Forum
Autore |
Nikon Nivo 5c |

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
Salve a tutti gli utenti del forum. Avendo una stazione totale leica ormai leggermente datata, sono andato a Bologna con l'intento di individuare una degna erede del mio muletto Leica che negli ultimi tempi mi ha dato qualche problemino non insormontabile però. Ho visto le nuove nikon Nivo 5c con ambiente windows, compatte e di buona presenza complessiva, chiedevo se qualcuno di voi la utilizza e se vale ciò che costa. Il passaggio ad ambiente windows devo dire che mi lascia perplesso, non vorrei che si "piantasse" a ripetizione. saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pepito25
Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05
Messaggi:
23
Località
|
"balda" ha scritto: Salve a tutti gli utenti del forum. Avendo una stazione totale leica ormai leggermente datata, sono andato a Bologna con l'intento di individuare una degna erede del mio muletto Leica che negli ultimi tempi mi ha dato qualche problemino non insormontabile però. Ho visto le nuove nikon Nivo 5c con ambiente windows, compatte e di buona presenza complessiva, chiedevo se qualcuno di voi la utilizza e se vale ciò che costa. Il passaggio ad ambiente windows devo dire che mi lascia perplesso, non vorrei che si "piantasse" a ripetizione. saluti chi lascia la strada vecchia per la nuova.... che fai scendi dal bmw e compri la skoda?
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
Concordo che Leica sia equiparabile a quello che è BMW per le auto, ma vista la differenza di prezzo in un periodo dove si cerca di "ottimizzare" un pò tutte le spese, Nikon mi ha bene impressionato "a vista". Se Nikon fosse la Volvo delle auto, potrei anche pensare di lasciare la via vecchia per la nuova...da qui mi diventa determinante una eventuale esperienza di un collega che possiede il Nivo C. saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Se la perplessità riguarda il pericolo del "piantarsi" di Windows sappi che qualche volta ti si pianterà. Ma non è un dramma. Noi usiamo una ST dotata di windows che in otto anni si sarà piantata due volte. Sul PC avrai notato che il SO si pianta in determinate condizioni che solitamente sono sovraccarichi di lavoro. Se usi i programmi che può sopportare e senza saltellare compulsivamente da una maschera all'altra può anche non piantarsi mai. Ma se accadesse premi i comandi di riavvio, esistono sia software che meccanici, come nel PC, controlli l'orientamento e riparti, il lavoro rimane tutto salvo sulla SD. E' importante lavorare sulla SD perchè sulla memoria interna invece rischi di perdere il lavoro. Sulla Nivo 5c non so nulla.
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
"samsung" ha scritto: Se la perplessità riguarda il pericolo del "piantarsi" di Windows sappi che qualche volta ti si pianterà. Ma non è un dramma. Noi usiamo una ST dotata di windows che in otto anni si sarà piantata due volte. Sul PC avrai notato che il SO si pianta in determinate condizioni che solitamente sono sovraccarichi di lavoro. Se usi i programmi che può sopportare e senza saltellare compulsivamente da una maschera all'altra può anche non piantarsi mai. Ma se accadesse premi i comandi di riavvio, esistono sia software che meccanici, come nel PC, controlli l'orientamento e riparti, il lavoro rimane tutto salvo sulla SD. E' importante lavorare sulla SD perchè sulla memoria interna invece rischi di perdere il lavoro. Sulla Nivo 5c non so nulla. Grazie Samsung, per curiosità di che marca hai la Stazione?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
io penso che bisogna informarsi prima di fare allusioni sulle qualita di strumenti delle varie marche. Ho comprato circa 2 anni fa un Nikon Nivo m (quindi non la versione con windows ma quella base) e ne sono molto soddisfatto. Preciso, ottima ottica e soprattutto ottima capacita di modificare dati del libretto (codici, altezza prisma ecc.) in campagna con grandissima facilita oltre a quella di aggiungere note su vari punti battuti. Da non sottovalutare il peso irrisorio dello strumento che è molto comodo in caso di lunghe poligonali.
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
"Mauree" ha scritto: io penso che bisogna informarsi prima di fare allusioni sulle qualita di strumenti delle varie marche. Ho comprato circa 2 anni fa un Nikon Nivo m (quindi non la versione con windows ma quella base) e ne sono molto soddisfatto. Preciso, ottima ottica e soprattutto ottima capacita di modificare dati del libretto (codici, altezza prisma ecc.) in campagna con grandissima facilita oltre a quella di aggiungere note su vari punti battuti. Da non sottovalutare il peso irrisorio dello strumento che è molto comodo in caso di lunghe poligonali. Fra le altre cose Leica è indiscussa a qualità di ottiche ma anche Nikon non è che è da meno!!! Resta a mio modo di vedere da valutare un alttro aspetto chiave per la nostra strumentazione, ossia l'assistenza. Leica è molto capilare, nikon ancora devo capire, mi si parla di spedire lo strumento per corriere in casi di bisogno....... mi informerò meglio.
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
@ per balda l'indirizzo da te postato a me non funziona...
|
|
|
|

balda
Iscritto il:
25 Febbraio 2007
Messaggi:
115
Località
Firenze
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|