Forum
Argomento: Help Riconfinazione
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Scrive giannirossi: "E chi ha costretto le migliaia di geometri Italiani a fare i miei corsi?" Chi ha inventato la formazione continua e soprattutto che l'ha gestita. Diciamo che sei stato la soluzione ad un problema, del tipo: non sei in regola con i punti della formazione? sai, c'è un tale che fa dei corsi on-line, iscriviti e qualche punto lo recuperi. Scrive sempre giannirossi: "Al termine di ogni corso Il CNGeGL fa compilare a ciascun iscritto un questionario in cui viene chiesto il giudizio sulla validità del corso e del docente. Pensi che se i miei corsi fossero stati giudicati come li giudichi tu (senza averne mai visto uno) me li farebbero ancora fare?" Se il CNG avesse istituito un sistema di controllo e verifica sull'effettivo apprendimento dei temi trattati, ancora ancora si potrebbe scrivere che ci teneva e ci tiene davvero alla formazione, ma questo non è successo. Si ripete giannirossi: "Tu sei di Firenze, giusto? Fai così vai sul sito www.co************** e clicca sulla piantina dell'Italia in alto, prima sulla Regione Toscana e poi sulla Provincia di Firenze, troverai i giudizi sui corsi espressi dai tuoi colleghi di zona. Leggili e poi ne riparliamo." Te lo riscrivo: esercitando in una piccola provincia, alla fine dritto o storto, si finisce per conoscersi tutti quindi ho letto nomi e cognomi dei Colleghi della mia zona e vi ho trovato nomi di iscritti che conosco bene e che scappavano a gambe levate quando gli argomenti erano la topografia e affini: gli sarà scoppiata dentro la passione così, all'improvviso? Poi, finito il ciclo dell'uomo della provvidenza nel periodo del saldo punti formazione quale sei stato per molti, ti sei riciclato inventore dei riconfinamenti, elaboratore di teorie scientifiche ed anche fine giurista: quando ti vedremo trebbiatore, aviatore, muratore, sciatore, cavallerizzo?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Kemplen Il problema GRAVE è che il CNG e il collegio di PD ti consentono di dispensare crediti formativi fondati sulle tue sciocchezze ! Chi segue i tuoi corsi non è scemo, è che li segue per ottenere il numero minimo di crediti formativi obbligatori, pagandoti pure ! Quindi le tue teoriebasate su considerazioni e studi personali non riconosciuti da nessuno, purtroppo hanno un valore economico. Vale a dire che le tue teorie sbagliate si devono per ascoltarle pagarle al solo scopo di ottenere i crediti !! Se poi le tue teorie verranno messe in pratica è un altro paio di maniche, fortunatamente o sfortunatamente la stragrande maggioranza che segue i tuoi corsi non avrà modo di verificare nella pratica quanta roba fasulla tu gli fai assimilare. Poi gli fai pure le domandine idiote durante i corsi che tu sai benissimo non gli frega nulla a nessuno degli sqm di pregeo o della variazione di scala o meno. Ti rispondi da solo dando dei de******** a chi ti ascolta. Sei imbarazzante. Sulla variazione di scala abbiamo veramente sviscerato in questa discussione veramente tutto quello che c'era da sostenere, risposte ce ne sono state tantissime specie da Macius e Cinelli ai quali faccio i miei più vivi complimenti per come hanno affrontato fin troppo seriamente l'argomento. Saluti da uno veramente offeso. P.S., a proposito di mappa e la sua genesi. Aggiungo che nei fogli di mappa dove vi era una forte concentrazione di edifici e particelle (centri densamente abitati) questi si usava rappresentarli in una scala diversa dall'ordinaria ( i cosiddetti SVILUPPI) quindi c'era una doppia rappresentazione di scala nello stesso foglio. E andiamo a prendere i punti di appoggio, vai. Quando hanno realizzato la mappa digitale questi sviluppi li hanno riscalati in qualche modo e li hanno rimessi all'interno dell'area lasciata in bianco. Immaginatevi voi ... e vi lascio alle conclusioni.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Gianni, secondo te finchè non tornano Goebbels e Pol Pot possiamo esprimere una libera opinione in contrasto con le teorie dei saggi ed onorevoli Maestri Riconfinatori oppure no? Oppure dobbiamo chiedere il preventivo permesso? Questo giusto per capire e di conseguenza adeguarsi. Qui contestiamo (il coefficiente) della variazione di scala ,non un dogma della fede!!! Questa tecnica è del tutto errata così come spiegato da gente più autorevole di me, vedasi "i 4 amici al bar" da te richiamati; a proposito: e se iniziassimo a chiamare i Maestri Riconfinatori i " Compagni di Merende" lo troveresti adeguato?. (mi faccio un appunto...) La genesi della mappa ha avuto una storia che parla di tacheometri, carta, righello, pennino e improperi. E di calcoli di rototraslazione e correzioni geodetiche (di cui ignoro in verità la teoria e i calcoli) con rilievo di campagna e restituzioni su carta in parte indipendenti tra riquadro e altri riquadri. QUINDI NON SAPREMO MAI E POI MAI QUALE SIA, MATEMATICAMENTE, QUESTA RELAZIONE. E' TANTO DIFFICILE DA CAPIRE QUESTO CONCETTO?! Se non capisci o fai finta di non capire questa lasciamo stare. Un caro saluto Macius
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Totonno, vuoi che passiamo al tema della formazione? Bene, tanto ormai, questo topic è diventato omni-comprensivo. "totonno" ha scritto: Il problema GRAVE è che il CNG e il collegio di PD ti consentono di dispensare crediti formativi fondati sulle tue sciocchezze ! Il CNG e tutti i Collegi d'Italia (compreso Firenze) consentono di dispensare crediti formativi organizzando migliaia di corsi con altrettante migliaia di docenti. Chi stabilisce se io o tutti questi altri migliaia di docenti dispensiamo sciocchezze? Tu? "totonno" ha scritto: Chi segue i tuoi corsi non è scemo, è che li segue per ottenere il numero minimo di crediti formativi obbligatori, pagandoti pure ! Quindi le tue teoriebasate su considerazioni e studi personali non riconosciuti da nessuno, purtroppo hanno un valore economico. Vale a dire che le tue teorie sbagliate si devono per ascoltarle pagarle al solo scopo di ottenere i crediti !! Recentemente il tuo amico Cinelli ha tenuto un corso per conto di una società commerciale (Blumatica, quella per cui lavora Tony, titolare di Geolive) per il quale sono stati dispensati crediti formativi da parte del Collegio di Teramo. Chi stabilisce che quanto da lui esposto in quel corso era corretto, mentre quello che dico io nei miei corsi è sbagliato? Tu? Chi gli ha dato quel riconoscimento che tu rilevi essere mancante nel mio caso? Tu? Chi stabilisce se e quando la variazione di scala va applicata o meno? Tu? Macius? Cinelli? Sorvolo sulle altre farneticazioni, basta quanto sopra per rendere evidente a chi legge (ma non ce ne sarebbe nemmeno bisogno) che tu parli solo per astio personale. "totonno" ha scritto: Saluti da uno veramente offeso. Non sai quanto mi fai contento nell'ammettere di sentirti offeso. Significa che sono riuscito a rendere pan per focaccia. Comunque non te la prendere, sai come diciamo noi qui in Veneto? A ghe passa sì. Eh se a ghe passa. A ghe xe passà anca a la Fernanda che a gavea più granda Fattelo tradurre da Macius. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"kemplen" ha scritto: Chi stabilisce se e quando la variazione di scala va applicata o meno? Tu? Macius? Cinelli? geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@co************** www.co************** www.to************ No. Né io, ne Totonno e né Macius. Lo stabilisce la storia della mappa e la buona tecnica topografica. Lo stabilisce il fatto che ti sei già ritirato nell'applicazione in base alla valutazione del modulo sotto il 1/1000. Lo stabilisce il fatto che SI - Sese67 su Geolive (quello della tua lista dei Maestri e collaboratore dei tuoi corsi) dica che va applicato quando i punti non si spostano oltre 20 cm. Lo stabilisce il fatto che RR - georena su Geolive (quell'altro della tua lista di Maestri) dica che va applicato anche alle ricostruzioni Pregeo e che questo paradosso sia nel filone del tuo stravagante pensiero per il motivo di seguito elencato. Lo stabilisce il fatto grottesco che tu vorresti correggere con la variazione di scala errori accidentali e non sistematici. Lo stabilisce il fatto che ancora non hai risposto alle domande che ti sono state poste e che abbiamo capito ti imbarazzano. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
"macius" ha scritto: La genesi della mappa ha avuto una storia che parla di tacheometri, carta, righello, pennino e improperi. E di calcoli di rototraslazione e correzioni geodetiche (di cui ignoro in verità la teoria e i calcoli) con rilievo di campagna e restituzioni su carta in parte indipendenti tra riquadro e altri riquadri. Macius Bravo Macius A parte i calcoli di rototraslazione che niente c'entrano con la formazione della mappa perché loro fecero solo calcoli di triangolazione sui Trigonometrici e poligonometrici per il resto che hanno poi, per loro natura, ingenerato rototraslazioni di intere zone all'interno della mappa mi dai lo spunto per parlare di una CURA che ci dovrebbe portare tutti a dire meno bischerate. Soprattutto qualche docente che pensa di "modellizzare" (termine letto più volte su quel forum) la Mappa. Riprendere il tacheometro, la stadia, la rotella, le paline, il triplometro, il block notes e poi in studio le tavole logaritmiche, un bel foglio di carta forte, il parametratore in invar, il rapportatore goniometrico, lo scalimetro, la matita 4H, le penne a china e produrre un bel foglio di mappa riadottando tutte le tecniche di cui alla Legge costitutiva e Istruzioni operative collegate. Cordialmente Carlo Cinelli P.S. il problema è che a qualcuno gli ci vorrebbe una giornata solo per mettere in bolla lo strumento
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"kemplen" ha scritto: "totonno" ha scritto: Il problema GRAVE è che il CNG e il collegio di PD ti consentono di dispensare crediti formativi fondati sulle tue sciocchezze ! Il CNG e tutti i Collegi d'Italia (compreso Firenze) consentono di dispensare crediti formativi organizzando migliaia di corsi con altrettante migliaia di docenti. Chi stabilisce se io o tutti questi altri migliaia di docenti dispensiamo sciocchezze? Tu? "totonno" ha scritto: Chi segue i tuoi corsi non è scemo, è che li segue per ottenere il numero minimo di crediti formativi obbligatori, pagandoti pure ! Quindi le tue teoriebasate su considerazioni e studi personali non riconosciuti da nessuno, purtroppo hanno un valore economico. Vale a dire che le tue teorie sbagliate si devono per ascoltarle pagarle al solo scopo di ottenere i crediti !! Recentemente il tuo amico Cinelli ha tenuto un corso per conto di una società commerciale (Blumatica, quella per cui lavora Tony, titolare di Geolive) per il quale sono stati dispensati crediti formativi da parte del Collegio di Teramo. Chi stabilisce che quanto da lui esposto in quel corso era corretto, mentre quello che dico io nei miei corsi è sbagliato? Tu? Chi gli ha dato quel riconoscimento che tu rilevi essere mancante nel mio caso? Tu? Chi stabilisce se e quando la variazione di scala va applicata o meno? Tu? Macius? Cinelli? Sorvolo sulle altre farneticazioni, basta quanto sopra per rendere evidente a chi legge (ma non ce ne sarebbe nemmeno bisogno) che tu parli solo per astio personale. Difatti ho sollevato la gravità del problema per l'appunto. Sei tu che ti ritieni il grande maestro a capo di una associazione emerita di topografi con tanto di nomi e cognomi. Sei tu che sostieni che il topografo vero è quello che decidi tu. Non ci sono organismi che controllano l'attendibilità tecnica e professionale degli argomenti che si divulgano e di chi li diffonde. Questo significa che la divulgazione di informazioni e dati tra i professionisti è solo una quesione COMMERCIALE e non CULTURALE. Io professionista pago per avere i crediti obbligatoriamente qualsiasi cosa tu mi dica. Io ho seguito molti corsi so benissimo come funziona, la prima cosa che si guarda di un corso è il costo di un credito formativo e si va tutti nel corso che costa meno con più crediti possibili, che ti occupi meno tempo possibile, perchè quando si sostiene un corso non si lavora e non si produce reddito, quindi ulteriore costo. E' perciò devastante poi che nei corsi si divulghino pure cazzate e non c'è nessuno che controlla. Gli allievi professionisti ovvio che subiscano senza obiettare, visto che il corso non è un dibattito e quandio tu fai le domandine cretine figurati se ci si mette a discutere le cazzate che dici, anzi fai in fretta a concludere il tuo sermone che gli allievi devono andare a lavorare, dacci i crediti e falla finita. in questo casino ci rimette sicuramente la qualità della formazione perchè se questa costa poco ovvio che chi la fa ha investe poco sulla qualità puntando tutto sulla quantità delle cazzate, più se ne dicono e più la ditta di formazione ci guadagna. Così i professionisti continuano a essere non solo ignoranti ma proprio anche male addestrati a svolgere correttamente la propria attività professionale, caso mai dovessero un giorno adottare quello che gli viene propinato. Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Piuttosto Totonno, personalmente prego la Madonna che nessuno venga mai a mettere il naso su come si svolgono questi corsi (con crediti formativi!) dove vengono utilizzati, sponsorizzati e commercializzati software commerciali e tale loro opportunità in simili contesti. E non solo di chi sappiamo. Invito anche voi ad unirvi nella preghiera in tal senso perchè non auguriamo male a nessuno, anzi. E speriamo bene...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"macius" ha scritto: Piuttosto Totonno, personalmente prego la Madonna che nessuno venga mai a mettere il naso su come si svolgono questi corsi (con crediti formativi!) dove vengono utilizzati, sponsorizzati e commercializzati software commerciali e tale loro opportunità in simili contesti. E non solo di chi sappiamo. Invito anche voi ad unirvi nella preghiera in tal senso perchè non auguriamo male a nessuno, anzi. E speriamo bene... Non ho più lacrime per piangere. I corsi più gettonati sono quelli che costano poco, quindi immaginiamoci la qualità, senza alcun tipo di controllo abbiamo una formazione che deve obbedire solo alle regole di mercato al quale siamo obbligati a partecipare. Strano che ancora non si trovino i crediti formativi nei supermercati, ai quali si può accedere anche senza greenpass. A noi il virus ci evita. Saluti
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Totonno e Macius Lasciate stare la formazione, è una battaglia persa. Lo sa meglio di tutti il sottoscritto che l'ha combattuta quasi da solo per anni. Mi compiace sicuramente vedere che siete arrivati alle mie stesse conclusioni ma, ripeto, è una battaglia persa. Il pesce puzza per la testa (CNG e GEOWEB) e la testa è marcia come è marcio tutto il resto. Quindi nessuno riformerà niente nonostante quasi tutta la base si sia accorta della ridicolezza di questo istituto per come è stato pensato e realizzato. Ed è tempo perso anche starsi a confrontare con persone che niente sanno di Catasto. Una volta un alto dirigente del Catasto mi disse di un luminare della Topografia che voleva dare insegnamenti per correggere cose catastali: Bravissimo topograficamente parlando ma di Catasto che ne sa? E aveva ragione al 100%. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
"macius" ha scritto: Piuttosto Totonno, personalmente prego la Madonna che nessuno venga mai a mettere il naso su come si svolgono questi corsi (con crediti formativi!) Beh speriamo anche che non indaghino in alcuni siti di formazione continua (a cui sono abbonato) dove fai davvero fatica a sbagliare il test!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Adesso vi fo male. forum.to************/t/la-variazione-di-... Leggete per favore quello che scrive il maestro che in quel contesto cerca qualcuno che lo supporti e leggete le risposte degli altri colleghi che fanno fatica a stargli dietro. Il maestro non riesce a convincere neppure sè stesso delle sue teorie. Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Totonno, che colpo basso! A parte gli scherzi, assodato e convenuto (terrapiattisti piacendo) che la variazione di scala è, e purtropppo soprattutto è stata, una boiata pazzesca che fare del passato? Se ad esempio una CTU, applicando la variazione di scala (d'ora in poi da definirsi algoritmo_idiota), ha traslato di 50 cm una linea di confine entrando nel soggiorno di un malcapitato? E il Giudice gli è andato dietro... Guardate che finchè si scherza si scherza ma quando si gioca sulla pelle e sul portafoglio delle gente la cosa diventa molto meno simpatica.
|
|
|
|

carlocinelli
geocinel@gmail.com
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
25 Dicembre 2020 alle ore 12:04
Messaggi:
722
Località
Lamporecchio (PT)
|
Macius Il confronto è andato alla deriva per mancanza di validi argomenti da controparte. Eppure ci poteva esserne uno a suo favore foriero di spunti di riflessione e che io in un passaggio ho solo sfiorato. Ma non l'ha tirato fuori perché non lo conosce. Anche se io rimango dell'idea attuale più volte espressa in questa discussione. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"macius" ha scritto: Totonno, che colpo basso! A parte gli scherzi, assodato e convenuto (terrapiattisti piacendo) che la variazione di scala è, e purtropppo soprattutto è stata, una boiata pazzesca che fare del passato? Se ad esempio una CTU, applicando la variazione di scala (d'ora in poi da definirsi algoritmo_idiota), ha traslato di 50 cm una linea di confine entrando nel soggiorno di un malcapitato? E il Giudice gli è andato dietro... Guardate che finchè si scherza si scherza ma quando si gioca sulla pelle e sul portafoglio delle gente la cosa diventa molto meno simpatica. A me fate paura più voi che i terrapiattisti. Son sicuro che in passato sentenze del tipo prospettato non c'è né siano mai state. Mi preoccupa piuttosto il futuro e le sciocchezze che i giovani geometri son costretti a sorbire. Confido nella loro intelligenza e nella loro capacità di studiare al solo scopo di imparare senza farsi influenzare dalla corsa al meno costoso credito pseudo formativo certificato dal CNG. SALUTI Vaccino seconda dose fatta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|