Forum
Argomento: Help Riconfinazione
|
Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"kemplen" ha scritto:
La rototraslazione ai minimi quadrati ti dà soltanto gli scarti e il fattore di scala, poi sta a te decidere se adattare la mappa alla realtà applicando tale fattore, cioè la variazione di scala. BRAVISSIMO! LA REALTA', NON LA FANTASIA! Dai che ci arrivi piano piano. Notte Macius p.s.: il Tani e il Costa usavano all'epoca la baricentrica pura e cruda.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Macius, mi diverto a parlare con te perché mi viene sempre in mente quel comico Romagnolo che diceva: Beato te che non capisci un cazzo! "macius" ha scritto: p.s.: il Tani e il Costa usavano all'epoca la baricentrica pura e cruda. E allora, che differenza fa? Ti ripeto: Secondo te Tani e Costa calcolavano il fattore di scala perché non sapevano come passare le giornate? Quando risponderai a questa domanda, ne riparliamo. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Capisco e comprendo il tuo disagio altrimenti non perderesti tanto tempo dietro un mitomane che sostiene un'eresia del genere. Io parlo di parametrica, il resto non mi interessa e non ci metto becco. E nella parametrica la variazione di scala è una boiata pazzesca per quanto detto sopra: non esiste la dilatazione/contrazione della mappa ma l'errore grafico. Qui ti ho dato un concetto concreto, non disegnini completamente fuori tema. E qui la possiamo chiudere. Tu continua pure a fare disinformazione come ti pare, è pacifico che continuerai ad arrampicarsi sugli specchi. Comunque niente di drammatico, dai. Passo e chiudo Macius
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Ripeto: Secondo te Tani e Costa calcolavano il fattore di scala perché non sapevano come passare le giornate? Facevano disinformazione anche loro due? Si arrampicavano sugli specchi anche loro due? "macius" ha scritto: Comunque niente di drammatico, dai. Sì, niente di drammatico, si tratta solo di normale ignoranza. "macius" ha scritto: Passo e chiudo Sì, penso anch'io che ti convenga non proseguire oltre. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Attenzione Macius, Orlando, Rocco, Totonno, Roberto, Stefano, Fausto e Samsung. Qui siamo davanti a una strategia ben precisa. "Un troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso e/o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi." Ce n'è evidenza in vari passaggi. Il più eclatante è quando mi attribuisce la paternità dell'esempio che ha riportato lui per non rispondere al mio totalmente diverso e che metterebbe in crisi le sue fantasiose teorie. O quando cita altre persone che non ci sono più decontestualizzando il messaggio. Attenzione. Prossimo passo bollare come farneticazioni queste mie righe. Strategia volta a screditare questo forum, come più volte traspare da alcuni passaggi, per accreditare qualcos'altro. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Grazie dell'avviso Carlo, no dai non è così, qui ci sono solo benefattori, come puoi pensare una cosa del genere? Comunque io sono entrato nel topic solo per scambiare le figurine dei mega-riconfinatori-galattici, a proposito, se ne hai qualcuna, fammi sapere, mi mancano quelli della Sicilia e della Calabria. Saluti
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"robertopi" ha scritto: Grazie dell'avviso Carlo, no dai non è così, qui ci sono solo benefattori, come puoi pensare una cosa del genere? Comunque io sono entrato nel topic solo per scambiare le figurine dei mega-riconfinatori-galattici, a proposito, se ne hai qualcuna, fammi sapere, mi mancano quelli della Sicilia e della Calabria. Saluti Roberto La battuta è una cosa, per me sempre ben accetta, la trollata è un'altra e con altri fini, non sempre benefici. Ciao Carlo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"carlocinelli" ha scritto:
La battuta è una cosa, per me sempre ben accetta, la trollata è un'altra e con altri fini, non sempre benefici. Ciao Carlo Mi par che ieri era il tuo compleanno Carlo. Auguri ! Anche se in ritardo..
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
E come si può fare con questo troll? Non so, potrebbe funzionare la colla per i topi? Oppure ricorrere alla formula "aglio e fravaglio, fattura ca nun quaglia, sciò sciò ciucciue' quando interviene? E comunque faccio notare che il più alto numero di farneticazioni da giannirossi lo detengo moi, non Cher ami. P.s.: Robe', da Imola a scendere non ce ne sono, se t'hanno rifilato figurine di toscani, marchigiani ecc. sono dei falsi, figurati di siciliani e calabresi. P.s.s.: Ah, invecchi! E auguri.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: Prossimo passo bollare come farneticazioni queste mie righe. Esatto, questa è l'unica cosa azzeccata che hai scritto, il resto sono appunto farneticazioni di uno affetto dalla sindrome da prima donna. Questa le supera tutte: "carlocinelli" ha scritto: Qui siamo davanti a una strategia ben precisa. Ma passiamo ai troll e al "gergo di internet". "carlocinelli" ha scritto: ... è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso e/o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi." Ah ok, ma allora sono in buona compagnia. Leggete questi: "rubino" ha scritto: Devo pensare seriamente a partecipare ai tuoi corsi, purtroppo mi frena la certezza di dover passare ore a sentire una cadenza che trovo adatta a una commedia di Goldoni... "macius" ha scritto: No, Gianni. Il termine "fai_da_te" lasciamo alla sfera sessuale, io ho altri gusti. "macius" ha scritto: La tua teoria della variazione di scala la trovo campata in aria "macius" ha scritto: E' dura ragionare con un terrapiattista "carlocinelli" ha scritto: Ma questo è un vecchio vizio e lo sappiamo bene. Mi sogna anche la notte e dovrò farmene una ragione. "carlocinelli" ha scritto: Se non ci fosse da piangere ci sarebbe da ridere. "macius" ha scritto: Posso comprendere il disagio dopo tutte le serate stile radical chic passate con i Liberi Pensatori Maestri Riconfinatori (d'ora in poi LPMR) dove avete partorito questa malsana usanza della "variazione di scala" adesso è dura accettare che le vostre teorie basate sulla "dilatazione" e "contrazione" della mappa erano pura idiozia. Assurdo, per non dire grottesco! "rubino" ha scritto: Chi gioca a fare il Geometra si può permettere di passare il tempo a trastullarsi con le speculazioni metafiche, che in altri tempi si chiamavano pippe mentali. "macius" ha scritto: BRAVISSIMO! LA REALTA', NON LA FANTASIA!Dai che ci arrivi piano piano. Quanto a quest'altra "strategia": "carlocinelli" ha scritto: O quando cita altre persone che non ci sono più decontestualizzando il messaggio. mi rendo conto solo ora che se Tani e Costa li citi tu, sono i grandi Maestri, mentre quando li cito io sono "persone che non ci sono più" che mi servono per decontestualizzare. Farneticazioni a go-go. Ma torniamo ai "numerini": "carlocinelli" ha scritto: Il più eclatante è quando mi attribuisce la paternità dell'esempio che ha riportato lui per non rispondere al mio totalmente diverso e che metterebbe in crisi le sue fantasiose teorie. Porta pazienza, come sai, sono un po' duro di comprendonio. A me servono "disegnini" e "numerini", altrimenti non capisco. Se avrai la pazienza di usare tali mezzi preistorici per spiegarmi questo tuo caso, io ti prometto che, come sempre, sorvolerò sulle farneticazioni e ti rsponderò sul tema tecnico che poni. Ma dubito che lo farai. Mettere giù "disegnini" e "numerini" costa fatica, mentre farneticare in libertà è non solo facile, ma addirittura appagante. Buone Vacanze. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Ha la privativa su "farneticazioni", come c'era una volta sul commercio delle banane.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Noto che la ricerca dei moderatori è stata una ottima iniziativa. Però adesso basta. Sono troppi.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"kemplen" ha scritto: Ma torniamo ai "numerini": "carlocinelli" ha scritto: Il più eclatante è quando mi attribuisce la paternità dell'esempio che ha riportato lui per non rispondere al mio totalmente diverso e che metterebbe in crisi le sue fantasiose teorie. Porta pazienza, come sai, sono un po' duro di comprendonio. A me servono "disegnini" e "numerini", altrimenti non capisco. Se avrai la pazienza di usare tali mezzi preistorici per spiegarmi questo tuo caso, io ti prometto che, come sempre, sorvolerò sulle farneticazioni e ti rsponderò sul tema tecnico che poni. Ma dubito che lo farai. Mettere giù "disegnini" e "numerini" costa fatica, mentre farneticare in libertà è non solo facile, ma addirittura appagante. Buone Vacanze. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************ Caro Troll Farneticare, farneticare.......tutti farneticano contro di te. Guardati allo specchio e forse capirai. A proposito c'è qualcuno nella litania dei più bravi riconfinatori (orate pro nobis) da te stilata che viene a spezzare una lancia in tuo favore? Sei l'unico che non capisce il mio banalissimo esempio e il motivo c'è. Non fai il Geometra di professione ma stai sui forum a farti pubblicità e a trolleggiare. Tempo ne hai a go-go a differenza di chi lavora. Nel mio banalissimo esempio, te lo ripeto per la ennesima volta, c'è al centro un campo rettangolare (non ottagonale come hai fatto tu) di 100 metri x 50 e i punti di inquadramento all'incirca dove li ha posizionati tu. Ad eccezione di quello al centro che nel mio non c'è. Se questo campo, perfettamente rettangolare e avente i lati di 50x100 nella mappa rettificata dalla parametrica, fosse stato ipoteticamente rilevato all'impianto: un lato direttamente e gli altri canneggiati (bada bene che di queste realtà ce ne sono tantissime se hai visto qualche abbozzo di campagna), e fosse stata anche indicata la sua estensione in 5.000 mq., nella sua ricostruzione applichi o meno la variazione di scala? E' una settimana che attendo risposta. Sempre meno cordialmente Carlo Cinelli P.S. Una preghiera: non ci augurare niente, per favore. Tutte le volte mi tocco e a forza di ripetere questo gesto mi si sono consumati. Già da quando dicevi "Andrà tutto bene", fino ai buon Natale, buon Anno, buona Pasqua, buone vacanze e via andare. NON CI AUGURARE NIENTE GRAZIE
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
"carlocinelli" ha scritto: Farneticare, farneticare.......tutti farneticano contro di te. No, non tutti, solo tu e i tuoi ammiratori che ti riconoscono il ruolo di prima donna. Guarda il numero di quanti leggono, ti sei mai chiesto perché non intervengono? "carlocinelli" ha scritto: A proposito c'è qualcuno nella litania dei più bravi riconfinatori (orate pro nobis) da te stilata che viene a spezzare una lancia in tuo favore? E secondo te i bravi riconfinatori vengono a perdere tempo con gente che dice: si fa così perché lo dico io? In più sanno che io mi so difendere benissimo da solo. Quindi cosa dovrebbero intervenire a fare. Le nostre discussioni tecniche le facciamo da un'altra parte. "carlocinelli" ha scritto: Non fai il Geometra di professione ma stai sui forum a farti pubblicità e a trolleggiare. "Trolleggiare" è un'altra farneticazione perché, come ho dimostrato nel post sopra, sono molte di più le insolenze che ricevo di quelle che, per non dare sempre l'altra guancia, contraccambio. Quanto alla pubblicità, certo che mi faccio pubblicità e sto anche ottenendo ottimi risultati dai tanti utenti di Pregeo che la leggono. Questo ti crea qualche problema? Quanto al geometra, ti informo che, dopo essere stato regolarmente iscritto all'Albo a inizio carriera, giusto in questi giorni sto attivando la pratica di re-iscrizione. Ma e già da diversi anni che svolgo consulenze, anche se gratuite a corollario dei corsi e dei software, ad una marea di geometri in tema di riconfinazioni. Questo ti crea qualche problema? "carlocinelli" ha scritto: Tempo ne hai a go-go a differenza di chi lavora. No, di tempo ne ho pochissimo, lavoro 13 ore al giorno, inclusi sabati e domeniche. Se ci fai caso, la maggior parte dei miei post sono in orario notturno o festivo proprio per non togliere tempo al mio lavoro. "carlocinelli" ha scritto: Nel mio banalissimo esempio .... Ah ma allora sei tu che non capisci. Te l'ho detto, non sono intelligente come te, io ho bisogno del disegnino con i numerini, altrimenti non capisco una mazza. Se lo vuoi fare, bene, altrimenti confrontati con Macius, Orlando, Rocco, Totonno, Roberto, Stefano, Fausto e Samsung. Loro sì che capiscono al volo, e non hanno nemmeno bisogno di star lì tanto a discutere. Ti danno ragione fin da subito perché se il guru dice che è così ... vuol dire che è così. A cosa serve perdere tempo in disegnini e numerini? "carlocinelli" ha scritto: P.S. Una preghiera: non ci augurare niente Vedo che siamo passati al plurale majestatis, oppure che ti senti in forza di prendere posizione anche per Macius, Orlando, Rocco, Totonno, Roberto, Stefano, Fausto e Samsung. Ti hanno dato la delega per poter parlare a nome loro? Oppure sei conscio che ti considerano il capo tribù che decide per tutti? In ogni caso, nel dubbio, eccetto te, auguro ancora Buone Vacanze a tutti. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
No, caro Trollino, non hai letto bene. Tanto per cambiare. Il Troll non è solo colui che insulta ma invece colui che, lo riporto di nuovo: "Un troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso e/o del tutto errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi." Esattamente il tuo identikit. Ti sei mai chiesto come mai le discussioni in cui partecipi finiscono tutte in vacca? Hanno tutte un elemento comune......Tu. Ma guarda un po'. Esattamente come dice la definizione: irritante, provocatore, spesso fuori tema e con l'obiettivo di disturbare. Perché non te le vai a fare sul tuo di forum le discussioni con i maestri? Forse perché dopo un mese le letture sono 63? Boh.....Questo è un altro mistero. Veniamo al quesito e vediamo se il tuo unico neurone si accende: Nel tuo schema togli l'ottagono (avete mai visto un appezzamento ottagonale? Io mai) e il punto di riferimento centrale e mettici un appezzamento rettangolare di 100 metri x 50. Questo appezzamento era stato rilevato all'impianto per un lato direttamente dal tacheometro e per gli altri attraverso canneggiate con rotella metrica e paline. Insomma quell'appezzamento è di 100 metri x 50 e così risulta dalle misure della mappa rettificata attraverso la georeferenziazione parametrica. E a rafforzare il tutto c'è anche la superficie di 5.000 mq. in visura. Gli scarti sono mediamente di 1 metro sui punti di appoggio e tutti nella direzione da te indicata nel tuo disegnino. La applichiamo la variazione di scala oppure no? Sempre meno, sempre meno cordialmente Carlo Cinelli P.S. Spero ti iscrivano anche se non la vedo semplice, sai com'è .........bisogna avere conoscenze diversificate per fare il Geometra, non solo della Topografia Teorica. Lo spero così ti accorgerai cosa vuol dire essere iscritti a cominciare dagli oboli alla Cassa Geometri P.P.S. sfrucugl .......mi sono ritoccato, ma non per il forum........per tutti. il tuo Andrà tutto bene, insieme a quello di altri certamente, ci ha portato in dote diverse decine di migliaia di morti. sfrucugl....... P.P.P.S. Sei veramente uomo di scarsa intelligenza come hai detto per non capire, con i tuoi comportamenti, i danni che stai facendo a questa materia e a tutto il resto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|