Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / RECENSIONE STRUMENTI TOPOGRAFICI / LEICA TS02 Power SmartFlex
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore LEICA TS02 Power SmartFlex

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2009 alle ore 22:38

Produttore: Leica
Modello: TS02 Power SmartFlex

Clicca sull'immagine per vederla intera


Misure angolare (HZ, V)

Deviazione standard (ISO 17123-3): 3” (1 mgon), 5” (1.5 mgon), 7” (2 mgon) (opzionale)
Metodo: Assoluto, continuo, diametrale
Risoluzione display: 1” / 0.1 mgon / 0.01 mil
Compensazione: Compensazione centralizzata quadri-assiale (set on-off)
Precisione di posizionamento: 1”, 1.5”, 2”

Misura della distanza su riflettore IR

Portata con prisma circolare GPR1: 3’500 m
Portata con nastro riflettente (60 mm x 60 mm 250 m
Deviazione standard(ISO 17123-3):(precisa/rapida/tracciamento) Precisa: 1.5 mm+2 ppm / 2.4 s, Rapida: 3 mm+2 ppm/ 0.8 s, Tracciamento: 3 mm+2 ppm /
400 m
PinPoint - Ultra (opzionale) >1000 m
Deviazione standard (ISO 17123-4) 2 mm+2 ppm² / tip. 3s
Dimensioni punto A 30 m: ca. 7 mm x 10 mm, A 50 m: ca. 8 mm x 20 mm

Registrazioni dati - Comunicazioni

Memoria interna: Max.: 24’000 punti, Max.: 13’500 misure
Memoria stick USB (opzionale): 1 Gigabyte, velocità trasferimento 1000punti/sec
Interfacce: Seriale (Baudrate 1’200 - 115’200). USB Type A e mini B,
Bluetooth® Wireless (opzionale)
Formato dati: GSI / DXF / LandXML / Formati ASCII definiti dall’utente

Guida luminosa (EGL) per tracciamento (opzionale)

Portata (medie condizioni atmosferiche) (opzionale): 5 m – 150 m
Precisione di posizionamento (opzionale): 5 cm a 100 m

Cannocchiale

Ingrandimenti: 30x
Risoluzione: 3“
Campo visivo: 1° 30’ (1.66 gon) / 2.7 m a 100 m
Distanza min. messa a fuoco: 1.7 m
Reticolo: Illuminato, 5 livelli di luminosità

Tastiera e Display

Display: Grafica, 160 x 280 pixels, illuminata, 5 livelli di luminosità.Tastiera standard Tastiera alfanumerica. Seconda tastiera (opzionale)
Sistema Operativo: WinCE

Piombo Laser

Tipo: Punto laser, 5 livelli di regolazione della luminosità
Precisione: 1.5 mm con strumento a 1.5 m di altezza

Alimentazione

Tipo batteria: Li-Ion
Tempo operativo di durata: Circa 20 ore

Peso

Stazione Totale incluse batterie e basamento: 5.1 kg

Specifiche Ambientali

Temperatura di esercizio: da -20° C a +50° C (da -4° F a +122° F) Versione Arctic (opzionale) da -35° C a 50° C (da -31° F a +122° F)
Protezione da acqua e polvere: IP55 (IEC 60529)
Umidità: 95%, senza condensazione

Software FlexField

Programmi applicativi : Topografia (Orientamento e Rilievo), Tracciamento, Stazione libera, Trasferimento di quota,Construction, Area (Piani e Superfici), Calcolo volumi, Distanza di raccordo, Quota punti inaccessibili,Punto nascosto, Offset, Linea di riferimento
Programmi appllicativi (opzionale) Arco di riferimento, Piano di riferimento, COGO, Road 2D

Data di introduzione alla vendita:
Prezzo di listino IVA esclusa: EURO 4.950,00 prezzo volantino alla data 20/03/2009

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geozeta

Iscritto il:
26 Giugno 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2009 alle ore 22:03

Che ne pensate di questo strumento? Non è buono il rapporto qualità/prezzo?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 10:29

Secondo me si! Ma lo vendo!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 14:39

Io sarei in procinto di cambiare lavoro...o tengo il Nikon DTM 850 che già la nuova ditta avrebbe oppure credo che rimarrò su Leica (nel caso la nuova ditta farebbe l'acquisto).
Arrivo da un Leica TCR 307 e anche visto il prezzo mi pare che questo sia un buon "upgrade"...o no?

Altrimenti sarei curioso di valutare un motorizzato, ma mi sa ch poi i prezzi schizzerebbero in su.

Questo TS02 come si colloca nella fascia dei prodotti Leica?Bassa,medio, alta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2009 alle ore 13:47

Buongiorno. Ci ritroviamo il questo topic.
Lo strumento TS02 dell'offerta ha la stessa precisione del tcr307, ma è stato opzionato con la tastiera alfanumerica e il laser a 400m.
Ha un'ottima precisione sulle distanze (1,5+2mm riflettore e 2+2 senza rifl.)) e ha 24000 punti di memoria (senza limiti di lavoro). E' winCE, lo scarico è attraverso cavo USB, ha un fw simile al tps 300, ma arricchito di funzioni comode in campagna (offset a squadro e cilindrici) , programmi per tracciamento su linee di riferimento (per cantiere edile) ecc.
Ha una velocità di scarico di 115200 Baudrate. Inoltre una batteria arriva a 20 ore di durata.
Interessante?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2009 alle ore 15:37

"programmi per il tracciamento su linee di riferimento..." interessante...quindi dovrebbe essere il sistema di cui si parlava in altra discussione (sempre aperta da me) in merito ai tracciamenti.

In pratica dati due punti (due spigoli di fabbricato) da tracciare il software dello strumento mi calcola l'allineamento di questi punti e la posizione di altri punti lungo quell'allineamento per il posizionamento delle modine?

Se non ho capito male ci son diversi modelli del medesimo strumento che si differenziano per la precisione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2009 alle ore 18:16

...Buonasera, ho appena acquistato una Leica TS02sarebbe possibile avere un contatto con qualche utente Leica TS02 per condividere alcuni dubbi/caratteristiche operative??...scrivete...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucaro

Iscritto il:
16 Aprile 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2010 alle ore 15:14

Salve sono un Geometra, mi occupo di rilievi catastali, siccome il prezzo mi sembra molto interessante vorrei sapere dove posso effettuare l'acquisto...grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2010 alle ore 14:35

Vada sul sito delle Leica-geosystems.it e guardi i riferimenti della sua zona.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Energy

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2011 alle ore 17:56

Ancora non ho preso dimestichezza, ma il TS02 R1000 funziona d'avvero benissimo. Figuratevi sono passato da un Geodimeter400 a questo mi sembra di camminare in Ferrari. Ottimo consiglio per l'acquisto il modello con il tastierino alfanumerico. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bo_cla

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
25

Località
Massa

 0 -  0 - Inviato: 05 Aprile 2011 alle ore 16:23

io è più di un anno che lavoro con il Leica TS02 R400 è funziona ottimamente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie