"Anto66" ha scritto:
Premesso che devo redigere un frazionamento di un lotto di terreno in visura con suprerficie reale.
Mi sono recato sul posto è non ho trovato nessun confine.
Ho recuperato il frazionamento originario redato successivamente alla circ. 2/88.
La strumentazione in mio possesso è un gps rover top con.
Come devo procedere per ricostruire i confini e redare il nuovo frazionamento.
Grazie a chiunque mi sappia dare dei consigli utili.
Prima operazione:
Riconfinazione del lotto secondo quanto riportato nel precedente Tipo di Frazionamento e apposizione dei picchetti.
Seconda operazione:
Apposizione dei nuovi termini del frazionamento (da eseguire secondo l'incarico ricevuto - se devi staccare una certa superficie ti comporterai di conseguenza);
Rilievo di questi ultimi oltre ai picchetti di contorno particella, rilievo dei PF e di altri spigoli topograficamente rilevanti.
Redazione del Tipo di Frazionamento.
La strumentazione non c'entra niente. Le operazioni si possono eseguire con il GPS o con la ST indifferentemente.
A domanda stringata, risposta altrettanto stringata.
Cordialmente
Carlo Cinelli