Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / proposta dal CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMET...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: proposta dal CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREAT

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2011 alle ore 09:28

NO!
non usiamo i file per scopi diversi, ma per aiutare a redigerli completamente letti e riletti al microscopio ( spero! ).

del resto non c'è altro modo per fornire il nostro appoggio...!

onde evitare di perdere del tempo in più persone che farebbero la stessa cosa, vi dirò che li ho scaricati, rinominati ( con un mio personalissimo sistema sempre riconducibile all'originale ) ed ho già trasformati in formato .doc alcuni files, ma lo sto facendo nei ritagli di tempo, pertanto abbiate pazienza, poi per renderli fruibili e gestibili da voi che parteciperete a dare i vostri "consigli" e osservazioni spero che Tony mi metta a disposizione l'opportunità facile da gestire.
buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2011 alle ore 14:37

"geoalfa" ha scritto:
NO!
non usiamo i file per scopi diversi, ma per aiutare a redigerli completamente letti e riletti al microscopio ( spero! ).

del resto non c'è altro modo per fornire il nostro appoggio...!

onde evitare di perdere del tempo in più persone che farebbero la stessa cosa, vi dirò che li ho scaricati, rinominati ( con un mio personalissimo sistema sempre riconducibile all'originale ) ed ho già trasformati in formato .doc alcuni files, ma lo sto facendo nei ritagli di tempo, pertanto abbiate pazienza, poi per renderli fruibili e gestibili da voi che parteciperete a dare i vostri "consigli" e osservazioni spero che Tony mi metta a disposizione l'opportunità facile da gestire.
buona giornata



Salve

Concordo con Geoalfa.
Non vi sono problemi di copyright, a meno che non vengano utilizzati così come sono per scrivere un libro senza citazione alcuna.
Perciò, vai con l'elaborazione.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2011 alle ore 18:36

vedo che l'invito a partecipare è accolto dai soliti stakanovisti!

almeno date l'adesione, che come organizzarci lo studieremo insieme !

chi non volesse apparire, mi può mandare i dati in chiaro nei MP .

coraggio :!: :!:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2011 alle ore 19:00

"geoalfa" ha scritto:
vedo che l'invito a partecipare è accolto dai soliti stakanovisti!

almeno date l'adesione, che come organizzarci lo studieremo insieme !

chi non volesse apparire, mi può mandare i dati in chiaro nei MP .

coraggio :!: :!:


Sono quattro giorni che sono in fase di riscaldamento: speravo che il Mister mi facesse entrare fin dal primo minuto, per fornire il mio modesto contributo... ma vedo che tergiversa! :roll:

Se continuo così, dovrete iniettarmi una flebo ricostituente per compensare il calo degli zuccheri!

Cordialmente
:wink:

PS: vorrà dire che stresserò ancora una volta Gaetano per fargli apportare ulteriori modifiche al suo foglio di calcolo. :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2011 alle ore 19:56

ciao a tutti

dopo aver letto alcuni post, visto l'interesse che l'argomento merita, mi riservo, prima di commentare con cognizione, di leggere tutti gli interessanti e competenti commenti.

Non manchero' di apportare il mio contributo.

Va' da se il plauso al Collegio di Bologna per la divulgazione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 10:44

"utente" ha scritto:
ciao a tutti

dopo aver letto alcuni post, visto l'interesse che l'argomento merita, mi riservo, prima di commentare con cognizione, di leggere tutti gli interessanti e competenti commenti.

Non manchero' di apportare il mio contributo.

Va' da se il plauso al Collegio di Bologna per la divulgazione.

saluti



Gabriele!

vai sempre cercando il lusso!

ti dirò che questo è più spartano, ma anche se giovane sta attento alle nostre necessità, e questa volta ha anticipato quello di Bologna :!: :

www.geometricamerino.it/

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 12:02

credo di essere riuscito a leggere un po tutto, non me ne vogliate se ho travisato qualcosa.

Inanzi tutto propongo di cercare di concentrare gli interventi per dare maggiore leggibilità ad un tread molto importante.

Io mi metto a monte di tutto e chiedo: siamo obbligati? se non lo siamo, personalmente io Voto per NO STANDARD

se lo siamo mi sembra il minimo che questo standard (brrrr!!) lo dobbiamo creare noi e direi a gran voce PROFESSIONALMENTE, SCIENTIFICAMENTE, DEMOCRATICAMENTE

tutte le altre sagge considerazioni a mio parere vengono dopo

Quindi personalmente non condivido il plauso al CN, anzi a me pare che da un po di tempo a questa parte incassiamo qualsiasi cosa dai legislatori a tratti palesemente privi di cognizione di causa su quanto legiferato( non è il caso in questione)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 15:27

"jema" ha scritto:
Sono quattro giorni che sono in fase di riscaldamento:
speravo che il Mister mi facesse entrare fin dal primo minuto, per fornire il mio modesto contributo... ma vedo che tergiversa! :roll:

Se continuo così, dovrete iniettarmi una flebo ricostituente per compensare il calo degli zuccheri!

Cordialmente
:wink:

PS: ..... :idea:



Emanuele!......
porta pazienza.....
siamo ancora in ritiro pre....acquisto!!
come fai ad avere già il Mister ?....... ora troviamo i giocatori, facciamogli fare la visita medica, poi una sgambatina...... poi nomuneremo il Mister che darà la formazione!

per cominciare io mi candido a magazziniere e appena avrò finito ( la sera mi viene sonno troppo presto!...) vi manderò le magliette ( - per ora la divisa completa ancora non posso permettermelo!!!! - )

abbi fiducia .... !!

e.... calma..... siamo sulla strada giusta!

però debbo riscontrare che noto ancora qualche scettico! :cry: ..... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 15:45

Gianni,

se hai qualche compitino anche per me, non mi tiro indietro.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 15:52

"salviotto" ha scritto:
............Io mi metto a monte di tutto e chiedo: siamo obbligati? se non lo siamo, personalmente io Voto per NO STANDARD

se lo siamo mi sembra il minimo che questo standard (brrrr!!) lo dobbiamo creare noi e direi a gran voce PROFESSIONALMENTE, SCIENTIFICAMENTE, DEMOCRATICAMENTE

tutte le altre sagge considerazioni a mio parere vengono dopo

Quindi personalmente non condivido il plauso al CN, anzi a me pare che da un po di tempo a questa parte incassiamo qualsiasi cosa dai legislatori a tratti palesemente privi di cognizione di causa su quanto legiferato( non è il caso in questione)



Caro Marco
Sono d'accordo con lo spirito del tuo post.

Purtroppo però DOBBIAMO darci da fare per far cambiare qualcosa.
Lo sai perché?
Perché ci hanno lasciato la finestrina piccolina piccolina.
Se non ce l'avessero lasciata noi un domani avremmo potuto anche rimostrare qualcosa.
Ora invece non lo possiamo fare in quanto LORO ci potrebbero dire: Come? Vi avevamo lasciato la possibilità di osservare e nessuno ha mandato niente.
Direi davvero che sono stati molto intelligenti.
Ci fanno LAVORARE su qualcosa che di fondo non condividiamo neppure, ci fanno SPERARE che con le nostre osservazioni potremo cambiare qualcosa, ci diranno anche GRAZIE collega per l'apporto che hai dato.
I peggiori regimi non sono mai riusciti a tanto.
Perché di loro tu potevi essere contrario e rimostrare la tua rabbia.
Questi invece con mosse astute riescono perfino a toglierti la RABBIA.
Allora io credo che siamo giunti ad un punto nel quale va fatta una riflessione.
Quando la nave sulla quale siamo tutti viene dirottata da un manipolo di manigoldi solo e soltanto perché hanno il timone in mano forse è l'ora anche di scendere dalla nave.
Per ora mi metto a lavorare perché il mozzo (magazziniere a detta sua) è mio amico e gli voglio bene.
Ma sto preparando la rivolta.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 17:15

"gaetano59" ha scritto:
Gianni,

se hai qualche compitino anche per me, non mi tiro indietro.

Saluti



Gaetano,
non dubitare, che appena avrò terminato manderò anche a te il manico della frusta, ma non per fare la rivolta cui piacerebbe partecipare Carlo!!!!

non è ora...... adesso preparano lo spazio per le imprese di servizi ai quali VOI GEOEMTRI DOVRETE RIVOLGERVI PER LAVORARE !!!

io mi metto a fare il mozzo magazzioniere !! vuoi vedere che forse farò fortuna?

:?: :!:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 19:14

caro Carlo, le tue risposte sono sempre caratterizzate da grande ragionevolezza e non posso che apprezzare la tua logica scelta.
Tuttavia personalmente non credo che diventerò mai un "operatore" e tanto meno un "burocrate" ( DIA, SCIA, CIL, SUAP e tutte le diavolerie che vuoi) quindi ho sempre più voglia di ammutinamento!

per ritornare in tema io non ho ancora capito se questo "standard" è una necessità o un invenzione del Consiglio Nazionale, qualcuno è più illuminato?

anche perchè se fosse un invenzione piovuta dall'alto, per quanto possa valere, qualcuno potrebbe anche dissentire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2011 alle ore 19:51

"salviotto" ha scritto:
caro Carlo, le tue risposte sono sempre caratterizzate da grande ragionevolezza e non posso che apprezzare la tua logica scelta.
Tuttavia personalmente non credo che diventerò mai un "operatore" e tanto meno un "burocrate" ( DIA, SCIA, CIL, SUAP e tutte le diavolerie che vuoi) quindi ho sempre più voglia di ammutinamento!

per ritornare in tema io non ho ancora capito se questo "standard" è una necessità o un invenzione del Consiglio Nazionale, qualcuno è più illuminato?

anche perchè se fosse un invenzione piovuta dall'alto, per quanto possa valere, qualcuno potrebbe anche dissentire



Questo è un tempo di grandi cambiamenti.
Chi non l'ha capito è fuori.
E chi non l'ha capito tende sempre a protestare DOPO perché ORA deve pensare ai pregeini e docfini.
E questo sarà un gran cambiamento.
Nel futuro verrà fatto riferimento a questi standard, più volte.
Riguardo ai requisiti minimi che dovrà avere una prestazioe, riguardo alla composizione e tassazione delle notule ecc.
Ricorrerà anche la domanda: Ma tu, collega oppure Perito oppure CTU oppure ecc., hai eseguito la prestazione secondo gli standard/rpotocolli indicati dal CNG+GL/UNI?
Ecco perché certe cose, importanti, non possono essere affrontate con superficialità, approssimazione, incompetenza e chi più ne ha ne metta.
Ecco perché questo cammino non può essere imposto dall'alto ma va ampiamente condiviso e affrontato in un idoneo lasso di tempo.
E' per questo che dovevano creare un gruppo di lavoro che sovrintendesse ad un lavoro più ampio che doveva svolgersi nelle commissioni provinciali e regionali e non dire a PINcO fammi un documento che dopo lo mettiamo sul sito e vediamo le osservazioni.
E se ne arrivassero 0 o 50.000 di osservazioni che fanno?
Il problema è sempre la politica che ha lacci e lacciuoli dappertutto anche a livello di ordini professionali.
Consoliamoci con una risata.
Lo sapete come si chiameranno i nostri figli che si diplomeranno nella scuola dove ci siamo diplomati anche noi?
Non si chiameranno più GEOMETRA ma PERITO CAPO TECNICO TECNOLOGICO.
Se qualcuno mi dice cosa vuol dire!!??............io leggendo il depliant delle scuole superiori che aveva mia figlia, mi sono schiantato dal ridere.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 08:12

Non ritengo la "cosa" così semplice come, per rendere l'idea, ha fatto Carlo!

ritengo la materia molto più complessa ed articolata, tanto da dover seguire le norme che regolano la materia in tutta europa, ed era ora.

norme che in Ialia non abbiamo mai adeguato a partire dal 1929.

ricordo a tutti, che il titolo conta ben poco, ma quello che possiamo fare e come, SI' e come!

intanto diamoci un "indirizzo" !

ed io a questa operazione ci sto e, purtroppo nei tempi vuoti, mi ci sto dedicando e tento di coinvolgere quanti più possibile!

intanto su ciò ho felicemente ricevuto adesioni "pesanti", purtroppo fra noi ancora c'è qualche titubante.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 17:47

penso di farvi cosa gradita se ritiro in ballo l'argomento e allo scopo vi trascrivo questo articolo ripreso da:

geometra.info

www.geometra.info/competenze-dei-geometr...

22 novembre 2011

Già nel 2009, il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) aveva stipulato un’intesa con l’UNI per lo sviluppo del progetto “Standard di Qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri”, in cui l’istituto metteva a disposizione dei geometri le competenze dei propri tecnici per la definizione di documenti tecnico/economici per la qualificazione di prodotti, processi, servizi e anche delle professioni.

Nelle scorse settimane, i due organismi si sono nuovamente accordati per eseguire delle procedure con il fine di apportare miglioramenti alla qualificazione professionale. Sono stati infatti ultimati dei documenti in cui si descrivono le varie discipline attraverso le tecniche, che un gruppo di esperti in estimo e perizie, urbanistica e ambiente, topografia, cartografia e catasto, nominati dal Consiglio. Questi documenti di autoregolamentazione, costituiscono dei disciplinari tecnici, elaborati con la consulenza dell’UNI.

Alcuni di essi riguardano attività come appunto “Estimo e attività peritale”, rispetto alla valutazione immobiliare, alla consulenza tecnica e giudiziale e alla redazione della dichiarazione di successione. Per argomenti come la progettazione e la direzione di lavori, la contabilità e il collaudo, i piani di recupero e la certificazione energetica e acustica, invece vi sono i documenti della sezione “Edilizia, urbanistica e ambiente”. Infine, documenti sulla redazione di mappe, sulla denuncia al catasto di fabbricati e sulla redazione della voltura catastale, riguardano l’area “Topografia, cartografia e catasto”.

I geometri o gli operatori di settore che siano interessati possono consultare il sito del CNG per scaricare i testi delle specifiche tecniche sotto la voce “standard di qualità”, con la possibilità di registrare le proprie osservazioni o modifiche entri i primi 5 mesi della fase di consultazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  8 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie