Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / geomap non mi crea il file dwg
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore geomap non mi crea il file dwg

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2010 alle ore 17:30

geomap non mi crea il file dwg con i parametri di mappa corretti ed i punti di inquadramento e picchettamento.....qualcuno ha avuto questo problema?.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 21:12

Ciao Castello, sono Gianni Rossi di Tecnobit.

Come puoi pretendere che qualcuno ti risponda con una descrizione così sintetica? Nemmeno io che ho sviluppato il programma ci riesco.

Devi dire con esattezza le operazioni che hai fatto. Esempio: quale georeferenziazione hai svolto? Suppongo quella parametrica, ma tu non lo dici.

Hai cliccato correttamente, dapprima, i crocicchi dei parametri?

Non è che magari hai cannato le coordinate mappa? Te le chiedo perché non saresti il primo ad invertire l'Est con il Nord.

Appena lanciato il calcolo della georeferenziazione, hai cliccato sulla linguetta "Elaborazione" in basso per vedere se ci sono messaggi di errore? Se sì, quali?

Poi, cosa vuol dire: "non mi crea il file dwg" ? A parte che crea un DXF, non un DWG, ti dà qualche messaggio di errore? Se sì, quale?

Tieni presente che, quando attivi il comando "disegno DXF", il programma si limita a creare il DXF e non te lo apre automaticamente, a meno che tu non glielo chiedi mediante l'apposita scelta del menù che si apre dal bottone Opzioni della riga dove ti dice che ha creato il DXF con successo. Tu hai fatto questo?

Mi sorge un dubbio malefico: per prima cosa, hai letto la guida in linea e riprodotto gli esempi in essa riportati in modo da apprendere l'esatto utilizzo del programma e la sequenza delle operazioni?

Come vedi, ne hai di risposte da dare prima di poter pretendere quella risolutiva.

In Veneto si direbbe (tradotto): ne hai ancora tanta di polenta da mangiare

A presto,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 09:45

non conosco personalmente gianni rossi di tecnobit alias georox
anche se non siamo molto lontani geograficamente
immagino però che in un modo o in un altro, chi dirige una software house abbia ben pensato a dei modi per assistere i propri clienti, fra cellulari, fax, fissi, email, tickets
allora mi chiedo
ma perchè voi utilizzatori del programma, scrivete qui per l'assistenza?
geolive è aperto a tutti, ma certe problematiche, forse dovute ( e qui perdonami "castello") ad inesperienze anzichè ad errate impostazioni, potrebbero venir risolte anche privatamente anzichè con i mezzi sopracitati
sicuramente di fronte ad un eventual bugs del software, la software house proprietaria sarebbe sicuramente pronta ad intervenire con specifiche patch, senza dover rispondere nei modi e contenuti qui riportati
che condivido completamente e pienamente
buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 11:01

nella fattispecie, le guide dei software, geocat e geomap di cui ho avuto modo di testare, sono favolose, sia per la semplicità con cui vengono spiegati i vari passaggi, sia per il fatto che viene spiegato per filo e per segno tutto quello che sono in grado di fare, con un esempio per ogni tipo di operazione e file di esempio allegati. Praticamente mancano solo gli algoritmi di calcolo...
Non vedo perchè non sfruttarla al meglio.(magari iniziando a leggerla)


Saluti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 11:35

Ciao Luciano.

"venturiniluciano" ha scritto:
non conosco personalmente gianni rossi di tecnobit alias georox anche se non siamo molto lontani geograficamente



È vero non ci conosciamo anche se siamo entrambi Veneti, ma io ho sentito parlare (bene) di te da vari amici che abbiamo in comune (Gianni T., Carlo C., ecc.).

Un’occasione per conoscerci poteva essere il convegno sulle riconfinazioni, cosa che io ho cercato molte volte di organizzare con il Collegio di Verona, ma ho sempre avuto un netto rifiuto.

Per la cronaca, ho visto invece che nel 2008 con la Geotop lo hanno organizzato a San Bonifacio, sono venuto anch'io a vederlo.

Poi, gli amici comuni di cui sopra mi hanno spiegato il motivo "politico" e allora ho smesso di perdere tempo e mi sono rivolto a Collegi meno "schierati".

Per me, Veneto doc, è motivo di grosso rammarico avere organizzato 55 convegni in tutta Italia e non essere riuscito a farlo a Verona, Vicenza, Belluno e Rovigo.

Rammarico ancora più grande visto il grande successo di partecipazione avuto a Treviso, Padova e Venezia.

Ma per fortuna, c'è tempo ... e i Consigli dei Collegi ogni tanto cambiano (sperando che cambino in meglio). A proposito, il vostro è cambiato nel frattempo?

Ma mi rendo conto che sono andato completamente fuori tema e mi scuso con te e con tutti.

"venturiniluciano" ha scritto:

immagino però che in un modo o in un altro, chi dirige una software house abbia ben pensato a dei modi per assistere i propri clienti, fra cellulari, fax, fissi, email, tickets



Esatto, Tecnobit adotta tutti i mezzi da te citati anche se non nego che siamo attualmente sotto organico nel reparto assistenza a seguito dell'incremento esponenziale del numero di clienti.

Tant'è che, come da news pubblicata anche qui su Geolive, sto cercando di assumere altri tecnici proprio colmare questa carenza.

Ma oltre ai vari mezzi di comunicazione con la nostra assistenza, io fornisco sempre anche i miei recapiti personali ai clienti che acquistano il software ai convegni, pregandoli di contattarmi personalmente nel caso trovassero difficoltà di comunicazione con l'azienda. E ti assicuro che molti mi chiamano o mi scrivono e io faccio spesso le ore piccole per rispondere sempre a tutti.

Così come non mi infastidisce affatto, anzi, aiutare qualche utente anche qui su Geolive anche se, come dici tu, non sarebbe la sede appropriata. D'altronde i forum come questo servono per aiutarsi a vicenda anche in casi "limite" come questo.

L'unica cosa che chiedo è che almeno l'utente che chiede supporto, visto che lo chiede "a gratis" ad altri utenti volonterosi, si prenda almeno l’impegno, minimo, di mettere i potenziali aiutanti in grado di aiutarlo.

O sbaglio?

A presto,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 11:50

"stefaninino" ha scritto:
Praticamente mancano solo gli algoritmi di calcolo...



Ciao Stefanino,

ti ringrazio per le parole di apprezzamento sulle guide dei nostri programmi (anche perché le ho scritte io personalmente ).

Per gli appassionati della materia, gli algoritmi di calcolo li ho spiegati nel libro La teoria e la pratica nelle riconfinazioni, uscito proprio oggi al SAIE.

Sì, perché io, a differenza di altre software house, sia private che pubbliche (... chi ha orecchi per intendere, ... intenda), gli algoritmi li dichiaro.

Ma attenzione, non lo faccio solo per una questione professionale, ma anche per tutelarmi. In questo modo, infatti, i miei utenti sanno esattamente cosa fa il programma e possono così discernere se i calcoli sono conformi alle loro aspettative, potendo così decidere liberamente e con cognizione di causa se adottare o meno il software stesso.

Il libro si può trovare allo stand Maggioli oppure (scontato) allo stand Tecnobit o al convegno di sabato 30. Per chi è interessato, ecco la piantina:

www.tbcad.it/downloads/convegni/Pianta_S...

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 22:35

Gentilmente chiedo che lo sconto saie possa essere esteso anche a noialtri che non abbiamo la possibilità di venire a Bologna. Grazie. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 20:02

"georox" ha scritto:
Ciao Castello, sono Gianni Rossi di Tecnobit.

Come puoi pretendere che qualcuno ti risponda con una descrizione così sintetica? Nemmeno io che ho sviluppato il programma ci riesco.

Devi dire con esattezza le operazioni che hai fatto. Esempio: quale georeferenziazione hai svolto? Suppongo quella parametrica, ma tu non lo dici.

Hai cliccato correttamente, dapprima, i crocicchi dei parametri?

Non è che magari hai cannato le coordinate mappa? Te le chiedo perché non saresti il primo ad invertire l'Est con il Nord.

Appena lanciato il calcolo della georeferenziazione, hai cliccato sulla linguetta "Elaborazione" in basso per vedere se ci sono messaggi di errore? Se sì, quali?

Poi, cosa vuol dire: "non mi crea il file dwg" ? A parte che crea un DXF, non un DWG, ti dà qualche messaggio di errore? Se sì, quale?

Tieni presente che, quando attivi il comando "disegno DXF", il programma si limita a creare il DXF e non te lo apre automaticamente, a meno che tu non glielo chiedi mediante l'apposita scelta del menù che si apre dal bottone Opzioni della riga dove ti dice che ha creato il DXF con successo. Tu hai fatto questo?

Mi sorge un dubbio malefico: per prima cosa, hai letto la guida in linea e riprodotto gli esempi in essa riportati in modo da apprendere l'esatto utilizzo del programma e la sequenza delle operazioni?

Come vedi, ne hai di risposte da dare prima di poter pretendere quella risolutiva.

In Veneto si direbbe (tradotto): ne hai ancora tanta di polenta da mangiare

A presto,

Gianni Rossi



Caro Gianni Rossi scusa se ti rispondo con ritardo, per dei problemi che non sto a dire, premesso che sono un innamorato del programma per le riconfinazioni, infatti da quando lo ho acquistato tutti, i lavori che faccio passano per il tuo programma con grande soddisfazione, io ho scritto il messaggio Giovedì 14 ottobre, 2010, dopo aver contattato i tuoi tecnici i quali non mi hanno saputo risolvere il problema, mi hanno detto che avrebbero dovuto contattare te, e che prima della fine del mese non se ne sarebbe potuto fare nulla perchè tu eri in giro per dei seminari sulle riconfinazioni, ho lasciato il mio recapito in attesa di essere ricontattato ma dal 14 di ottobre non ho ricevuto nessuna chiamata. ho scritto nel forum con la speranza che qualcuno avesse avuto e risolto lo stesso mio problema saluti S.G.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie