|
Forum
| Autore |
Rettifica dei confini e accatastamento |

cuzvol
Iscritto il:
12 Aprile 2008
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, mi trovo ad operare nel comune di Reggio Calabria, dove a causa di una prassi che non prevedeva la verifica dei confini all'atto delle compravendite che spesso come in altra parti del paese avvenivano con una stretta di mano (altri tempi) mi ritrovo con una situazione catastale (linea dividente) che non corrisponte con quella reale. Nello specifico i confini della particella del NCT sono idendificati con dei muri di sostegno (presenti già dagli anni 80 e forse anche prima) per tutto il suo perimetro e la morfologia del terreno circostante (forti cambiamenti di quota tra le particelle limitrofe e la strada che costeggia la particella oggetto del mio lavoro posta ad est) possono far presupporre che quelli siano i reali confini. Dovrei procedere con l'inserimento in mappa di un manufatto da iscrivere in cat. c2 anche perchè rientra in ZTO di tipo E. Parte del manufatto, però, ricade nella particella posta a Nord e la dividente catastale non corrisponde con il muro di contenimento posto peralto alla base della scarpata e tra le due particelle vi è una differenza di quota di oltre 4 metri - questo mi fa presupporre che la posizione del muro sia corretta perchè non invade l'altra particella (vedi differenza di quota e non è posto in mezzeria). Potrei procedere con: una rettifica dei confini sostenendo l'inattendibilità di quelli catastili visti gli elementi presenti (muro di sostegno, morfologia?) accatastare per porzioni un manufatto in realtà abusivo (per avviare una futura procedura di usucapione che comporterebbe una denuncia da parte del giudice per abuso edilizio), ma questo comporta un addebbito alla parte confinante - che peraltro deve esserre oggetto di successione - di un abuso mai effettuato. Fermo restando il carattere abusivo - e quindi l'obbligo di demolizione - quale prassi operativa potrei seguire?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Cuzvol Mi vorrei limitare ad un parere di tipo tecnico sui confini e sull'accatastamento; sul discorso dell'abusivismo in un paese come il nostro è meglio tacere perché domani mattina si potrebbe sempre svegliare qualche illuminato e .........lasciamo perdere anche la luce. Venendo al confine non riesco a capire se quella linea catastale che non ti torna è di Impianto o di aggiornamento e se è di aggiornamento a quando risale. Dopo che ci avrai dato questi elementi sarà più facile fare una disamina. Grazie Carlo Cinelli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cuzvol
Iscritto il:
12 Aprile 2008
Messaggi:
4
Località
|
Uf, dopo molti mesi eccomi a rispondere. La linea di confine è il frutto di un atto di aggiornamento del 1983. Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|