Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / RICOSTRUZIONE CONFINI LOTTO DI TERRENO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RICOSTRUZIONE CONFINI LOTTO DI TERRENO

Anto66

Iscritto il:
29 Maggio 2006

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 11:23

Premesso che devo redigere un frazionamento di un lotto di terreno in visura con suprerficie reale.
Mi sono recato sul posto è non ho trovato nessun confine.
Ho recuperato il frazionamento originario redato successivamente alla circ. 2/88.
La strumentazione in mio possesso è un gps rover top con.
Come devo procedere per ricostruire i confini e redare il nuovo frazionamento.
Grazie a chiunque mi sappia dare dei consigli utili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 11:42

"Anto66" ha scritto:
Premesso che devo redigere un frazionamento di un lotto di terreno in visura con suprerficie reale.
Mi sono recato sul posto è non ho trovato nessun confine.
Ho recuperato il frazionamento originario redato successivamente alla circ. 2/88.
La strumentazione in mio possesso è un gps rover top con.
Come devo procedere per ricostruire i confini e redare il nuovo frazionamento.
Grazie a chiunque mi sappia dare dei consigli utili.



Prima operazione:
Riconfinazione del lotto secondo quanto riportato nel precedente Tipo di Frazionamento e apposizione dei picchetti.

Seconda operazione:
Apposizione dei nuovi termini del frazionamento (da eseguire secondo l'incarico ricevuto - se devi staccare una certa superficie ti comporterai di conseguenza);
Rilievo di questi ultimi oltre ai picchetti di contorno particella, rilievo dei PF e di altri spigoli topograficamente rilevanti.
Redazione del Tipo di Frazionamento.

La strumentazione non c'entra niente. Le operazioni si possono eseguire con il GPS o con la ST indifferentemente.

A domanda stringata, risposta altrettanto stringata.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie