!
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"kemplen" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: Ma non riuscite a stare nel tecnico senza degenerare in discorsi che non centrano nulla? Ha parlato quello che sta sempre sul tecnico, anche quando scrive, riferendosi al sottoscritto: "Pippocad" ha scritto: Ma quanto è irritante questo soggetto? Non si può bannare? Ecco, è questa la sua impostazione: C'è uno che ci dà fastidio? Eliminiamolo. Se contiamo tutte le volte che i topic qui su Geolive sono andati fuori tema, ci vuole un pallottoliere grande come un campo da calcio. Imbarazzante la questione Alto Adige, eh? Meglio non parlarne e mettere la testa sotto la sabbia. Io invece sono per parlarne, perché le foto che ho postato sono un'offesa gravissima per chi vive solo a 10 metri da quei cartelli di confine Regionale. Dire che in Alto Adige i soldi vengono spesi meglio è un'ulteriore offesa altrettanto grave. Lo sanno anche i bambini che lì di soldi da spendere ce ne sono molti di più a discapito di chi vive nelle altre Regioni. Stai tranquillo che se avessimo le stesse risorse non vedresti le buche dopo un metro dal cartello delle foto. "Pippocad" ha scritto: Non c'è nessun referendum chiesto da Bolzano per andare con l'Austria. Ti credo, voi state da Dio a restare (figurativamente) in Italia sfruttandone le risorse a discapito degli Italiani. "Pippocad" ha scritto: C'è invece un importante progetto di ZAIA, che avanti da anni, per chiedere l'autonomia del Veneto. Infatti, sono passati 5 (cinque) anni (il referendum è stato in Ottobre 2017) e stiamo ancora aspettando. Ma quella è un'autonomia prevista dalla Costituzione per tutte le Regioni, e infatti l'hanno già chiesta anche diverse altre, e la potranno chiedere tutte le rimanenti. Non c'è nessun privilegio, quello ce l'avete solo voi. "Pippocad" ha scritto: Beh i post sono li. Se rileggi dall'inizio puoi vedere chi ha tirato in ballo strumentalmente una cartina senza una regione, chi ha parlato di grande guerra, chi ha postato foto di strade asfaltate, chi ha parlato di referendum, di gettito, ecc. No, come dicevo, la piantina con il buco del TAA l'ho presa da uno dei tanti convegni dell'Ing. Ferrante, c'era sempre quel buco nelle sue presentazioni. È da lì che ho cominciato a chiedermi se la Grande Guerra l'avevamo vinta o l'avevamo persa. Per il resto, sì, gli altri temi li ho tirati fuori io, ti danno fastidio? Se così, puoi sempre ribadire la richiesta: "Pippocad" ha scritto: Ma quanto è irritante questo soggetto? Non si può bannare? geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************ Non scrivi mai qualcosa che valga la pena di esser letto. Sembra di leggere un adolescente… o meglio un adulto incompleto. Ciao mononeurone.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"robertopi" ha scritto: Mamma quante storie, venite a vivere un po' da queste parti o anche più giù. Poi mi dite. La verità è che siamo italiani, con pro e contro. Dove la politica serve solo ad arricchire chi la pratica e gli amici degli amici. Saluti Anche qui convengo su quasi tutto. Ma che gente che si chiama Hofer, Strunz o Augenthaler sia italiana ho qualche perplessità.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"macius" ha scritto: Ma che gente che si chiama Hofer, Strunz o Augenthaler sia italiana ho qualche perplessità. Anch'io. Però "Strunz" potrebbe anche starci.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"macius" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Mamma quante storie, venite a vivere un po' da queste parti o anche più giù. Poi mi dite. La verità è che siamo italiani, con pro e contro. Dove la politica serve solo ad arricchire chi la pratica e gli amici degli amici. Saluti Anche qui convengo su quasi tutto. Ma che gente che si chiama Hofer, Strunz o Augenthaler sia italiana ho qualche perplessità. Vero. Sono molto più italiani i Rina, i Provenzano, i Messina Denaro, i casalesi, i graviano, i Maniero.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|