Forum
Argomento: convegno Verona
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"rubino" ha scritto: Quindi M c'è, com'anche L e C, che a quanto capisco sono relatori. Quello che non capisco è il perchè di tutto questo mistero: qua facciamo i cruciverba, chi sa parli. Caro Rocco Premesso che non ho capito se quella che ha inserito Emanuele è la scheda di iscrizione. Non credo perché sul sito ancora non vi si accede. Ti posso dire quello che so; anche a me i segreti non piacciono. I relatori saranno Luca Marchi (moderatore), Flavio Ferrante, Marco Selleri e Stefano Centasso per l'Agenzia, Leonardo Gualandi, Giuseppe Mangione, l'Avvocato Baciga e me medesimo per il mondo professionale. Ci saranno anche i saluti del Presidente del Collegio di Verona Roberto Scali, del CNG Maurizio Savoncelli e della Direzione regionale dell'ADE Marco Selleri. Come ho detto interventi brevi e grande spazio al Dibattito che verrà effettuato dopo ogni ciclo tematico. Credo che a breve ci dovrebbe essere il programma. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Bene. Grazie Carlo. Spero che abbiano pensato ad una divulgazione più estesa, oltre la patania.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Hanno messo proprio in questo momento il programma sul link postato da Emanuele. Quanto al modulo di iscrizione continuo a sperare in un malinteso. Mi sembrerebbe strano davvero. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Cominciamo a scolpire sulla roccia questo: "Gli strumenti, per quanto aggiornati, non sostituiscono la professionalità"
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"geocinel" ha scritto:
Quanto al modulo di iscrizione continuo a sperare in un malinteso. Effettivamente, oltre al centro e sud sono escluse anche Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Sembrerebbe una selezione di primo perimetro Forse hanno calcolato che già così riempiranno la sala.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"samsung" ha scritto: "geocinel" ha scritto:
Quanto al modulo di iscrizione continuo a sperare in un malinteso. Effettivamente, oltre al centro e sud sono escluse anche Liguria, Piemonte e Val d'Aosta. Sembrerebbe una selezione di primo perimetro Forse hanno calcolato che già così riempiranno la sala. In tutti i modi non mi piace! Chiedero' lumi all'organizzazione e vi farò sapere. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Caro Rocco, poiché "Rubino" ha scritto: ... chi sa parli. devo dire che non volevo “parlare” prima per non scavalcare l'organizzazione: sono ospite e se il Collegio di Verona ha impostato la presentazione in due tempi non mi ritenevo autorizzato ad anticipare. Ma ora vedo che sul sito, scorrendo fino in fondo la locandina, c'è il programma www.collegio.geometri.vr.it/settori.asp?... Anche se dovrebbe seguire una comunicazione più estesa e magari anche un invito ai Collegi di tutt'Italia (Perché mai circoscrivere? Non ci saranno mica “confini”!) a promuovere l'evento, penso che si possa cominciare a parlare della giornata in dettaglio. Faccio nuovamente notare che prevede interventi molto brevi, e frequenti spazi per il pubblico. Ciò è allineato con il principio per cui la formazione non si assume come un farmaco prescritto, confezionato e magari pure somministrato da altri, ma si sviluppa con il confronto attivo. Nella stessa direzione va l'ultimo “capitolo” che vede ben un'ora a disposizione di Leonardo Gualandi e Luca Marchi (in ordine alfabetico), ma che non è un duetto (intervento a due voci). Si tratta di una tavola rotonda che non posso certo moderare io, che moderato non sono, e quindi Luca mi affiancherà per assicurare equilibrio nonostante la mia irruente presenza. Tavola rotonda che coinvolgerà i relatori e che non può avere una durata prefissata perché dovrà confluire nel confronto finale allargandosi al pubblico. Dunque un'ora e mezza di possibili approfondimenti che confidiamo di veder spaziare liberamente. Questo è quanto so riguardo agli aspetti tecnico-organizzativi. Ma ci tengo a ribadire quanto già detto da Carlo: non ha alcun senso, ed è controproducente, promuovere o scorgere posizioni personali! È un'occasione per esporre e confrontare opinioni, punti di vista, argomenti e peculiarità che li giustificano. Spero che non rimanga un caso isolato perché confido che possa dimostrare la possibilità e la proficuità di questi confronti. Tutto ciò nella convinzione che le materie professionali rimangano soffocate dalle direttive rigide mentre si nutrano e prosperino con la continua curiosità. A fra poche settimane, dunque! Leonardo
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Si sta diffondendo sempre più, in occasione di convegni importanti, l'uso di registrare l'evento per poi metterlo a disposizione su varie piattaforme, per esempio Youtube. La tecnologia ormai lo permette a chiunque, senza alcuna dotazione particolare e ci sarà ben un giovanotto a Verona in grado di farlo Sarebbe un bellissimo regalo di Natale. PS: alcuni convegni vengono anche diffusi in diretta via streaming, ma credo che questo comporti già un impegno superiore, e non è necessario.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Buon giorno a tutti Samsung, bella idea la tua, hai suggerito in anticipo un impegno che dovrebbe essere recepito da chi di competenza, speriamo bene dai. Saluti cordiali
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Buongiorno a tutti. Secondo me, ci sono tutte le potenzialità perchè questo convegno diventi un punto di riferimento (un termine, un caposaldo?) in materia: non abbiamo dubbi che i nostri non esporrano posizioni personali tuttavia permettano Carlo e Leonardo di tifare per loro. Credo di interpretrare il comune sentire dei forumisti quando auspico una diretta, uno streaming, un accidente qualsiasi che possa farci essere lì (in silenzio, ovviamente: si può sentire l'accento).
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Rocco Sto attendendo che gli organizzatori mi rispondano su precisa domanda che gli ho rivolto. Credo che un evento così debba essere aperto a chiunque voglia parteciparvi. Noto ad una più approfondita analisi che non c'entra Nord, Centro e Sud ma che le Regioni disponibili nel modulo di iscrizione sono quelle confinanti con il Veneto e quindi: Friuli, Trentino, Emilia Romagna e Lombardia. Ciao Carlo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Lo sviluppo di questa discussione aperta in maniera discutibile e continuata a fasi alterne, mi pone un assillo, perché sto predisponendo l’organizzazione di un convegno simile per la seconda metà del mese di febbraio da svolgere nella mia città, sotto l’egida dei Collegi di Camerino e Macerata e della Fondazione Geometri delle Marche, applicando il metodo già collaudato nel 2008 sempre sullo stesso argomento e portato a termine anche in quel di Ascoli Piceno con soddisfazione di tutti. E mi dispiacerebbe creare delle divergenze o fastidi di alcun genere! Comprendo e ripeto che mi è piaciuto il modo come si è anticipata la notizia del convegno di Verona, in memoria di quello del 1995, come se fosse stato un segreto conosciuto! Ma ciò, ritengo, perché ancora non avevano ancora a disposizione tutte le necessarie notizie! Non apprezzo invece che si voglia percorrere il subdolo ed inopportuno uso del campanilismo a tutti gli effetti, perché non lo capisco e non lo tollero, specialmente in un campo tecnico! La riconfinazione è una attività professionale che si pratica in tutto lo Stivale senza confini né fili spinati ed ogni forma di diffusione delle modalità di applicazione dei vari metodi è sempre e comunque ben accetta da chiunque, in ogni luogo! Come è d'obbligo di chi ne sa di più contrastare la diffusione di metodologie sbagliate ed artatamente pubblicizzate, specialmente se a scopo di lucro! Sto studiando, per poi metterlo in pratica nel convegno che sto iniziando ad organizzare, con gli stessi relatori, ( ad eccezione - possibilmente - dei papaveri istituzionali, di cui non ne sento la necessità ), un metodo di pubblicazione dell’evento per diffondere i documenti che verranno discussi, sul genere di quello che propone sopra samsung e, invece, ovviamente dovrò prevedere dei paletti per l’affluenza, a causa dell’esiguità della disponibilità di posti. Così come sono contrario a studiare una diffusione in streaming, non per le noie, che si potrebebro superare, ma per l’inconsistenza ed il discutibile risultato o utilità finale! Sono anche perfettamente in linea con quanto scrive Leo sulla interattività dei relatori con il pubblico presente che ovviamente sarà giocoforza coinvolto. Cordialità
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Vi comunico quanto riportatomi dagli organizzatori. Il modulo di iscrizione è affetto da un problema di natura informatica in quanto è stato predisposto per tutti gli eventi nei quali il Collegio invita solo le Regioni vicine. Ci si può iscrivere ugualmente facendo la procedura e, nel record dell'ordine di appartenenza, selezionare "Altro". Successivamente mandare una mail al Collegio di Verona comunicando l'iscrizione e il Collegio di appartenenza precisando di aver indicato "Altro" nell'iscrizione. Mi hanno detto che già stamani gli iscritti erano oltre 200 e la sala è da 600 posti. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"geocinel" ha scritto: Vi comunico quanto riportatomi dagli organizzatori. Il modulo di iscrizione è affetto da un problema di natura informatica in quanto è stato predisposto per tutti gli eventi nei quali il Collegio invita solo le Regioni vicine. Ci si può iscrivere ugualmente facendo la procedura e, nel record dell'ordine di appartenenza, selezionare "Altro". Successivamente mandare una mail al Collegio di Verona comunicando l'iscrizione e il Collegio di appartenenza precisando di aver indicato "Altro" nell'iscrizione. Mi hanno detto che già stamani gli iscritti erano oltre 200 e la sala è da 600 posti. Cordialmente Carlo Cinelli Risolto. Perfetto, adesso è tutto chiaro. Questa parte della discussione che ho introdotto può finire qui. Grazie a Carlo e lasciamogli preparare l'intervento in pace.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|