Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / riconfinamento demaniale con poligonale del 1950.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: riconfinamento demaniale con poligonale del 1950.

Autore Risposta

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 18:17

"gio23" ha scritto:
La delimitazione del 1950 è senz'altro il "verbale di delimitazione" previsto dall'art. 32 del Codice di Navigazione. Lo Stato, in contradditorio con i privati frontisti, identifica il confine demaniale. Devi riconfinare tralasciando il catasto, in questo caso non ha nessun valore.
Buon lavoro


grazie caro. :P
buon lavoro anche a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 18:25

"geoalfa" ha scritto:

!!!!..... amostorto ci dice le cosa con il contagocce, a sprazzi !
gli piacerebbe sapere, ma non dice........
ci fa vedere e ...... non ci fa vedere....
8O 8O 8O
penso proprio che ci sta prendendo per il naso, perché se si deve intavolare una discussione si deve anche fornire le più ampie informazioni di base e in un caso come quello prospettato, si deve mettere in condizioni il forum di rispondere il più esaustivamente possibile su casi concreti e non come ha fatto.
8O 8O 8O

a meno che Carlo, Leonardo, rubino e tutti gli altri (non avendo nulla da fare, si possono cimentare ... a fare 1+1= 3 !!!!! )

"rubino" ha scritto:

Forse mi sono perso qualche passaggio, secondo me questa tavola non è lo schema del rilievo della poligonale. Se ho capito bene, questo è lo schema del confine, con l'indicazione della distanza fra vertici e l'angolo interno fra loro, solo così si spiegherebbe l'anomalia di lati della poligonale così grandi.
P.S.: Ho scoperto l'aqua calda?



NO! rubino,
anche secondo me. non è la poligonale di cui si parla tanto - non avrebbe i crismi di una poligonale rilevata e redatta da cotanti tecnici ! -. ma è la rappresentazione del rilievo del confine....
8O 8O 8O
o no?

cordialità



secondo me hai offeso più di qualcuno.
non parlo di me stai tranquillo.
ma come ti permetti di giudicare un lavoro del 1950?
scusate l'o.t.
fine.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 18:51

Si vede che è arrivata l'estate!!
E con lei tutti i suoi riflessi!
Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 19:04

"geocinel" ha scritto:
Si vede che è arrivata l'estate!!
E con lei tutti i suoi riflessi!
Saluti a tutti



Sarà, ma qui piove e fa freddo: non c'ho capito niente. Chi ha offeso "il lavoro del '50": io o geoalfa? E quando è successo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 21:07

"gio23" ha scritto:
La delimitazione del 1950 è senz'altro il "verbale di delimitazione" previsto dall'art. 32 del Codice di Navigazione. Lo Stato, in contradditorio con i privati frontisti, identifica il confine demaniale. Devi riconfinare tralasciando il catasto, in questo caso non ha nessun valore.
Buon lavoro



Intervengo di nuovo sia per chiarezza e sia per consigliare amostorto ad una maggiore prudenza nel valutare il lavoro che deve svolgere.

Sulla procedura di delimitazione del demanio marittimo diedi un’accenno in questo post:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...

Aggiungo che le operazioni di rilievo venivano condotte sul campo dai tecnici della Terza (poi Seconda) Sezione dell’Ufficio Tecnico Erariale (oggi Agenzia del Territorio - Catasto Terreni). Tali operazioni di rilievo venivano effettuate secondo i crismi dettati dalle varie istruzioni ministeriali in termini di rilievo particellare di primo inquadramento, e figuriamoci se lo Stato per la sua proprietà andava sul superficiale.

Il rilievo eseguito veniva allegato non solo al verbale di delimitazione ma costituiva apposito allegato censuario degli atti del Catasto (mappa e particellare), posto in atti dopo l’approvazione dell’intera procedura da parte del ministero competente.

Ora un confine demaniale lungo 4 km ritenuto di primo inquadramento, rilevato da tecnici catastali adeguatamente attrezzati, poteva non essere vincolato ad una poligonale con estremi ed orientamenti a trigonometrici?.... Poteva non rispettare i dettami dell’istruzione ministeriale per il rilievo particellare?.... Il rilievo che si nota nell’immagine può essere considerato adeguato alla sua importanza?

Aggiungo un’altra considerazione, sempre basata sulla mia personale esperienza. Le ulteriori azioni di verifica del confine demaniale o per il ripristino di termini divelti, che si sono succedute alla prima delimitazione del demanio marittimo, sono state tutte eseguite con la medesima cura e precisione sopradescritte ed ugualmente uficializzate in “verbali di delimitazione”.

Se amostorto lo accetta come consiglio gli direi che sarebbe il caso di approfondire la ricerca.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2009 alle ore 06:34

"AMOSTORTO" ha scritto:

secondo me hai offeso più di qualcuno.
non parlo di me stai tranquillo.
ma come ti permetti di giudicare un lavoro del 1950?
scusate l'o.t.
fine.



buon giorno a tutti!

ritengo che dopo questa ulteriore uscita di amostorto , se c'è qualcuno che debba essere considerato offeso, siamo proprio noi tutti, ai quali hai rubato tempo con un post che non ha nè capo nè coda!

e sul perché mi sono già pronunciato! e mi associo a quanto scritto da :
"talismatico" ha scritto:

Se amostorto lo accetta come consiglio gli direi che sarebbe il caso di approfondire la ricerca.



cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2009 alle ore 10:10

ragazzi grazie, comunque era per condividere un dubbio.
non voglio rubarvi altro tempo.
grazie a tutti.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2010 alle ore 14:20

"geoalfa" ha scritto:
"AMOSTORTO" ha scritto:
scusate si possono inserire le immagini?



certamente sì.

se ti può essere utile:

ALLEGATI A E-MAIL DI DIMENSIONI RILEVANTI

Per l'inserimento di immagini o file di rilevanti dimensioni occorre che
le stesse si trovino su un server, in un qualche sito internet

insomma; non sul proprio PC!

L'url infatti è l'indirizzo internet di quel file in particolare,

e si trova cliccando sull'immagine ( nella pagina web ) e scegliendo:

-->proprietà!

Se vai sul sito:

-->http://imageshack.us/ ,

basta cliccare su
-->sfoglia
e scegliere l'immagine sul proprio pc,
poi cliccando su
-->"host it" il sito carica la foto
e appare in seguito una pagina con indicati gli indirizzi dell'immagine in varie modalità

--> ( anteprima, immagine intera, ecc ),
si sceglie quella preferita ( in genere va bene quella sul primo rigo ) e

si copia il relativo indirizzo web.

Lo stesso indirizzo lo si copia all'interno del proprio messaggio sul forum.....e
l'immagine appare nel post.

Si può fare qualche prova prima usando

-->"anteprima" invece di
-->"invia" e
quando il risultato ottenuto è quello voluto si clicca su

-->"invia"!



Funziona ? a me no, ho, passo passo, eseguito le istruzioni di cui sopra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2010 alle ore 20:31

Anche io non riesco a far apparire l'immagine sul post.
Aiutatemi !!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 08:06

scusate, fo una prova, seguendo le istruzioni di geoalfa, di cui noto un certo abbandono, forse anche lui si immedesima nella seguente vignetta?:

img821.imageshack.us/i/holepgonfie1.png/

controllate se tutto va bene!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 08:31

AH! AH! AH! AH!

gianni04, buon giorno !

il buon giorno si vede dal mattino, e questo scherza che mi hai fatto, mi ha messo di buonumore!

grazie! e questo dimostra quanto mi conosci!

in effetti me le hanno gonfiate un pochettino, e preciso:

non lo fanno coloro che chiedono un consiglio, ma coloro che usano il sito, tanto per rompere e distogliere la vera attività, impareggiabile di questo sito, per orientarla verso ignobili comportamenti come quelli messi in atto qui sopra da stanislao e da helena, con insinuazioni del tutto gratuite!

ma spero che nel prossimo futuro queste sanguisughe vengano estromesse definitivamente, perché su questo sito c'é bisogno di gente che costruisce e non di personaggi permalosi che tentano di distruggere quel poco che riusciamo a fare!

gianni o4 ti ringrazio per la solidarietà, ma vedo che molti che, come a me, gli si sono gonfiate, stanno sempre di più diradando gli interventi, che erano sempre costruttivi e direi anche formativi!

non vorrei arrivare a tanto, ma intanto se non mi provocate, anch'io rellenterò la mia presenza qui, per rivolgerla in altri siti dove, sono sicuro sarà più apprezzata.

comunque sappi che, moltissimi cari amici come te, in privato mi stanno dando man forte contro i sobillatori e, questo mi fa un grande piacere!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 10:31

"geoalfa" ha scritto:
ma spero che nel prossimo futuro queste sanguisughe vengano estromesse definitivamente, perché su questo sito c'é bisogno di gente che costruisce e non di personaggi permalosi che tentano di distruggere quel poco che riusciamo a fare!

gianni o4 ti ringrazio per la solidarietà, ma vedo che molti che, come a me, gli si sono gonfiate, stanno sempre di più diradando gli interventi, che erano sempre costruttivi e direi anche formativi!

comunque sappi che, moltissimi cari amici come te, in privato mi stanno dando man forte contro i sobillatori e, questo mi fa un grande piacere!

cordialità



Ciao Gianni,

sperando di far parte della schiera di cari amici, sai che rispondo solo perchè mi hai contattato in mp, altrimenti avrei evitato proprio per quella sorta di "sciopero silenzioso" cui tanti dei "vecchi amici di questo forum" hanno purtroppo aderito. spero anch'io che le sanguisughe, ormai peggio della piaga delle cavallette, scemeranno (mai termine mi è balzato più appropriatamente) dal forum, ma per come vanno le cose nella ns. professione di questi tempi, temo più per il contrario.

Mi spiace continuare a leggere discussioni di questo tipo che, pur partendo da argomenti interessanti affrontati da tanti con interesse e dedizione (oltre che con uso del proprio tempo vitale), finiscono per scemare (di nuovo!) per scoprirsi scarne di argomenti basilari fin dall'inizio...

mi sta bene voler portare dei dubbi nel forum, ma già è difficile per propria natura, figuriamo se ancora si danno informazioni a tentoni. qui bisogna capire che chi risponde alle domande ci rimette del proprio tempo e lo fa per passione per cui una parola sola: RISPETTO verso se stessi ed il prossimo.

Fino a quando sarà così, non ci si stupisca di vedere colleghi appassionati aderire allo sciopero...

...torno al lavoro...(ci sono le tasse da pagare!! :cry: )

ciao,

luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 11:35

Rispondendo alle preoccupazioni di Gianni detto Geoalfa e non solo, vorrei chiarire alcune cose.
Qualcuno dei frequentatori del forum mi ha chiesto recentemente perché scrivo meno su Pregeo.it (perdonatemi ma per me rimarrà sempre così).
Non è una cosa voluta, assolutamente.
Se è così, è perché ci sono meno quesiti sulle riconfinazioni e sulle procedure di rilievo.
Le materie sulle quali ho sempre risposto, oltre a quelle di carattere generale.
Non ho quasi mai risposto sulle altre cose, anche perché ritengo che ci siano altre persone più deputate di me a rispondere.
E perchè, scusatemi, ma le Tipologie di Pregeo 10 non riescono proprio ad appassionarmi.
Anzi, tremo nel vedere all'orizzonte come vogliono ridurre chi si occupa di aggiornamenti al Catasto Terreni, sempre meno concentrati sugli aspetti sostanziali e topografici e sempre più concentrati nei giochini al videogames.
Tutto quà.
La diminuzione dei quesiti sulle riconfinazioni possono dipendere da una buona opera divulgativa e anche dall'idea di Gianni detto Geoalfa di creare le FAQ.
E anche per le ricerche sul sito.
Io penso infatti che c'è una maggioranza silenziosa, che non vediamo, che le ricerche le fa e trova un pò di tutto.
Noto con piacere che, nelle riconfinazioni, molti cominciano a masticare un linguaggio corretto e di questo non c'è che da rallegrarsi.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 11:52

concordo con Cinelli, la Vostra conoscenza è stata, è e sarà un aiuto prezziosissino, e vi prego di non scoraggiarvi, si tratta secondo me, di vedere il bicchiere mezzo pieno anziche mezzo vuoto, e a essere sinceri credo che sia pieno parecchio più di mezzo.

sul fatto che il presente sito potrebbe aver bisogno di qualche ripulita, potrebbe essere una argomento da discutere.

grazie ancora per i vostri consigli

saluti

Marco Salvini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 15:14

Anche io rispondo a Gianni Geoalfa dicendo che mi identifico perfettamente con la vignetta proposta da gianni04.
Anche le persone più pazienti, alla fine, si stufano.

Forse questo forum è divenuto solo uno specchio della realtà, e devo dire che è una realtà che non mi piace.

Adotterò con più continuità quanto ha giustamente iniziato a fare geobax.



saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie