Forum
Autore |
Riconfinamento e confini incerti |

Marmax79
Iscritto il:
12 Ottobre 2007
Messaggi:
77
Località
|
Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema che purtroppo potrebbe andare per vie legali. Circa un anno fa mi è stato commissionato un riconfinamento di un lotto di circa 7 ettari. Gran parte dei confini erano quelli derivanti dalla mappa d’impianto per cui è stato relativamente semplice reperire le coordinate mentre per il picchettamento non essendoci elementi di orientamento nelle vicinanze ho dovuto procedere con l’aiuto di alcuni trigonometrici. Il lotto originario nel 1995 è stato frazionato e quindi ho dovuto riposizionare anche i picchetti derivanti dal frazionamento. Causa la fretta posta dal committente, ho ricostruito il frazionamento (che interessa un’area di circa 650 mq) basandomi sulla mappa d’impianto anche perché la linea dividente in alcuni punti coincideva con quella d’origine quindi la sua ricostruzione sembrava relativamente semplice. Alcuni giorni fa mi chiama il committente dicendomi che aveva posizionato la rete sul confine che io le avevo dato senza però interpellare prima il proprietario del lotto confinante, che una volta vista la rete è andato su tutte le furie sostenendo che la linea di frazionamento sarebbe dovuta passare da un'altra parte. Riuscendo a reperire il libretto del vecchio frazionamento ho provveduto a sovrapporlo col mio rilievo ed effettivamente la linea dividente risulta traslata di alcuni metri. Ciò che mi stupisce è che però la linea di frazionamento derivante dal libretto non ha corrispondenza con le mappe, infatti risulta una distanza di circa 5 metri anche dai punti che dovrebbero coincidere con la mappa d’impianto. In questo modo dovendo riposizionare i picchetti come da libretto risulterebbe uno sconfinamento da parte del proprietario del lotto confinante. Secondo voi come dovrei procedere per evitare ulteriori complicazioni. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
dovevi reperire prima il frazionamento, l'unica cosa che puo fare ora il tuo cliente è spostare la rete e metterla dove effettivamente deve essere. non hai altre soluzioni... saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Marmax79" ha scritto: Salve a tutti, vorrei sottoporvi un problema che purtroppo potrebbe andare per vie legali. Circa un anno fa mi è stato commissionato un riconfinamento di un lotto di circa 7 ettari. Gran parte dei confini erano quelli derivanti dalla mappa d’impianto per cui è stato relativamente semplice reperire le coordinate mentre per il picchettamento non essendoci elementi di orientamento nelle vicinanze ho dovuto procedere con l’aiuto di alcuni trigonometrici. Il lotto originario nel 1995 è stato frazionato e quindi ho dovuto riposizionare anche i picchetti derivanti dal frazionamento. Causa la fretta posta dal committente, ho ricostruito il frazionamento (che interessa un’area di circa 650 mq) basandomi sulla mappa d’impianto anche perché la linea dividente in alcuni punti coincideva con quella d’origine quindi la sua ricostruzione sembrava relativamente semplice. Alcuni giorni fa mi chiama il committente dicendomi che aveva posizionato la rete sul confine che io le avevo dato senza però interpellare prima il proprietario del lotto confinante, che una volta vista la rete è andato su tutte le furie sostenendo che la linea di frazionamento sarebbe dovuta passare da un'altra parte. Riuscendo a reperire il libretto del vecchio frazionamento ho provveduto a sovrapporlo col mio rilievo ed effettivamente la linea dividente risulta traslata di alcuni metri. Ciò che mi stupisce è che però la linea di frazionamento derivante dal libretto non ha corrispondenza con le mappe, infatti risulta una distanza di circa 5 metri anche dai punti che dovrebbero coincidere con la mappa d’impianto. In questo modo dovendo riposizionare i picchetti come da libretto risulterebbe uno sconfinamento da parte del proprietario del lotto confinante. Secondo voi come dovrei procedere per evitare ulteriori complicazioni. Grazie Le riconfinazionei vanno eseguite rispettando la genesi delle linee che devi ritracciare. Se il confine è d'Impianto dovrai comportarti di conseguenza (vedi faq.). Se il confine è di aggiornamento altra storia (vedi faq.) Saluti e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|