Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / Cartografia e precisioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Cartografia e precisioni

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 12:00

"NST" ha scritto:

PS Ho visto che la formattazione del testo fa schifo:
come faccio a formattarlo in modo più decente, se così il post non ti è di aiuto?



Non ti preoccupare.
Va benissimo.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 12:55

Ti posso fornire anche qualche informazione relativa alle precisioni assolute in quanto in alcuni casi in fase di picchettamento si è ritrovato il termnine lapideo, nel caso dei:

-Riconf 2 a 37 cm dal punto da me calcolato.
-Riconf 3 a 95 cm
-Riconf 4 a 20 cm
-Riconf 5 a 55 cm
-Riconf 10 a 80 cm
-Riconf 11 a 50 cm (foglio scala 1:1000)

Saranno troppi o troppo pochi, fortuna o bravura o mappe precise?
(I casi di ritrovamento dei vecchi termini, appena 6, sono solo una minima percentuale dei lavori eseguit).

PS. Riconf10 90 0.20 è un altro lavoro ricadente su di un altro fgl di mappa cioè Riconf11.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 12:58

Dimenticavo: tutti gli altri fogli sono in scala 1:2000.

Appena possibile ti faccio sepere l'epoca di costituzione delle mappe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo1

Iscritto il:
11 Agosto 2006

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2009 alle ore 14:52

trigonometrico viscigleto - pilastrino a secco con asta e bandiera.
Naturalmente l'asta con la bandiera non vi è +.
ma si vede bene la croce scolpita ed anche la data che sembra essere 1858.
continua la ricerca dei vecchi trigonometrici di impianto, che da quanto mi hanno detto sono i vertigi dell'IGM di IV ordine che lo stesso IGM aveva scartato, e che il catasto i fase di formazione delle mappe fece suo con qualche raffittimento.
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img11.imageshack.us/img11/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie