"SERGIO_1971" ha scritto:
................Io possiedo il software "Leonardo X7" (è solo uno dei tanti software in commercio; per non fare pubblicità ne scrivo anche altri:in primis RILIEVO 2000, Topko, Meridiana, e mille altri che sicuramente vanno tanto bene quanto il mio) e se tu vuoi (dopo aver eseguito il procedimento descritto da Geocinel) UNATANTUM puoi mandarmi il dxf del SISTEMA MAPPA,il file DXF del SISTEMA RILIEVO ed un file di testo con le varie corrispondenze tra i punti mappa e punti rilievo e io ti restituirò un dxf con i due SISTEMI rototraslati e sovrapposti e con gli scarti riscontrati sui vertici da te forniti.
Anche se sono cosciente che tale procedimento in linea di principio è sbagliato (perchè la bontà di un punto di riferimento pittosto che un'altro, la scelta di quali punti di riferimento utilizzare per la rototraslazione e le valutazioni dei risultati della stessa le puoi fare compitamente solo tu che hai eseguito il rilievo in loco) penso però che possa essere un controllo in più del lavoro svolto con il metodo che ti ha proposto Geocinel.
Buon lavoro.
Mi piace anche ribadire quello che Leo dice ai convegni come battuta.
Un software senza il geometra il confine non lo fa, un geometra senza il software sì.
I software sono uno strumento di ausilio eccezionale ma non ci facciamo prendere troppo la mano.
Non sono loro che eseguono i lavori.
E per di più ribadisco quello che ho sempre detto.
Noi dobbiamo conoscere esattamente quello che il software fa, perché in calce agli elaborati peritali la firma è nostra.
Se c'è un errore dire che ha sbagliato il computer o il programma come spesso sento dire è da grandissimi c.........
Cordialmente
Carlo Cinelli