Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Resistenza passiva alla verifica di confini
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Resistenza passiva alla verifica di confini

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 12:06

Condivido quanto detto da Simba964 (strana somiglianza nel nick con Simba64).

In toto.

Mi viene da aggiungere e precisare che non esiste una normativa di riferimento nelle Riconfinazioni, a parte l'art. 950 del CC., ma solo sulle confinazioni.

E questa è una constatazione importante.

Perché quel vuoto lo dobbiamo riempire noi con le nostre conoscenze e con quel PRINCIPIO CARDINE che deve ispirare sempre le nostre operazioni:

- PER EFFETTUARE UNA BUONA RICONFINAZIONE BISOGNA EFFETTUARE IL PROCEDIMENTO A RITROSO CHE SI E' VERIFICATO NELLA CONFINAZIONE.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 12:12

Ciao Carlo

Simba64 = a Simba964, l'avevo già spiegato in altro post



Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 12:33

Onestamente...trovo decisamente triste vedere "rovinare" un post così interessante con interventi che vanno sul "personale" più o meno giustificati a seconda di come la si pensa.... io invito tutti ad evitare le polemiche....come invito tutti a rispettare la professionalità e l'esperienza degli altri, anche se magari quello che scrivono non ci "sembra corretto", ma questo è un forum pubblico..dove i tecnici condividono le proprie idee, le proprie esperienze descrivendo come hanno affrontato determinate problematiche.

Non c'è nessuno che può dire "ne so più di tutti"...magari ci può essere qualcuno che può dire "ho più esperienza su questa cosa perché l'ho fatta per 10 anni" semmai... ma non significa che ogni cosa che scrive sia "legge"..significa solo che dal punto di vista di quella persona è il modo corretto di operare....(e bisognerebbe comunque mostrare rispetto per questo).

Ovviamente si può anche non essere d'accordo....ma sempre nei limiti del "buon quieto vivere"..ci sono modi e modi di "dissentire"...non capisco perché ultimamente si sceglie sempre quello "aggressivo".... a volte... una parola...è semplicemente un parola...non nasconde alcun "fiume di frasi e significati" dietro....

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 12:37

"SIMBA964" ha scritto:
Ciao Carlo

Simba64 = a Simba964, l'avevo già spiegato in altro post



Buona giornata



Ohh!!!!!

Bentornato.

Visto che sei amico di Totonno digli di riscriversi anche lui e che la smetta di fare il bischero.

Suggerisco il nick TohUnTonno.

Scherzo, ovviamente.

Ciao

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 12:40

"jarod" ha scritto:
Onestamente...trovo decisamente triste vedere "rovinare" un post così interessante con interventi che vanno sul "personale" più o meno giustificati a seconda di come la si pensa.... io invito tutti ad evitare le polemiche....come invito tutti a rispettare la professionalità e l'esperienza degli altri, anche se magari quello che scrivono non ci "sembra corretto", ma questo è un forum pubblico..dove i tecnici condividono le proprie idee, le proprie esperienze descrivendo come hanno affrontato determinate problematiche.

Non c'è nessuno che può dire "ne so più di tutti"...magari ci può essere qualcuno che può dire "ho più esperienza su questa cosa perché l'ho fatta per 10 anni" semmai... ma non significa che ogni cosa che scrive sia "legge"..significa solo che dal punto di vista di quella persona è il modo corretto di operare....(e bisognerebbe comunque mostrare rispetto per questo).

Ovviamente si può anche non essere d'accordo....ma sempre nei limiti del "buon quieto vivere"..ci sono modi e modi di "dissentire"...non capisco perché ultimamente si sceglie sempre quello "aggressivo".... a volte... una parola...è semplicemente un parola...non nasconde alcun "fiume di frasi e significati" dietro....

Tony



Condivido in pieno. C'è un po' troppa elettricità ultimamente.

Non dipenderà dal fatto che c'è poco lavoro? E pochi soldi?

Mio padre diceva sempre che nel pollaio quando c'è poco mangime le galline cominciano a beccarsi tra di loro.

Ma non credo che sia la soluzione ai problemi, anzi.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 15:45

io direi più, che due galli nello stesso pollaio non possono coesistere....oppure troppi galli a cantare non fa mai giorno, oppure la gallina fa l'uovo e al gallo brucia il culo...eccc tutti detti adeguati alla nostro essere quotidiano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 17:12

Constatazione da .....

due galli coesistono benissimo se hanno le galline a disposizione e...

non non possono coesistere se ci sono prevalentemente oche come spesso succede qui!

vai Gianni (geoalfa) .... non hai offeso nessuno!

ti sei espresso come tuo solito!

buon sangue non mente, poi ..... chi si offende ha qualcosa che gli rode...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 17:50

Chiedo scusa se spezzo una lancia a favore dell'amico Gianni-geoalfa, fo rilevare a Dioptra come il suo esempio non è completamente calzante quando afferma:

... [ si trattava di una linea sopravvenuta alla mappa di impianto e quindi l'unica soluzione, volendosi e dovendosi affidare alla mappa era quella della mappa di visura. ]

perché?

Ma perchè se, le dividenti da riconfinare, non sono rilevabili dalle mappe d'impianto è perchè sono sopravvenute con un elaborato successivo, cioè un Tipo di Frazionamento o Tipo Mappale! Quindi tutti sappiamo che dovremmo ricostruire il confine utilizzando i dati desunti dai detti tipi!....


Ed anche : [... Concordo anche sul fatto che un buon legale, avezzo a questioni del genere, sia la miglior soluzione... ]

In questioni di contestazione dei confini se l'avvocato coinvolto, buono o cattivo che sia,( se non è coinvolto da entrambe le parti come mediatore ) giocoforza, al 99%, farà sì che nasca una causa a tutti gli effetti, sennò che bravo avvocato è?

Ed ancora : [... "costringono" obtortocollo a spendere soldi per la sola difesa.
A sto punto sarebbe meglio "attaccare" e querelare, almeno gli fai capire che con te non si scherza...]

Questa è una azione che, un collega di giudizio, non deve neanche pensare! Già la conflittualità è latente per se stessa, figuriamoci se ci mettiamo noi a consigliare di adire alle vie legali, quando invece con il buonsenso soprattutto dei tecnici coinvolti la soluzione è sempre fattibile!

Altrettanto cordialmente!


l'altro Gianni (04)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 21:00

Il post mi pare ababstanza articolato e spulciato.

Mi permetto un appunto

"gianni04" ha scritto:

Ed ancora : [... "costringono" obtortocollo a spendere soldi per la sola difesa.
A sto punto sarebbe meglio "attaccare" e querelare, almeno gli fai capire che con te non si scherza...]

Questa è una azione che, un collega di giudizio, non deve neanche pensare! Già la conflittualità è latente per se stessa, figuriamoci se ci mettiamo noi a consigliare di adire alle vie legali, quando invece con il buonsenso soprattutto dei tecnici coinvolti la soluzione è sempre fattibile!

Non sempre la soluzione è fattibile. Capita che un proprietario in mala fede attua quanto riporta il diopra e capita anche che tra i soggetti non proprietari qualcuno rema contro, cioè istiga alla lite. Personalmente ho visto spesso soggetti che, avendo torto, usano girare studi legali e vengono rifiutati, una volta che il legale ha sentito le ragioni del soggetto, ma continua il giro (giro che non è tanto lungo), fino a quando non trova quello che condivide le sue (malsane) ragioni e fa causa.

In quest'ultimo anno sono stato citato teste tre volte per una falsa testimonianza su un confine. B che ha attaccato, oltre a dire che A gli fregato una striscia larga un metro (che non è vero), per terroriozzare A ha chiesto pure la demolizione della casa di A perché venendo a mancare ad A quel metro (manca secondo la teoria terroristica di B), la casa di A non è stata costruita alla distanza legale. La malvagità, e non solo di certi proprietari, certe volte non ha limiti.

Se il forum è una banca dati di esperienza dico questa. Anno 1996 (da noi già c'erano da qualche anno le digitali). Causa in corso con CTU che comunica l'inizio delle operazioni di rilievo. Un mio stretto amico, figlio di una delle parti in causa, l'attore, vuole che gli faccia compagnia in Catasto presso un impiegato suo strettissimo amico. Ebbene, esposto all'impiegato il problema, questi, l'impiegato, sposta di 2 metri un fabbricato quadrato. Cosa poteva uscirci fuori da un CTU che non ne capiva una mazza di Catasto? Il contendere era un pozzo artesiano che risultò a chi non doveva risultare.

Sempre in tema di esperienze e relativamente al post, di recente un mio amico stretto è stato rinviato a giudizio per essersi introdotto in un fondo recintato per delle foto. In altre parole, quel tecnico e il suo committente che dice uccellino avevano tutte le loro ragioni di misurare, verificare, etc., ma non aveva alcun diritto di porre quel picchetto. Andrebbero querelati? La moltitudine risponde no, non è di buon senso, noi siamo tecnici e "dobbiamo risolvere". Ma sappiamo i danni ingiusti, economici e alla salute e alla serenità di una famiglia che può produrre questo buonismo? Questa inerzia a non agire? (Le querele si possono sempre ritirare, se sovvengono le circostanze per ritirarle).

Una riga per gianni-geoalfa. E' ovvio che si debba condividere che uno ha il sacrosanto diritto che deve difendersi la proprietà..., ma leggendoti, da quello che ho capito c'è un problema di Tony,,, ops, volevo dire di toni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2014 alle ore 09:59

Vorrei fare una piccolissima precisazione-appunto all'amico Gianni04:

Il Tecnico che deve verificare i confini da solo o in contrapposizione con altri, oltre che essere " tecnico di giudizio" deve pure essere in possesso della idonea preparazione tecnica e degli "attributi" per controbattere e convincere i contendenti (aizzati o meno da legali poco ortodossi) che agire nel modo ( malamente prospettato e poi anche alimentato pure da SalvatoreB. nella sua recente elucubrazione di un tecnico pavido ed inerte!) non è mai produttivo e nemmeno qualificante professionalmente !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2014 alle ore 10:20

"Salvatore_B." ha scritto:
... Una riga per gianni-geoalfa. E' ovvio che si debba condividere che uno ha il sacrosanto diritto che deve difendersi la proprietà..., ma leggendoti, da quello che ho capito c'è un problema di Tony... ops, volevo dire di toni..



Ho dedicato alla lettura di questa discussione un tempo infinito e sono giunto alla conclusione che il suddetto commento di Salvatore è del tutto fuori luogo!

ed inquina il vero senso della partecipazione!

Ho cominciato di recente ad apprezzare i contenuti dei messaggio di geoalfa ed ho notato che mirano a consigliarci un atteggiamento sempre più professionale, contrariamente a quanti vogliono far emergere,... poi cosa?..

In un recente saluto, poi una frase sibillina: [chissà per quanto poi?] la ritengo preoccupante!

che significa?

si sta inciampando? in ostacoli continamente messi sul suo cammino, che valutato il suo contributo enorme dato, mi sembra invidiabile anche se spesso non ho condiviso, non i toni... ma il modo di esprimersi!

geoalfa.... per favore , non rompere!!!

Romano Pistolon

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 07:47

Ma l'ucellino non cinguetta più?

Saluti

A. Scarso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 08:15

Tranquillo, è vivo e lotta insieme a voi: intanto apprende ed evita i battibecchi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TopografoScarso
Ex Topografo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
140

Località
Ponte San Nicolò - topografoscarso@libero.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 08:55

Però potrebbe anche dire la sua su quanto discusso, visto che il post l'ha aperto lui.

Saluti

A. Scarso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 09:09

Questo thread mi ricorda, non poco, ciò che è successo circa un anno fa in un altro, dove la discussione dissertava praticamente sul nulla: la professionalità dei tecnici di controparte, la precisione della strumentazione, le specificità del software impiegato ed altre facezie; perdendo di vista il vero problema che portava ad uno scarto, in quell’occasione, di “appena” 6 metri lineari tra due diverse ipotesi di ripristino del confine.
Ricordo che anche in quella infelice occasione, così come in questa, anziché attenersi agli aspetti puramente tecnici (evitando di inventarsi inutili voli pindarici, per esporre casi personali che poco o niente avevano a che fare con la questione) si è scivolati nello scontro personale.


Ora che da mesi mi si chiede di intervenire per esprimere un parere pubblicamente, riguardo a ciò che sta accadendo oramai da troppo tempo in questo Forum, giacché ciò che dico in privato entra da un orecchio ed esce dall’altro, cercherò di arrivare direttamente al punto senza inutili giri di parole.

Chi ha “vomitato” addosso a me o ad altri frequentatori del Forum la sua inutile arroganza, spalleggiato da colleghi (che sinceramente ritenevo meno superficiali) può venirmi a trovare quando vuole.
Un unico avvertimento, però: si gioca, per chi ci sta, con le Mie di Regole!

Fino a prova contraria siamo ancora in un Paese dove esiste la libertà di pensiero, pertanto scadere nelle offese personali o deviare il ragionamento con scusanti al modo di interpretare un determinato caso da parte di un collega (che esprime una sua interpretazione, che si basa su prove spesso inesistenti e su esperienze evidentemente affrontate nel corso della sua attività); dimostra che non avendo modo di confutare con norme o sentenze specifiche in materia, anche nel nostro campo non tutto ciò che ci circonda è classificabile in bianco oppure nero.
Esistono, infatti, anche colori intermedi (quali il Marrone)!


Ora, dopo aver finalmente eliminato i sassolini che avevo nello stivale sinistro, cerco di avvicinarmi al nocciolo del tema ponendo un quesito:
da quanto tempo esiste la situazione descritta sommariamente e, soprattutto, cosa ha sostituito la recinzione oggi contestata?

Allargarsi in considerazioni o su ipotesi basate sul nulla, non faranno altro che creare inutile confusione.

Sempre cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie