Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
In anni passati, su semplice istanza delle parti confinanti, mi è riuscito di far rettificare all'Ufficio (LE) la conformazione in mappa di particelle confinanti sulla scorta delle risultanze e rappresentazioni grafiche contenute nelle schede e planimetrie catastali originarie depositate agli atti e di vecchia data (1939 - 1940).
Se dici che le schede planimetriche (di che epoca?) sono coerenti con lo stato dei luoghi io un tentativo in Ufficio lo farei.
La vedo dura.
Credo che non se la prendano questa liberalità. Chi glielo fa fare?
Ho iniziato a leggere questa discussione casualmente e perchè sono stato attratto dall'alto numero post.
Siete passati dalla mappa catastale, al triangolo fiduciale, alle planimetrie del catasto fabbricati, e dallo stato di fatto a quello di diritto passando per l'usocapione, con una semplicità sbalorditiva.
Arrivato in fondo senza capire molto, sono rimasto terrorizzato dal pessimo minestrone che è stato fatto e da quello che potrebbe dedurne un giudice oppure un notaio.
Finchè cercherete di risolvere i casi di riconfinazione con una "formula" univoca che vada bene per tutti i casi e tutte le stagioni come se fosse "il calcolo segmento aureo", credo che arriverete a poco.
Scusate la mia intromissione e soprattutto la mia ignoranza.
P.s.
provate a rileggere tutto quello che avete scritto partendo dall'inizio....
"robeci" ha scritto: Ho iniziato a leggere questa discussione casualmente e perchè sono stato attratto dall'alto numero post.
Siete passati dalla mappa catastale, al triangolo fiduciale, alle planimetrie del catasto fabbricati, e dallo stato di fatto a quello di diritto passando per l'usocapione, con una semplicità sbalorditiva.
Arrivato in fondo senza capire molto, sono rimasto terrorizzato dal pessimo minestrone che è stato fatto e da quello che potrebbe dedurne un giudice oppure un notaio.
Finchè cercherete di risolvere i casi di riconfinazione con una "formula" univoca che vada bene per tutti i casi e tutte le stagioni come se fosse "il calcolo segmento aureo", credo che arriverete a poco.
Scusate la mia intromissione e soprattutto la mia ignoranza.
P.s.
provate a rileggere tutto quello che avete scritto partendo dall'inizio....
Forse Roberto tutto questo è venuto fuori perché siamo passati dal generale al particolare.
Con una casistica, quella di AR85, davvero molto complessa e articolata che comprende varie soluzioni.
Caspiterina a me come discussione è piacuta infinitamente di più di tante altre sostenute, comunque vi farò sapere a breve l'evoluzione, ma punterò sulla professionalità!!!
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.