Forum
Autore |
Simbologia 1/2 e 1/3 al CATASTO TERRENI |

dani
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
16
Località
|
Buonasera , Non trovo nei manuali il significato del simbolo 1/2 e 1/3 indicato nella mappa dei terreni. In sostanza il fabbricato censito con il mappale n° 100 confina con una corte che a dire dei proprietari è parte del fabbricato stesso. La corte non ha la cediglia e quindi la corte non è loro catastalmente. La stessa corte pero' è divisa circa a meta' da linea continua ed in mezzo alle due particelle è stato indicato in una 1/2 e nell'altra 1/3. Ricordi mi dicono che si tratta di ditta da accertare o demaniale o qualcosa di simile. Se qualcuno si ricorda gentilmente cosa significano lo ringrazio molto. Cordiali saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve si può vedere copia della mappa? cordiali saluti
|
|
|
|

dani
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
16
Località
|
Buonasera , Purtroppo non mi si carica l'immagine .....è una mappa non wegis , spero la descrizione sia comprensibile Grazie
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve I n. 1/2, 1/3 e cosí via venivano assegnati quando si frazionava una strada, un canale e via di seguito. Detti numeri, una volta usato il frazionamento in atto pubblico, venivano cambiati definitivamente con altri interi. Ti ho chiesto di postare la mappa perché mi sembrava strano che ci fossero nella wegis dette numerazioni di 1/2, 1/3. Cordiali saluti
|
|
|
|

dani
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
16
Località
|
Buonasera , non c'e' modo di caricare l'immagine pur sbloccando tutti i pop up , provero' ancora perche' vedendola è certamente piu' chiara l'esposizione. Nel frattempo ringrazio per la risposta ed effetivamente concordo con la cosa , un tempo ad esempio nei TF dei fossi si indicavano i numeri provvisori proprio cosi' , adesso ho collegato. In questo caso infatti la corte con il 1/2 e il 1/3 da' su una piazza pubblica ; come dice lei è probabile che a suo tempo venne eseguito un TF poi mai perfezionato. In tal caso faro' una ricerca storica per vedere come andarono documentalmente le cose e ricostruire il titolo effettivo. GRazie ancora e cordiali saluti.[img]c:\mappa.jpg[/img]
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|