Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Trasformazione Coordinate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Trasformazione Coordinate

fcalosso

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
35

Località
livorno

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2010 alle ore 10:35

Lieta Giornata.

Forse la domanda sembrerà stupida, e vi chiedo venia, ma ho attualmente un "LAPIS" mentale.
E' possibile trasformare coordinate catastali desunte dalla mappa di impianto sistema cassini-soldier in coordinate locali avendo chiaramente battuto punti in comune mappa-luogo rilievo?

Voglio cioè fare l'operazione all'incontrario: coordinate dei confini catastali in cassini soldier, chiaramente non esistenti in loco trasformate in coordinate MIO SISTEMA LOCALE evitando chiaramente di eseguire i calcoli a mano.

Il mio programma (Rilievo versione 8 con aggiornamento dell'egregio geom Tomanin) non fa tale operazione nel senso che devi inserire i punti di appoggio con coordinate catastali ( o qualsiasi sistema di riferimento cartografico) per poi poter effettuare il tracciamento dopo aver usato le varie operazioni canoniche tipo apertura a terra o rototraslazioni.

Ecco, io vorrei fare l'operazione opposta.

Non so se mi sono spiegato bene.

Grazie per l'attenzione e buon lavoro.

Franco

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2010 alle ore 14:59

Se non ho capito male la tua richiesta, la procedura dovrebbe essere la seguente:
a) lavoro da aprire;
b) formazione libretti;
c) calcoli topografici;
d) calcolo celerimetrico, inserendo il nome della stazione che si vuole che abbia la funzione di centro di riferimento, normalmente è la 100, fissando le coordinate locali che dovrebbe avere detta stazione (0,0 - 100,100 - 1000,1000 - etc.)

Questa dovrebbe essere la procedura.

Comunque il buon Dioptra, di detto programma ne è il padre per la parte grafica e per lo scarico dati dagli strumenti.
Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie