Forum
Autore |
Aggressioni ai tecnici riconfinatori: fate attenzione! |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
salve scrivo questo topic per due motivi. Il primo perchè vorrei mettere in guardia di alcuni pericoli nella quale si puo' incorrere facendo i riconfinamenti e il secondo per puro sfogo a seguito di quanto avvenuto qualche ora fa. Un mio cliente negli anni passati si è visto derubare interamente una particella di terreno di circa 2 ettari dai signori confinanti. Dopo anni di cause legali che gli hanno dato ragione e dopo l'intervento dell'ufficiale giudiziario per il reintegro in possesso della particella, si è rivolto a me per poter apporre i picchetti di confine a questo terreno. Dopo aver diligentemente convocato la cotroparte ad un sopraluogo in comune per poter ( in maniera il piu' possibile amichevole nonostante le cause precedenti ) decidere dove apporre i picchetti, mi sono recato con la strumentazione topografica sul posto. Ebbene ho rischiato la pelle... QUando il mio lavoro di picchettamento era ormai finito, ecco arrivare in stile wester un soggetto ( il confinante ) che scendendo di macchina e imbracciando una sbranca di ferro mi minaccia ( a 5 cm dalla tempia) con questo arnese. Immediatamente faccio capire che sono pronto a togliermi di li, ad andarmene via, in quanto mi ero reso conto del fatto che questo tizio era fuori di se..insomma non si potea ragionare. Nonostante li avessi fatto capire che ero disposto ad andarmene, il tizio mi strattonava, insultava e armeggiava la sbranca di ferro sezione quadrata di 5x5 lunga mezzo metro nei miei confronti. Sono stati attimi di panico, anche perchè non conoscevo il soggetto in questione, non sapevo che tipo era, e per di più varie volte tornava verso la sua auto come a prendere qualche altra arma....e in cuor mio speravo non fosse una pistola. Insomma una vergogna. Il soggetto voi penserete fosse un contadinotto ignorante ?....no...solo l'ex sindaco del paese di 20 mila anime nel quale ho eseguito il riconfinamento. una persona laureata...che nonostante abbia due sentenze a sfavore, e nonostante potesse immaginare che io di certo non gli rubavo la terra apponendo due picchetti che poteva tranquillamente togliere con le mani, nonostante io non abbia fatto cenno di resistenza alle sue richieste di andarmene, beh..mi ha praticamente aggredito... Il signore ( questa volta parlo di Dio) ha voluto che io, timoroso che l'altro avesse un arma da fuoco, mi tirassi indietro.. Se avesse trovato una persona con la sua stessa verve, o magari meno riflessiva...oggi dalle mie parti qualcuno si sarebbe potuto morire per 2 ettar di terreno..due ettari che varranno 20 mila euro... questo nel 2010..in italia...il paese dove la giustica non fa ombra a nessuno e dove chiunque puo' pensare di andare armato di sbranche a dar fastidio a degli onesti lavoratori. saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
ex sindaco? La mia teoria allora è giusta: in Italia andiamo malissimo perchè siamo governati da ladroni e soprattutto ignoranti. Premesso ciò spero che tu abbia denunciato il soggetto per aggressione e minacce se non l'hai ancora fatto, fallo immediatamente!!! Sinceramente non mi è mai capitata una situazione tanto estrema, certo tra confinanti è capitato che si scaldassero un pò, ma fortunatmente non sono mai stato minacciato con spranghe di ferro!!!
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Neanche a me è mai successo qualcosa del genere (grazie a Dio). Comunque non sarà l'unico "fulminato" che troverai in giro, tutta la mia comprensione.
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve a tutti. Per divad81. A me è successo di peggio, al posto dei bastoni o barre di ferro, la controparte aveva proprio una pistola. In queste situazioni mi sono trovato parecchie volte. L'ambiente dove opero io è pessimo, specialmente nei riconfinamenti. Se ti posso dare un consiglio (per esperienza), la prossima volta rivolgiti ai carabinieri o alla polizia municipale e fatti scortare. L'ho fatto diverse volte, è funziona. Però, per gli altri ..... non sei più una persona di rispetto, perchè ti sei rivolto ai carabinieri ............ almeno dalla mie parti. Buon lavoro.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
.... però scusate ma non capisco queste situazioni: se io provo a minacciare qualcuno armato con spranga o pistola che sia e addirittura metto le mani addosso strattonando come minimo mi becco una denuncia!! Quindi perchè non denunciare queste persone?
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
i carabinieri erano stati avvertiti...purtroppo hanno detto: " se succede qualcosa avvertiteci, chiamateci...ma non possiamo venire cosi...senza che sia avvenuto qualcosa" il problema è che cosi ti va bene se trovi davanti a te qualkuno ce ti impedisce di lavorare solo verbalmente...ma se ti trovi qualcuno, come nel caso mio, che immediatamente ti strattona e ti punta un arma alla tempia...beh,,,chiamare i carabinieri serve a poco, perchè non hai il tempo ne il modo per farlo. oltretutto, una volta chiamati, questi non sono neanche potuti venire.. per la denuncia, si..è stata fatta ma serve a poco. siamo in italia. non in svizzera.
|
|
|
|

bo_cla
Iscritto il:
07 Settembre 2005
Messaggi:
25
Località
Massa
|
ho letto interamente il post, la questione è molto drammatica, non sarei voluto trovarmi al posto tuo. Per sdrammatizzare propongo il brevetto militare obbligatorio di incursore per il Geometra addetto alla riconfinazione.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Non ne farei un caso specifico. Cosa simili succedono anche per un parcheggio, vedi quotidiani di qualche settimana fa, dove se non ricordo male c'è scappato anche il morto. saluti
|
|
|
|

mirkino
Iscritto il:
13 Dicembre 2006
Messaggi:
37
Località
Imola
|
Io sto riconfinando una riva di poco valore, il mio cliente si è trovato la rosa di una fucilata sulla porta di casa ... non ci sono prove ma l'unico cacciatore nella zona è il confinante e si è già preso una diffida ... quando devo fare un eventuale contenzioso ho sinceramente un pò di caghetto ...
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
"divad81" ha scritto: i carabinieri erano stati avvertiti...purtroppo hanno detto: "se succede qualcosa avvertiteci, chiamateci...ma non possiamo venire cosi...senza che sia avvenuto qualcosa" il problema è che cosi ti va bene se trovi davanti a te qualkuno ce ti impedisce di lavorare solo verbalmente...ma se ti trovi qualcuno, come nel caso mio, che immediatamente ti strattona e ti punta un arma alla tempia...beh,,,chiamare i carabinieri serve a poco, perchè non hai il tempo ne il modo per farlo. oltretutto, una volta chiamati, questi non sono neanche potuti venire.. per la denuncia, si..è stata fatta ma serve a poco. siamo in italia. non in svizzera. Ma scusate, allo stadio durante una partita di calcio pur possa non succedere nulla l'area dentro e fuori lo stadio stesso è presidiata di forze dell'ordine pagate da noi...perchè anche li non se ne stanno in caserma fino a quando non succede nulla?Bah...
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
A me all'inizio della mia professione successe più o meno la stessa cosa, ero al centro di un appezzamento di terreno lontano almeno 10 KM dal primo centro abitato civile e stavo riconfinando un lotto per la costruzione di un sito di stoccaggio dei rifiuti urbani quando ad un certo punto mi arrivano 3 auto che si posizionano vicino alla mia per non farmi uscire, poi scendono circa 10 persone con bastoni, si avvicinano a me e mi intimano di togliere i picchetti che avevo messo e andare via il prima possibile per evitare guai e ringraziare il signore perchè ero molto giovane e un pò dispiaceva anche a loro di procurarmi danni fisici e materiali (io avevo venti anni e il mio canneggiatore 19 all'epoca!). Morale della favola dopo pochi secondi era tutto in macchina e sono andato via "scortato" sino alla superstrada che mi riportava al mio paese onde evitare che avessi chiamato i carabinieri e succedeva il '48. Comunque successivamente sono stato chiamato in caserma per descrivere i fatti, in quanto il committente del lavoro aveva sporto denuncia contro ignoti, ma alla fine il mio racconto è valso a poco, immaginate se potevo aver visto le targhe delle auto in quel momento di paura, in aperta campagna ed in quella situazione!. Comunque da quella volta in poi quando devo effettuare riconfinamenti molto lontano dai centri abitati cerco sempre di portare con me anche il committente specialmente se ci sono situazioni particolari e cerco di specificare ai miei familiari o al mio collaboratore dove vado con estrema precisione, non si sa mai la mente umana dove può arrivare oppure chi ti trovi davanti!
|
|
|
|

kembe
Iscritto il:
03 Luglio 2010
Messaggi:
104
Località
|
geocort, questa è una esperienza negativa, che più o meno eclatante abbiamo un pò vissuto tutti! però con il crescere degli altri non commetto più l'errore di andare a verificare i confini senza prima pretendere la presenza e l'avallo delle parti interessate! che senso ha mettere picchetti che poi regolarmente vengono estirpati? lo ritengo farsi portare in giro e deontologicamente è scorretto! saluti
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Mi accodo a questo post per porvi un quesito. Espongo i fatti: Dovendo effettuare un picchettamento per un riconfinamento, faccio spedire dal mio cliente al confinante la raccomanda dove il confinante viene invitato a presenziare alle operazioni di riconfinamento preferibilmente con la presenza di un suo tecnico di fiducia. Appena riceve la lettera il confinante si presenta al mio studio, si siede di fronte a me con un atteggiamento evidentemente spaccone e mi dice: "Io non chiamo nessun tecnico perchè il confine è giusto!" "Se venite a mettere i picchetti qualcuno potrebbe farsi male!" "Ed in ogni caso io nel mio terreno non vi faccio mettere piede". In vent'anni di lavoro non mi era mai capitato di ricevere minacce di nessun tipo, per cui il mio dubbio è come posso farmi eventualmente coadiuvare dalla forza pubblica? Debbo consigliare al mio cliente di procedere immediatamente per legge o cosa? Ringrazio anticipatamente chi mi può dare delle indicazioni.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ma, direi proprio che stai andando verso la strada giusta! la lettera l'hai mandata, ora il giorno previsto devi andare, con decisione e portati qualche altro per testimonio, poi se il caro amico ti consentirà di verificare i confini, lo farai con sicurezza, se no tornerai in paese e del fatto avvertirai l'avvocato ed i carabinieri, dopodichè l'avvocato provvederà ed il tuo cliente comincerà a metter mano al portafogli il che non guasta!
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Grazie Geoalfa, era proprio ciò che pensavo di fare,... anche se rimane un pò di paura se questo dovesse aggredire anche se non mettiamo piede nel "suo" terreno.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|