Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Corso online Riconfinazioni aperto a tutti i geome...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  19 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Corso online Riconfinazioni aperto a tutti i geometri, n. 36 CF costo 60 €

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 14:20

"geocinel" ha scritto:
Cavoli!! .....
Credo che nel futuro cercherò di limitare molto i miei interventi su questo forum.

Allo stretto indispensabile.

Purtroppo vedo che non sono passati messaggi relativi all'onestà intellettuale, agli interessi intellettuali della formazione stessa, all'attaccamento per una materia affascinante ma debole.

E' passato invece un messaggio di interesse personale, di polemiche tra soggetti diversi ecc.

Benissimo, ne prendo atto e come detto saprò nel futuro come regolarmi di conseguenza.

Cordialmente

Carlo Cinelli



Carlo,

con estremo rammarico, debbo ammettere che hai, non una, ma mille ragioni!

D'ora in poi, nonostante finora ho sempre strenuamente lottato con ogni mezzo, perchè credo che, se il sito fosse gestito almeno un pochettino meglio, sarebbe un mezzo che non solo avrebbe la potenzialità di fare formazione, anzichè fungere da una colossale chatteria, ma potrebbe diventare una guida inarrivabile!


Nonostante il mio impegno, i profittatori stanno avendo la meglio e quello che a me dispiace di più è che Tony, nonostante che da questi profittatori, sia stato barbaramente vessato, continua a tutelarli!!!!


Chissà poi perchè!


Benissimo!!!

Anche io ne prendo atto e se le cose non cambiano, saprò nel futuro regolarmi di conseguenza!


Per ora mi rimane solo il dubbio se oscurare o meno tutto quello che ho già scritto e fornito!


Gianni Tartabini in gergo geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 14:50

"EFFEGI" ha scritto:
"giamma" ha scritto:
e basta non se ne può più di tutte ste discussioni che solfa !!



"SIMBA964" ha scritto:
Si giamma sono d'accordo, però considera, se non l'avessi ancora compreso, che gli interessi economici e personali sono di elevato livello, per cui è normale che sorgano queste diattribe così annoianti



Sono d'accordo con voi giamma e simba.

Mi permetto un solo consiglio da dare a Gianni Rossi: nel corso che stai portando avanti non fare più riferimento a Gualandi e Cinelli dato che "sembrerebbe" che a loro non faccia piacere e ogni occasione è buona per puntualizzare ogni virgola di ogni tuo intervento.

Quello da te detto Georox non è utopia (al di la di chi sia la fonte) ma una realtà che purtroppo ancora oggi in alcune zone è praticata con la scusa di ricoprire un ruolo particolare.

Ah quanti mod. 26 sono stati redatti da ..... ma questa è un'altra storia.... lasciamola alla stessa.

Saluti cordiali a tutti.

EFFEGI



Sono molto d'accordo.

Vorrei però inoltre ricordare a tutti quello che c'è scritto nella home di Geolive.

La nostra è una community libera, indipendente e no-profit, il cui unico scopo è condividere conoscenze ed esperienze nel campo topografico/catastale.

Non è chatteria quello che si scrive sul forum e Geolive non può essere solo un insieme di norme e guide, nudo e crudo ! Perchè questo è esattamente il contrario di quello che è la nostra community !


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 15:07

Vabbè: visto che siamo OT, è inutile provare a tornare nel solco.

Ma qualche punto fermo possiamo cercare di tenerlo
"EFFEGI" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
... credo che la FORMAZIONE sia una cosa estremamente SERIA ed estremamente IMPORTANTE soprattutto nelle RICONFINAZIONI dove non ci sono regole scritte ma CONOSCENZE da CONDIVIDERE

... Le conoscenze possono anche non essere condivise...



Per la miseria! Se è ovvio che le opinioni si possono non condividere, anche i metodi possono essere soggettivi. Ma non condividere le conoscenze non ha senso: se uno non "condivide" la conoscenza della mappa è semplicemente ignorante in materia al punto da non poter svolgere autonomamente un incarico di riconfinazione.

Aggiungerei che anche i principi dovrebbero essere condivisi. Forse alcuni possono essere al confine con le opinioni; ma certo non quelli fondamentali: individuato il documento di confinazione, la riconfinazione si deve eseguire ricostruendo il procedimento che impiegava.

Vogliamo provare a separare gli interventi razionali da quelli a qualunque titolo faziosi?

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 16:06

Una domanda :

quale vale in termini economici per il relatore tenere un corso o, pseudo convegno, sulla riconfinazione?

quale vale, sempre in termini economici, per un tiitolare di software house tenere un corso sempre sulle riconfinazioni?

Per il relatore tanto, anche considerando l'indotto ( la pubblicazione e la vendita di testi dedicati), come pure per il titolare di software house che così riesce a "piazzare " tante copie del suo software ed, eventualmente, altri software tecnici.

Il vero interesse e' questo ... la scusa della formazione e' un pretesto per raggiungere l'obiettivo: incassare!

C'e' una differenza sostanziale pero', a mio parere: il titolare della software house ha sempre dichiarato di essere essenzialmente un venditore mentre il relatore dei convegni ama vestirsi dei panni del filantropo.

Un saluto, Massimo

P.S.: faccio professione da quasi 40 anni, essenzialmente topografo sia in ambito catastale che in quello infrastrutturale e la mia crescita professionale e' avvenuta con l'esperienza acquisita nel tempo, senza partecipazioni a corsi o convegni ma lavorando, lavorando e lavorando. La attuale obbligatorietà dei crediti e' essenzialmente un business per chi li gestisce...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 17:17

Non mi piace la piega che sta prendendo la situazione, onestamente Gianni (georox) da te mi aspetterei ben altro comportamento soprattutto alla luce del discorso che avemmo telefonicamente tempo fa (quando mi "rassicurasti" sul fatto che le divergenze con Leonardo e Carlo erano "state tutte appianate").

Allora, partiano con i fatti:

1) Tu, Leonardo e Carlo avete iniziato anni fa un percorso assieme per quanto riguarda i corsi sulle riconfinazioni "in tutta Italia", che ha portato, inutile dirlo, beneifici a voi tutti.

2) Per motivi vari che non sto nè ad indicare, nè tantomeno a giudicare, i vostri rapporti si sono incrinati (e qui su GeoLive rimane una "triste" testimonianza di tutto questo)

Visti i due punti precedenti caro Gianni (Georox), io mi sarei aspettato una "linea di condotta" (almeno qui su GeoLive...altrove puoi fare come meglio credi ) che evidenziasse un comportamento improntato sull'Etica, sulla Professionalità e sul Rispetto verso gli altri.

Purtroppo da quando è emerso che siete ormai su fronti opposti e che si configura anche una qualche forma di "concorrenza" professionale ritrovo sempre uno "schema comune" nei tuoi interventi: sono sempre pronti a gettar "ombre", "critiche" (se non quando peggio) nei loro confronti.

Io posso immaginare che quando si arriva a questo punto critico nei rapporti interpersonali non si riesce razionalmente ad essere obiettivi, ma ci si lascia trasportare dal tutta quella serie di "emozioni negative" che rende la comunicazione completamente al di fuori dei canoni di obiettività che ci si aspetterebbe ..... Sono altresì convinto che le tue "scuse" siano sincere.. perché sono sicurissimo che tu stesso poi ti renda conto di aver superato quei"limiti" che in condizioni normali non avresti neanche pensato di varcare, ma, permettimi di essere franco, da chi non ti conosce sembrano invece le classiche "scuse tanto per salvare la situazione e non veramente sentite"... o, peggio ancora, le "scuse tanto per gettare fumo negli occhi e non far capire che volevo proprio attaccare"....!!!

Ti invito quindi a seguire su GeoLive le regole di condotta dettate nei "Termini di Utilizzo del servizio" e a non proseguire oltre con questo tuo "modo di agire" decisamente deleterio. E' un invito che ovviamente estendo a tutti.....

Non fatemi tornare sull'argomento per favore.

Antonino S. Cutrì

P.S.
Questo intervento è stato volutamente postato nei due argomenti di forum dove lo state leggendo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 17:37

"maxroma" ha scritto:
Una domanda :

quale vale in termini economici per il relatore tenere un corso o, pseudo convegno, sulla riconfinazione?

quale vale, sempre in termini economici, per un tiitolare di software house tenere un corso sempre sulle riconfinazioni?

Per il relatore tanto, anche considerando l'indotto ( la pubblicazione e la vendita di testi dedicati), come pure per il titolare di software house che così riesce a "piazzare " tante copie del suo software ed, eventualmente, altri software tecnici.

Il vero interesse e' questo ... la scusa della formazione e' un pretesto per raggiungere l'obiettivo: incassare!

C'e' una differenza sostanziale pero', a mio parere: il titolare della software house ha sempre dichiarato di essere essenzialmente un venditore mentre il relatore dei convegni ama vestirsi dei panni del filantropo.

Un saluto, Massimo

P.S.: faccio professione da quasi 40 anni, essenzialmente topografo sia in ambito catastale che in quello infrastrutturale e la mia crescita professionale e' avvenuta con l'esperienza acquisita nel tempo, senza partecipazioni a corsi o convegni ma lavorando, lavorando e lavorando. La attuale obbligatorietà dei crediti e' essenzialmente un business per chi li gestisce...



Caro Maxroma

Questo intervento, consentimelo, è del tutto fuori luogo.

Non conosci, come tanti altri, il lavoro che porta via la formazione e non conosci i ritorni di questo mondo.

E allora, siccome non c'è niente da nascondere, te li porto a conoscenza.

In 9 anni di libri (3 edizioni e circa 5000 copie vendute) ho incassato qualcosa come circa 6.000 Euro.

1 euro a copia mediamente sul quale ho pagato regolarmente le tasse.

Quanti ne saranno rimasti? Diciamo circa 4.000.

Per i convegni fatti con Gianni Rossi avevo un compenso di circa 500,00 euro a data.

Che vuol dire normalmente 2 giornate compreso il viaggio di andata e ritorno.

Su queste solito discorso tasse ecc. Ne rimangono circa 300,00 a data.

Per questi ultimi che sto facendo ho un ritorno di 20 euro a iscritto.

Quindi per 40 iscritti (media del corso) si ha un incasso di 800 €. - tasse - spese di soggiorno, viaggio ecc. = 300 €. per due giornate effettive.

Non ci scordiamo il tempo per la preparazione delle slide e di tutto ciò che ne è contesto. Chi non fa formazione non lo può nemmeno immaginare. Provare per credere, sempre che ci siano le capacità di intrattenere con argomenti interessanti decine di persone (centinaia ai convegni) per 8 ore giornaliere.

CI SI ARRICHISCE CON QUESTE CIFRE O STATE DICENDO DELLE GRANDISSIME BISCHERATE?

Siccome si parla perché si ha la bocca ma non perché si sa quel che si dice ECCO QUA LE CIFRE IPERBOLICHE.

Fai professione da quasi 40 anni e hai bisogno come tutti noi di formazione.

Se non vado errato ricordo una bellissima discussione nel quale sostenevi la validità dello schema di rilievo e di calcolo di Pothenot nelle riconfinazioni. Ne sei sempre convinto?

Cordialmente

Carlo Cinelli

P.S. Mi ricordo quando nel 1987 a Pistoia venne Pier Domenico Tani a fare un corso sulla Cartografia catastale. Prese come corrispettivo circa 500.000 Lire a mezza giornata. Ne fece 4. Nessuno si lamentò conoscendo la valenza del relatore. Dov'è il problema allora? Nella qualità, nel relatore, nel corrispettivo che questo richiede?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 17:41

Scusa Tony, ma stai prendendo una cantonata colossale.

Ammetto che in passato io non mi sia sottratto a polemiche anche aspre di cui, come sai bene, ho avuto modo di pentirmi.

Ma che tu mi riprenda quando chiedo scusa è incredibile.

Così come mi dispiace tantissimo che tu, parlando dei rapporti tra me, Carlo Cinelli e Leonardo Gualandi, individua colpe e comportamenti sbagliati esclusivamente a carico del sottoscritto.

Ma pazienza.

Ciao,

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 18:07

Perdonami Gianni...io non ti sto riprendendo perché hai chiesto scusa (leggi più attentamente la mia risposta per favore ;-D).... e anzi non ti sto riprendendo per niente (almeno non nel senso che intendi tu!), volevo solo farti capire che visti i trascorsi, sarebbe bastato semplicemente "essere più attenti" e non sarebbe stato necessario scusarsi.... o "pentirsi".

Diciamola chiaramente..se io fossiin contrasto con una persona l'ultima cosa che farei è citarla con una "componente negativa", perché chiaramente verrei "travisato" a prescindere dalla "buona fede"!!!

Io ho solo ricollegato questo spiacevole episodio ai tuoi interventi passati dove esprimevi, con toni troppo accesi, il tuo diverso pensiero su come "dover fare un corso sulle riconfinazioni".... e sul perché "i corsi di X e Y non avevano l'impronta giusta"!!!

Ripeto, io sono sicurissimo che tu abbia la percezione di "essere nel giusto" in ogni tua azione (e che agisca in "assoluta buonafede"), ma, credimi, chi come me dall'esterno è stato costretto a "conoscere" la vostra "travagliata storia professionale", ha una visione molto più obiettiva e corretta degli eventi e dei comportamenti tenuti e vede sicuramente ciò che tu non riesci a cogliere per i motivi esposti nella mia precedente comunicazione (ripeto, è un comportamento normale e comune a tutti...). Volevo solo farti presente che è il caso che tu applichi maggior attenzione nei futuri interventi, soprattutto se i destinatari dei tuoi messaggi sono persone verso le quali hai "problemi di natura personale"...

Ne va della tranquillità e serenità di tutti...

Antonino S. Cutrì

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teppei

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 18:17

Sino ad ora ho letto e non sono voluto intervenire, però mi spiace dirlo, non trovo giusto tutto questo.

Mi sembra che ci siano troppi interventi a difesa dell'amico di turno senza avere un quadro oggettivo della cosa.

Io sto seguendo il corso di Gianni e durante le lezioni non sento altro che dire da parte di Gianni che Carlo Cinelli e Leonardo Gualandi sono due grandissimi topografici, due maestri per lui, e su questo naturalmente si fa finta di nulla, Gianni dice che una determinata notizia gli era stata riferita da Cinelli e Gualandi e apriti cielo, manco avesse detto che hanno ammazzato una persona................, da una cavolata, perchè di questo si tratta, non venitemi a dire che è un'offesa alla categoria perchè sono tutte cavolate, perchè allora dovrei offendermi anche io che mi sento dare del prete (detto non sicuramente nel senso buono del termine) e non del geometra perchè ho deciso di partecipare al corso , però qui non ho letto scuse.

Detto questo, posso garantirvi che non sono amico di Gianni quindi non ho nessun interesse a difenderlo, però è brutto vedere una coalizione contro una persona che non ha fatto niente male (mi riferisco a questo singolo topic perchè non ho letto le polemiche del passato di cui si è accennato prima), anzi in questo topic mi sa che Gianni ha preso tante offese alle quali io probabilmente non avrei risposto in maniera educata come ha fatto lui, anzi peggio ancora nel corso non fa altro che lodare il geom.Cinelli e geom.Gualandi , da parte mia Gianni io ti faccio i complementi sia per il tuo comportamento che per il corso che reputo interessantissimo a dispetto dei Santi (visto che mi viene dato del prete ci stanno pure bene)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 18:42

Perdonami tu Tony, ma non ci capiamo. Ti spiego.

"jarod" ha scritto:
Perdonami Gianni...io non ti sto riprendendo perché hai chiesto scusa (leggi più attentamente la mia risposta per favore ;-D).... e anzi non ti sto riprendendo per niente (almeno non nel senso che intendi tu!)

Fatto sta che metti solo me nel banco degli inputati ....

"jarod" ha scritto:
volevo solo farti capire che visti i trascorsi, sarebbe bastato semplicemente "essere più attenti" e non sarebbe stato necessario scusarsi.... o "pentirsi".

Ma la smentita e le scuse pubbliche me le ha chieste espressamente Leo. Io le ho postate nel forum del corso e poi, pensando di dare ancor più pubblicità alle mie scuse, ho pensato di postarle anche qui.

E secondo te ho sbagliato?

"jarod" ha scritto:
Diciamola chiaramente..se io fossiin contrasto con una persona l'ultima cosa che farei è citarla con una "componente negativa"

Quale sarebbe la "componente negativa"?

"jarod" ha scritto:
Io ho solo ricollegato questo spiacevole episodio ai tuoi interventi passati

Ancora? Quanto dobbiamo andare avanti con i rimproveri sui miei interventi passati?

"jarod" ha scritto:
Volevo solo farti presente che è il caso che tu applichi maggior attenzione nei futuri interventi, soprattutto se i destinatari dei tuoi messaggi sono persone verso le quali hai "problemi di natura personale"...

Seguirò il tuo consiglio. Mi rammarica soltanto che è rivolto solo a me e non anche agli altri che hanno "problemi di natura personale" con il sottoscritto e che, pure, non sono stati certo teneri nei miei confronti qui su Geolive.

Ciao,

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39

Messaggi:
58

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 18:44

* post oscurato dall'Autore il 24/06/2015 *

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 21:09

"georox" ha scritto:

Fatto sta che metti solo me nel banco degli inputati ....



Perché semplicemente in questa situazione sei "l'attore principale" Nel senso che volente o nolente hai alzato tu il polverone

"georox" ha scritto:
Ma la smentita e le scuse pubbliche me le ha chieste espressamente Leo. Io le ho postate nel forum del corso e poi, pensando di dare ancor più pubblicità alle mie scuse, ho pensato di postarle anche qui.

E secondo te ho sbagliato?


Dipende dai punti di vista...nel senso...è stata una scelta coraggiosa da una parte e infelice dall'altra.... io dico solo che tutto si poteva evitare...

"georox" ha scritto:
Quale sarebbe la "componente negativa"?


1) aver attribuito più o meno erroneamente la "paternità" di quell'affermazione che poteva essere considerata poco "positiva" nei confronti della categoria, non era meglio "un tecnico, non ricordo il nome, una volta mi ha riferito che" senza fare alcun nome?
2) aver comunque menzionato N tecnici con i quali, innegabilmente, si è ormai creato dell'attrito, ancora per il punto 1, essere generici ed evitare di menzionarli se proprio volevi dire quella cosa non sarebbe stata una scelta più saggia? Riflettici...

"georox" ha scritto:
Quanto dobbiamo andare avanti con i rimproveri sui miei interventi passati?



Purtroppo è ciò che facciamo che ci "rappresenta"..nel bene e nel male.... se non ci fossero stati quei comportamenti "passati", forse non staremmo neanche qui a scrivere... io ho solo ravveduto una "linea di comportamento comune" purtroppo..per questo li ho "menzionati".


"georox" ha scritto:
Seguirò il tuo consiglio. Mi rammarica soltanto che è rivolto solo a me e non anche agli altri che hanno "problemi di natura personale" con il sottoscritto e che, pure, non sono stati certo teneri nei miei confronti qui su Geolive.



Sei stato poco attento caro Gianni..perché nella mia prima risposta dichiaro espressamente che "tale consiglio" è rivolto a tutti.....

Ciao

Antonino S. Cutrì

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2015 alle ore 21:33

Giusto una precisazione ho "ripulito" altre parti di questo lungo argomento perché piene di cose che non mi piace leggere e invito a segnalarmi altre "esagerazioni".

Chiariamo alcuni punti:

1) Chi non ha seguito tutta la vicenda è pregato di evitare di intervenire, bisogna guardare a tutto ciò che è successo e non solo a questo episodio, quindi in questi casi meglio non scrivere nulla piuttosto che farlo per "sorprendersi" dal "come mai"!!!

2) Non si discute qui la qualità dei corsi tenuti da Georox, come NON SI DEVE DISCUTERE la qualità dei corsi tenuti da Cinelli, Gualandi o qualsiasi altro professionista. Se un corso è utile sarà dimostrato dai corsisti...se è inutile sarà sempre dimostrato dai corsisti.... tutto qui. Anche perché poi siamo tutti "esseri umani", tutti sbagliamo e di certo chi fa un corso non è esente da questo "difetto di progettazione"

Per il resto si possono tenere corsi per i motivi più disparati, interesse economico, mera volontà di condivisione della conoscenza, ecc... inutile stare qui a sindacare anche perché non serve saperlo, io non vado ad un corso perché so che chi lo tiene lo fa perché è "magnanimo" o al contrario non ci vado perché chi lo tiene lo fa per interesse..! Se io vado ad un corso è perchè mi interessa l'argomento tutto qui (o magari mi interessano i crediti formativi....ci sta pure questo ).

Antonino S. Cutrì

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2015 alle ore 10:58

"malteser2" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:

[Carlo,
con estremo rammarico, debbo ammettere che hai, non una, ma mille ragioni!
D'ora in poi, nonostante finora ho sempre strenuamente lottato con ogni mezzo, perchè credo che, se il sito fosse gestito almeno un pochettino meglio, sarebbe un mezzo che non solo avrebbe la potenzialità di fare formazione, anzichè fungere da una colossale chatteria, ma potrebbe diventare una guida inarrivabile!
Nonostante il mio impegno, i profittatori stanno avendo la meglio e quello che a me dispiace di più è che Tony, nonostante che da questi profittatori, sia stato barbaramente vessato, continua a tutelarli!!!!
Chissà poi perchè!
Benissimo!!!
Anche io ne prendo atto e se le cose non cambiano, saprò nel futuro regolarmi di conseguenza!
Per ora mi rimane solo il dubbio se oscurare o meno tutto quello che ho già scritto e fornito! ]
Gianni Tartabini in gergo geoalfa



"Rien."
Diario di Luigi XVI di Francia, addì 14 luglio 1789.



Mi corre l'obbligo di riportare per intero il mio scritto, perchè chi ( nascosto da un nickname probabilmente fasullo e vagamente riecheggiante un vecchio frequentatore, ora cancellato, che dimostrava preparazione, ma troppo spesso polemico (?)) non ha il coraggio di esprimere il proprio giudizio e si nasconde dietro una parola scritta il 14luglio1789 nel diario da Luigi XIV : rien

Quando invece per le mie poche conoscenze culturali - sapete, ognuno abbiamo i nostri limiti, ed io ho tra l'altro, questo! - quel "rien" sta a significare che non era accaduto nulla di rilevante o che meritasse di essere ricordato.

Chissà poi se l'augusto re volesse dire che:

-1- Non meritasse di essere ricordata la conquista della Bastiglia da parte dei rivoltosi.

-2- Non meritasse di essere ricordata la sconfitta subita dal suo esercito formato da venali soldati di ventura per nulla interessati.

Voi che ne pensate? :

1.) Nel nostro caso, tutte le Guide, le Normative, e quant'altro forma la Banca Dati di GeoLIVE.org, se le cancellassi possono esse considerate "rien" .

2.) Oppure rien sta a significare che non va cancellato "rien"?

Tony, al quale ho assicurato che invece non cancellerò proprio nulla, come altri hanno già fatto, per il solo fatto che se lo facessi, danneggerei in primo luogo tutti coloro che negli anni mi hanno ringraziato per quanto fatto e onorato della loro amicizia.

Danneggerei anche il lavoro certosino e disinteressato dello stesso Tony e quello di Ezio, che mi hanno abilitato a farlo e mi hanno dato supporto di non poco conto!
Quindi l'unica cosa che ho promesso e che manterrò, sarà quella di evitare di rispondere a tutti coloro che il sito lo usano o per fare chiacchiere inutili per la crescita professionale della categoria alla quale ho dedicato alcuni decenni della mia vita professionale.

Chiacchiere inutili ed insignificanti anche agli effetti della propria credibilità di chi insulsamente le fa!

Per ora chiudo vi saluto e ritorno nel mio angolo di osservazione, invitandovi a rispondere solo in forma costruttiva, evitando i soliti insignificanti ed inutili commenti.

Gianni in gergo geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2015 alle ore 11:33

Tony, non ci siamo.

"jarod" ha scritto:
"georox" ha scritto:
Quale sarebbe la "componente negativa"?


1) aver attribuito più o meno erroneamente la "paternità" di quell'affermazione che poteva essere considerata poco "positiva" nei confronti della categoria, non era meglio "un tecnico, non ricordo il nome, una volta mi ha riferito che" senza fare alcun nome?
2) aver comunque menzionato N tecnici con i quali, innegabilmente, si è ormai creato dell'attrito, ancora per il punto 1, essere generici ed evitare di menzionarli se proprio volevi dire quella cosa non sarebbe stata una scelta più saggia? Riflettici...

Quello che io faccio o dico al di fuori di Geolive non dovrebbe riguardarti per niente, quelli sono affari miei. Tu dovresti limitarti a valutare quello che scrivo qui su Geolive e basta. A meno che non ti attribuisci anche il ruolo di insegnare a vivere alla gente. Ma non mi sembrerebbe il caso.

Qui su Geolive io ho postato delle scuse e mi devo prendere i tuoi rimproveri?

Non hai speso una parola nei confronti di chi continua a cercare pretesti per attaccarmi qui su Geolive. Solo con me sei sempre prodigo di reprimende.

Dici che hai scritto genericamente che il tuo consiglio "è rivolto a tutti", ma chissà perché in prima persona questi bei consigli li rivolgi sempre al sottoscritto, non ti vedo mai fare i nomi e cognomi di quelli che utilizzano questo sito per attaccarmi in continuazione.

Così come il docente di un corso viene valutato dai sui stessi corsisti, lascio agli utenti di Geolive valutare questa tua condotta.

Ciao,

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  19 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie