Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RICONFINAZIONI / ANOMALIA RICONFINAZIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ANOMALIA RICONFINAZIONE

Loris

Iscritto il:
18 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 22:08

Ciao a tutti, mi è stata commissionata la RICONFINAZIONE di una linea d'impianto su di un foglio ove sono rappresentati solo due fabbricati che saranno utilizzati come riferimento.

Ho eseguito il rilievo con strumentazione GPS, misurando oltre che ai fabbricati sopra specificati, anche altri riferimenti con fabbricati e muretti di recinzioni di recente costruzione per un eventuale controllo in fase di restituzione.

Rientrato in studio, ho scaricato il lavoro, ho georeferenziato la mappa d'impianto, ho effettuato il calcolo mediante apertura a terra, con scarti buoni ed ho ottenuto una rappresentazione grafica in mappa che più si addiceva a quanto ci si aspettava dai preliminari.

Pertanto, ho scaricato i miei dati nel controller dello strumento GPS, è nella restituzione, per l'apposizione dei picchetti mi sono accorto che, sul posto i punti venivano traslati di due metri abbondanti!!!

Non so se sono stato chiaro, ma non riesco a capire cosa possa essere successo...

Non mi era mai capitato, punti battuti con GPS, apertura a terra, restituzione con una rototraslazione di oltre 2 metri ..... Cosa può essere successo?..

grazie

Loris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2013 alle ore 19:14

Scusa, Loris, anch'io credo di non capire cosa possa essere successo. Ma non quando hai tentato il tracciamento, bensì prima.

Forse non c'entra, ma perché fare un rilievo GPS per poi calcolare un'apertura a terra? Fra l'altro se davvero i fabbricati sono due soltanto mi sembra "tautologico" che gli scarti siano contenuti... ammesso che di ciascun fabbricato tu abbia battuto più punti, perché altrimenti non riesco neppure a figurarmi "scarti".

Un po' più di dettaglio sul procedimento potrebbe aiutarmi a capire.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Loris

Iscritto il:
18 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2013 alle ore 22:46

Ciao Leo, l'incarico è consistito nel ripristinare un confine d'impianto tra due fabbricati di nuova realizzazione. La RICONFINAZIONE, in zona montana, l'ho riferita agli unici fabbricati d'impianto, battendo chiaramente più punti degli stessi e scartando, nella post elaborazione, man mano gli spigoli con attendibilitá peggiore. Come detto, in studio, ho elaborato il rilievo riferendo i punti battuti con i punti noti della mappa d'impianto, scartando i peggiori. Quindi, ho determinato i punti da picchettare ed ho scaricato gli stessi nello strumento GPS. La restituzione ha avuto purtroppo un esito diverso dall'elaborazione a studio, come se i punti avessero subito una rototraslazione.

Cosa sbaglio?? Se può essere di aiuto il GPS è un Leica viva ed il sw è il Topko Della sierrasoft.

ciao e grazie

Loris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2013 alle ore 07:31

Bene: rispetto alla precedente questa spiegazione ha il pregio di eludere l'apertura a terra che, richiedendo misure di angoli, andava un po' in conflitto con il GPS a meno di elaborazioni che mi lascierebbero piuttosto perplesso.

Rimane comunque vaga, ma provo a formulare ipotesi affinché tu possa verificarne l'adesione al tuo caso. Ma la cerchia è piuttosto vasta...

Non cercherei il problema in fase di elaborazione, perché dici di aver riscontrato differenza fra quanto restituito e il tracciamento.

Per concentrarci su quest'ultima fase, comincerei con due ipotesi:

- se il tracciamento appare traslato, può trattarsi di non aver adoperato lo stesso inquadramento GPS (diversa stazione base, diversa rete di stazioni permanenti...);

- se si osserva una rotazione potresti non aver tenuto conto della differenza di orientamento fra il Sistema di Riferimento della mappa e quello dell'elaborazione GPS.

La prima ipotesi mi sembra meno probabile, mentre la seconda avrebbe effetti tanto più vistosi quanto più i punti da tracciare sono distanti dal baricentro delgi appoggi. Lo schema è sempre molto significativo.

Un "rimedio" abbastanza polivalente è la calibrazione del GPS prima del tracciamento su punti noti adoperati per la sovrapposizione della mappa al rilievo. O del rilievo alla mappa.

L'importante è accertarsi di adoperare comunque un unico Sistema di Riferimento!

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie