Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / nuove dividenti "fare una buona confinazione&...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: nuove dividenti "fare una buona confinazione"

Autore Risposta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 13:52

Brrr! Quando sento parlare di certificazione mi corre un brivido lungo la schiena!

"Am vén al scramlézz!" si direbbe da queste parti...

Temo sempre che la futura ricostruzione delle linee nate con quel documento possa venir tentata appoggiandosi ad una rete che in quel momento si dichiari anch'essa "certificata".
Non voglio discutere qui tutti i problemi che potenzialmente ne deriverebbero, ma non posso credere che siano piccoli.

Perciò preferirei sempre scrivere in relazione QUALE rete è stata usata.
In modo che il futuro utente possa fare proprie valutazioni ed eventuali elaborazioni: data delle osservazioni e "identità" della rete lo permettono.

Comunque non mi risulta alcun obbligo di monografare qualche punto "in più".
E quale punto ti avrebbero chiesto di monografare, di grazia?

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 14:57

Immagino sia il punto scelto come centro di emanazione del rilievo.
Non risulta nemmeno a me che dovesse essere monografato.
Almeno non l'ho mai letto in nessuna norma o circolare.
Ma siccome tu, Salviotto, fai parte di un ufficio il cui responsabile è ............ mi metto in un angolino e me ne sto zitto.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:29

Occhei, Carlo,
va bene rispettare le gerarchie e mettersi zitti in un angolino.

Ma la gerarchia si rispetta se chi è sopra lo merita.

Dunque ricapitoliamo: dovrei monografare un punto scelto come emanazione del rilievo? Ossia quello a cui appiccico la sigla [VRS] fra le note?

Ma questo lo posso fare dove mi pare, anche in un punto battuto fugacemente su un allineamento.

Se davvero è così, d'ora in poi schiaffo sempre il vuerreesse su un punto in cui annoto "Boazza", "Bovazza" o "Boascia" che dir si voglia... (le varianti dialettali son tante)
Sai le monografie!

Davvero hai rinunciato alla dignità del nostro onesto lavoro?

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 15:39

"Leo" ha scritto:
Occhei, Carlo,
va bene rispettare le gerarchie e mettersi zitti in un angolino.

Ma la gerarchia si rispetta se chi è sopra lo merita.

Dunque ricapitoliamo: dovrei monografare un punto scelto come emanazione del rilievo? Ossia quello a cui appiccico la sigla [VRS] fra le note?

Ma questo lo posso fare dove mi pare, anche in un punto battuto fugacemente su un allineamento.

Se davvero è così, d'ora in poi schiaffo sempre il vuerreesse su un punto in cui annoto "Boazza", "Bovazza" o "Boascia" che dir si voglia... (le varianti dialettali son tante)
Sai le monografie!

Davvero hai rinunciato alla dignità del nostro onesto lavoro?

Leonardo



Leo
Era una battuta. Ma dai!!!
Lo sai chi è il dirigente di Salviotto?
E' un tizio che fa applicare le norme prima di averle scritte.
Siccome le scrive Lui con quello che gli sta sopra e ad altri due o tre al massimo, eqquequà.
Ciao
Carlo

:lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 18:15

Confermo che una norma del genere non esiste. Si tratta evidentemente dell'ennesima assurda interpretazione di qualche ufficio.
Se non ricordo male c'era anche chi voleva le monografie dei punti ausiliari.
Salvo poi chiedersi: "come diavolo la presento se non si tratta di un punto fiduciale?"

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 19:36

"Geocinel" ha scritto:
Era una battuta. Ma dai!!!



Acc... peccato!
Io invece l'idea di monografare le boazze l'avevo buttata là sul serio!!! :roll:

Leo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 09:45

"numero" ha scritto:

Se non ricordo male c'era anche chi voleva le monografie dei punti ausiliari.
Salvo poi chiedersi: "come diavolo la presento se non si tratta di un punto fiduciale?"

saluti


Adt di Caserta, per dirne una.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie