Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Danneggiamento intenzionale di termini di confine
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Danneggiamento intenzionale di termini di confine

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2009 alle ore 14:01

Ciao a tutti!Mi sembra di ricordare che esiste una legge che vieta a chiunque di modificare, spostare o rimuovere i termini di confine tra le proprità ma non riesco a trovare nulla a riguardo!Qualcuno riesce a darmi una dritta?Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 08:50

up!nessuno? :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 09:09

beh, penso che non esista niente di specifico nel senso che non può esistere una legge che ti dice che è reato tirare il collo alle galline del vicino.
Magari invece esiste ma io non l'ho mai sentita.

Comunque mi sembra che Dante riservava un girone dell'Inferno a chi spostava i confini??!! 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 11:58

A me sembra di ricordare che si trovi in qualche regolamento, legge, sentenza ecc che sta scritto proprio per i cippi di confine ma non riesco a trovare dove!Il problema è che tante volte capita che per un motivo o per l'altro i confinanti tolgano o spostino i confini ed ora devo scrivere una lettera per un cliente che sostiene che il vicino sposta i cippi e volevo inserire qualche riferimento normativo in merito.Penso che prima o poi possa servire a tutti noi...no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 09:54

"marcom" ha scritto:
up!nessuno? :roll:



...i Romani tagliavano tutte e due le mani a quelli che distruggevano o spostavano il "Dio Termine", quindi erano immediatamente riconoscibili.

Più recentemente in occasione della operazione di "apposizione di termini", oltre alla procedura che consisteva nell'apporee i "testimoni" costituiti da una unica pietra spaccata in due a fianco della pietra principale, ci si faceva accompagnare da un bambino che assisteva all'operazione ricevendo un solenne ceffone in faccia di modo che, almeno per la vita di quest'ultimo, nessuno si sarebbe arrischiato a toglierli o spostarli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elgaucho

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
80

Località
Bordighera (IM)

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 10:18

c.p. 631:
Usurpazione:

chiunque, per appropriarsi, in tutto o in parte, dell'altruicosa immobile, ne rimuove o ne altera i termini è punito , a querela della persona offesa, con la reclusione sino a tre anni e con la multa fino a lire quattrocentomila.
(art. 94 - L. 24.11.1981, n. 689)
Non conosco gli eventuali successivi aggiornamenti.....
comunque mi pare abbastanza.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 10:45

salve!
non vorrei sbagliarmi, ma a me sembra che il c.c. al capo IV con gli artt da 948 a 951 si parli delle azioni a difesa della proprietà.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 10:56

Credo che sia proprio Cp631 usurpazione!Grazie elgaucho!per geoalfa gli articoli del c.c. sono a difesa della proprietà e possono essere esercitati dal proprietario, per il danneggiamento di confine credo abbia ragione elgaucho!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 11:01

"marcom" ha scritto:
Credo che sia proprio Cp631 usurpazione!Grazie elgaucho!per geoalfa gli articoli del c.c. sono a difesa della proprietà e possono essere esercitati dal proprietario, per il danneggiamento di confine credo abbia ragione elgaucho!



quoto elgaucho e ovviamente marcom

personalmente, in genere prima di passare al c.p. mi leggo ben bene i c.c,
per poi.....
ma ricordiamoci sempre di fare i consulenti tecnici per i giudici e gli avvocati !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 11:20

Per fortuna mi limito a fare il CT!!!!Anche se vedendo le parcelle di taluni avvocati un pò di gelosia nei loro confronti è difficile negarla!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie