Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / ctu verifica confini
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: ctu verifica confini

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 11:23

"geocinel" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Credo sia utile riproporlo qui:

Comprendo la rabbia di streghetta, daltronde su questo sito si passa dall'impossibilità di verificare 8 cm di sconfinamento di un confine,...mi è già capitato ma vista l'esiguità i confinanti hanno rinunciato alla fine , alla possibilità e fattibilità con mezzi ordinari di fare rilievi e misurazioni a livello sub-millimetrico !!! E giustamente la streghetta è rimasta disorientata - Chiedo, ti sei trovata 8 cm., ma di partenza qual'era il quesito ? nel senso che c'è sempre il confinante "cattivo" che incarica avvocati, geometri, ingegneri e quant'altro inviperito contro il confinante perchè ha sconfinato di 1 o 2 metri !!! Se è questo il caso e tu ti trovi 8 cm. vuol dire che rientri nella tolleranza "umana" delle mappe, poi bisogna vedere a quando risale il frazionamento originale etc...etc... - Dalla tua perizia sembra che il confine è a posto e nulla a procedere, almeno che lo stesso non sia lungo svariati metri e che si trovi in zona edificabile, ma per avere una somma decente, diciamo 1.000 euri con una quotazione di 250 euri /mq. dovremmo avere una lunghezza del confine pari a ben 50 ml, se non ho sbagliato i calcoli - Dicci di più !!!

P.S. se il perdente fa delle controdeduzioni, suppongo che gli 8 centimetri non bastino, proprio perchè siamo ai limiti della precisione, ma abbiamo pochi elementi per giudicare -



Caro Salentino
Non è corretto dire che 8 cm rientri nella tolleranza umana delle mappe.
A parte che non so cosa vuol dire, ma lo immagino.
Se la linea da riconfinare è d'Impianto dire che è di 8 cm sbagliata rispetto a quella materializzata è come andare a bestemmiare in chiesa.
Se però la linea venne generata da rilievo strumentale o allineamenti e rimisurando quelle materializzazioni che fungevano da appoggio, mi si presentano degli scarti vicini allo 0, è giusto che io evidenzi lo sconfinamento di 8 cm.
Perché come ci disse un Giudice al convegno di Cagliari, la linea di confine è una linea senza spessore che non ammette tolleranza.
Ovviamente "giuridicamente" parlando.
Perché noi sappiamo che la tolleranza nelle misure c'è.
Ma ammettiamo che quel confine sia stato generato da due allineamenti tra fabbricati vicini.
Distanza misurata con la rotella metrica.
Rimisuro e vengono fuori esattamente le stesse distanze riportate nel tipo di aggiornamento.
Perché non dovrei evidenziare gli 8 cm. di differenza?
Cordialmente
Carlo Cinelli



per questo, non sappiamo il tipo di incarico(quesito) ricevuto ed il metodo di lavoro utilizzato. Giustamente, come dici tu, potrebbe essere anche un confine posto tra due fabbricati all'impianto ben materializzati, con dei bellissimi spigoli vivi, distanti tra loro un 20 ml. ed il confine della discordia in mezzo ai due - per cui anche con una semplice rollina troviamo gli 8 cm di differenza,...va bene,...ma lo é ??? Streghetta, al momento non ci ha dato elementi utili....anche trattandosi di centro urbano, non credo che si parla di ettari ed ettari di superfici :wink: la sua richiesta specifica è inerente la compilazione della perizia di stima della porzione sconfinante, ma credo che noi, con tutta la più buona volontà non possiamo dare moltissime risposte, dovrebbe solo informarsi sulla destinazione urbanistica della zona (Zona d'espansione ?) sul valore attuale e quello all'epoca della sua realizzazione,...come facciamo noi a saperlo ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 11:28

"geocinel" ha scritto:

Perché non dovrei evidenziare gli 8 cm. di differenza?



In questo specifico caso evidenziare gli 8 cm di differenza è finalizzato ad un pagamento di una somma corrispondente alla striscia di terreno che uno dei due confinanti ha erroneamente sottratto all'altro. Questo non può suscitare altro che ilarità. E che ci vorrebbe veramente del buon senso anche da parte nostra. A volte la rigorosità delle nostre verifiche tecniche può effettivamente alimentare liti inutili. Possiamo utilizzare energie in modo migliore.

Saluti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 11:55

"totonno" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:

Perché non dovrei evidenziare gli 8 cm. di differenza?



In questo specifico caso evidenziare gli 8 cm di differenza è finalizzato ad un pagamento di una somma corrispondente alla striscia di terreno che uno dei due confinanti ha erroneamente sottratto all'altro. Questo non può suscitare altro che ilarità. E che ci vorrebbe veramente del buon senso anche da parte nostra. A volte la rigorosità delle nostre verifiche tecniche può effettivamente alimentare liti inutili. Possiamo utilizzare energie in modo migliore.

Saluti. :wink:



Non sono d'accordo, Antonio.
Luisa non era di parte ma incaricata dal Giudice.
E quindi se quello che tu dici "potrebbe" andar bene essendo di parte, non va più bene quando hai giurato di portare a conoscenza del giudice la verità.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 12:11

"geocinel" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:

Perché non dovrei evidenziare gli 8 cm. di differenza?



In questo specifico caso evidenziare gli 8 cm di differenza è finalizzato ad un pagamento di una somma corrispondente alla striscia di terreno che uno dei due confinanti ha erroneamente sottratto all'altro. Questo non può suscitare altro che ilarità. E che ci vorrebbe veramente del buon senso anche da parte nostra. A volte la rigorosità delle nostre verifiche tecniche può effettivamente alimentare liti inutili. Possiamo utilizzare energie in modo migliore.

Saluti. :wink:



Non sono d'accordo, Antonio.
Luisa non era di parte ma incaricata dal Giudice.
E quindi se quello che tu dici "potrebbe" andar bene essendo di parte, non va più bene quando hai giurato di portare a conoscenza del giudice la verità.
Ciao
Carlo



Non sono un CTU, secondo me al Giudice bisogna dire la verità, purtuttavia un giudizio personale, che sia al di sopra delle parti, a conclusione dell'incarico svolto non guasterebbe, anzi sarebbe opportuno.

Saluti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pistolpeet

Iscritto il:
14 Febbraio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 12:34

Io non comprendo il risentimento di Streghetta anzi; prima di formulare il quesito sul confine e sugli 8 cm, come dice giustamente Cinelli, era fondamentale chiarire/comunicare la genesi dei confini interessati e magari anche spiegare gli inquadramenti/appoggi specificando anche gli scarti sugli stessi; se si trattava di confini analitici se ne poteva discutere, se si parlava di mappa la buona Streghetta era da mandare al diavolo ad essere gentili.

Se questi sono i CTU che Dio ci aiuti.....

Pistolpet

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 12:48

Il problema sta anche nel fatto di saper spiegare tecnicamente al Giudice che 8 cm di differenza equivale a dire che il confine va bene così come è, qualora si tratti di impianto.
Sinceramente anche con genesi post Circ.2/88 gli 8 cm potrebbero essere trascurabili, ossia bisogna essere strasicuri di quello che si afferma e di essere pienamente consapevoli di aver fatto un rilievo impeccabile; vanno conisderati inoltre le materializzazione dei PF: ammettiamo che anche un solo PF sia costituito da asse termine o asse palo enel, ecc.....
Il solo caso in cui, credo, si possano affermare con certezza gli 8 cm sia quello di un confine materializzato con riferimento diretto a particolari stabili vicini al confine stesso con misure espressamente dichiarate nel TF ante Circ.2/88.
Ma poi questi 8 cm sono costanti in tutto il confine ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 13:00

"geocinel" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:

Perché non dovrei evidenziare gli 8 cm. di differenza?



In questo specifico caso evidenziare gli 8 cm di differenza è finalizzato ad un pagamento di una somma corrispondente alla striscia di terreno che uno dei due confinanti ha erroneamente sottratto all'altro. Questo non può suscitare altro che ilarità. E che ci vorrebbe veramente del buon senso anche da parte nostra. A volte la rigorosità delle nostre verifiche tecniche può effettivamente alimentare liti inutili. Possiamo utilizzare energie in modo migliore.

Saluti. :wink:



Non sono d'accordo, Antonio.
Luisa non era di parte ma incaricata dal Giudice.
E quindi se quello che tu dici "potrebbe" andar bene essendo di parte, non va più bene quando hai giurato di portare a conoscenza del giudice la verità.
Ciao
Carlo



E' vero, Carlo, ma è altrettanto doveroso, indicare al giudice la rilevanza o meno della "verità rivelata". Naturalmente parliamo senza leggere, ma se il giudice gli ha disposto un supplemento di perizia con tale quesito, è segno che le conseguenze di tale sconfinamento non sono state chiarite o valutate .. e si ritorna alla mia risposta!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 13:31

"pzero" ha scritto:

E' vero, Carlo, ma è altrettanto doveroso, indicare al giudice la rilevanza o meno della "verità rivelata". Naturalmente parliamo senza leggere, ma se il giudice gli ha disposto un supplemento di perizia con tale quesito, è segno che le conseguenze di tale sconfinamento non sono state chiarite o valutate .. e si ritorna alla mia risposta!



Paolo
Quando ho personalizzato le mie relazioni con considerazioni e valutazioni che ritenevo opportune, non sono mai state gradite.
Io penso, dopo queste esperienze, che il CTU debba essere il più asettico possibile, limitandosi a rispondere ai quesiti e ricordandosi di aver giurato di riportare al giudice la verità.
Chiaramente facendo le dovute premesse tecniche, anch'esse però del tutto asettiche.
Poi sarà il giudice (peritus peritorum) a fare la sentenza o a disporre ulteriori verifiche o integrazioni.
Il resto è del diavolo.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 14:31

"geocinel" ha scritto:
Quando ho personalizzato le mie relazioni con considerazioni e valutazioni che ritenevo opportune, non sono mai state gradite.



Se due contendenti litigano per otto cm, difficile che gradiscano qualsiasi parere del CTU. L'importante è mettere in condizioni il giudice di poter fare una sentenza il più ragionevole e ricca di buon senso possibile, e soprattutto seria (senza che gli scappi da ridere).

Comunque gli 8 cm. sono quelli che mancavano a me una volta per rendere felice qualche persona dell'altro sesso in più. Ora sono costretto a mentire al giudice della vita!

Saluti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 15:12

ma ormai vedo che il salotto è aperto , quindi un altra bischerata la dico: certo che a volte anche i quesiti dei giudici?!??!!?? ( non è questo il caso, credo)

volendo ulteriormente questionare sugli 8 cm. depurando tutto il resto, credo che sia tecnicamente possibile che possano essere apprezzati, come ho già detto prima, e sempre secondo me, se si presentano scarti tra PF intorno 1 cm.( quindi assolutamente post2/88). Tuttavia IO credo che comunque anche se geometricamente riscontro una precisione tale dovrei anche considerare una "tolleranza di materializzazione"..... ora dico io vogliamo andare a cercare chi ha piantato il picchetto per contestargli 8 cm.? e quindi è anche opportuna una analisi su cosa è che materializza il confine, che so un conto è una rete altra questione una pila di un viadotto la cui area è stata espropriata, un muro , un fosso, etc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 15:13

Buon pomeriggio
spiacente non aver il tempo ( momentaneamente) di poter leggere i vostri commenti in merito al mio disgraziato messaggio.
Mea culpa probabilmente ho sbagliato a formulare il quesito ( di questo me ne rammarico).
Comunque vi ringrazio per le tante risposte e ne farò tesoro ( ho stampato il tutto per leggerle con pazienza e dedizione).
Non rispondo più alle provocazioni ( se questi sono i CTU che Dio ci aiuti...oppure che sono una bambina...), il mio lavoro lo svolgo con dedizione e coscienza e non devo giustificarmi con nessuno se non con me stessa, i miei clienti, le amministrazioni e i Giudici che mi danno fiducia.
Non voglio sembrare presuntuosa o maleducata perciò scusatemi. Ma come si cancella l'Account?????? :P :P :P :P :P :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 17:41

"streghetta" ha scritto:
Buon pomeriggio
spiacente non aver il tempo ( momentaneamente) di poter leggere i vostri commenti in merito al mio disgraziato messaggio.
Mea culpa probabilmente ho sbagliato a formulare il quesito ( di questo me ne rammarico).
Comunque vi ringrazio per le tante risposte e ne farò tesoro ( ho stampato il tutto per leggerle con pazienza e dedizione).
Non rispondo più alle provocazioni ( se questi sono i CTU che Dio ci aiuti...oppure che sono una bambina...), il mio lavoro lo svolgo con dedizione e coscienza e non devo giustificarmi con nessuno se non con me stessa, i miei clienti, le amministrazioni e i Giudici che mi danno fiducia.
Non voglio sembrare presuntuosa o maleducata perciò scusatemi. Ma come si cancella l'Account?????? :P :P :P :P :P :P



Se questo può servire a farti cambiare umore, sono pronto a chiederti scusa e a cancellare tutti i miei interventi che tu possa ritenere poco rispettosi nei tuoi confronti. Hai il merito con il tuo quesito di aver risvegliato esimi colleghi che sembravano un pò sopiti e annoiati e di questo ti debbo ringraziare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 18:36

"streghetta" ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti!!
Sono stata nominata CTU per la determinazione di un confine tra proprietà all'interno del centro urbano.
I rilievi e le mie conclusioni hanno stabilito che il confine catastale è spostato di soli 8 cm.
Il giudice nella successiva udienza mi nomina per il proseguo delle operazioni peritali e mi chiede di determinare il risarcimento del danno per il mancato godimento di quella striscia di area sottratta ai ricorrenti.
Mi date qualche consiglio per favore.....grazie in anticipo.
Luisa



Ragazzi, stavolta avete toppato, siete voi che siete andati tutti fuori tema!

Il quesito mi sembra molto chiaro!!!

Streghetta ha chiesto un consiglio sulla valutazione, non sulle misurazioni.

Saluti :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 18:52

"gaetano59" ha scritto:

Ragazzi, stavolta avete toppato, siete voi che siete andati tutti fuori tema!

Il quesito mi sembra molto chiaro!!!

Streghetta ha chiesto un consiglio sulla valutazione, non sulle misurazioni.

Saluti :idea:



Gaetano
E' vero, hai ragione.
Ma sai come dice il buon Erri De Luca?
Dice che la storia è figlia della geografia.
E qui la valutazione è figlia di quegli 8 cm oltre che di tante informazioni non date.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2012 alle ore 18:54

"gaetano59" ha scritto:
"streghetta" ha scritto:
Buon pomeriggio a tutti!!
Sono stata nominata CTU per la determinazione di un confine tra proprietà all'interno del centro urbano.
I rilievi e le mie conclusioni hanno stabilito che il confine catastale è spostato di soli 8 cm.
Il giudice nella successiva udienza mi nomina per il proseguo delle operazioni peritali e mi chiede di determinare il risarcimento del danno per il mancato godimento di quella striscia di area sottratta ai ricorrenti.
Mi date qualche consiglio per favore.....grazie in anticipo.
Luisa



Ragazzi, stavolta avete toppato, siete voi che siete andati tutti fuori tema!

Il quesito mi sembra molto chiaro!!!

Streghetta ha chiesto un consiglio sulla valutazione, non sulle misurazioni.

Saluti :idea:



Gaetà............qua non ha toppato nessuno.
Il quesito è chiaro.
Quello che però è andato subito sott'occhio è la questione degli (ormai famosi) 8 cm.

Scusa Strega.........credo non sia il caso che ti arrabbi per così poco.
Traine spunto per approfondire l'argomento.
Potresti, ad esempio, se sei d'accordo, spiegarci come hai fatto a trovare quello sconfinamento, la cosa penso che incuriosisca un po tutti.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie