Forum
Autore |
In cerca del mio primo strumento [trovato] |

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Ciao a tutti, sono Giacomo da Arezzo. Negli ultimi anni ho avuto diverse opportunità di fare piccoli lavori topografici che ho sempre dovuto "subappaltare" in quanto non possiedo la strumentazione. Ora mi sono deciso a comprare il mio primo strumento... però non conosco questo settore e quindi ho bisogno di voi! Cerco una stazione totale per eseguire rilievi di limitate estensioni, riconfinazioni ed altre operazioni di modesta entità, il tutto ovviamente con un occhio alla spesa... Domani faccio un giro al Saie, però vorrei capire che tipo di strumenti dovrei valutare (in termini di precisione, memoria, software, portata ecc...) Qualsiasi consiglio è ben accetto! :P
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rdf2007
Iscritto il:
02 Ottobre 2007
Messaggi:
103
Località
c.so vittorio emanuele
|
ciao..ho comprato anch'io da poco una stazione totale nuova..se vuoi consigli più approfonditi sul rivenditore contattami in privato e ti aggiorno su tutto. saluti..
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
se fai una ricerca sul sito, trovi una miriade di post dove si è più volte discusso di questa argomentazione, il consiglio che ti posso dare io, nel mio piccolo e quello di non fermarti alla prima occasione, ma di cercare di informarti il più possibile sugli strumenti e le loro caratteristiche. Considera alcune cose secondo me importanti: -semplicità di utilizzo della macchina; -lettura laser senza prisma distanza oltre i 300 metri; -categoria dei laser, ne esistono di diverse classi, i migliori sono la prima classe e la seconda, che per intenderci non fanno male agli occhi; -accessori, tipo "palina, treppiede, secondo treppiede, tricuspide, ecc. ecc."; -programma per la gestione dati; -assistenza, l'ho messa per ultima ma è la cosa sicuramente più importante. In poche parole non precipitarti, se poi proprio non puoi spendere tanti soldi, allora considera un buon usato, che abbia le caratteristiche soprariportate. Al SAIE poi troverai delle offerte che durante l'anno non troverai più, quindi se proprio devi comprare, questo è il momento più adatto. Ciao spero di esserti stato di aiuto.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Concordo con i consigli di "pincopalina". Io consiglio un buon usato specialmente se sei alle prime armi. Dopo un paio d'anni lo puoi rivendere più o meno alla stessa cifra di quanto l'hai pagato, con l'esperienza acquisita potrai orientarti su un nuovo che si confà alle tue esigenze. O magari tenerti la tua stazioncina e pensare a un gps.....
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
...Azz...ho venduto la settimana scorsa il mio topcon di 5 anni!!...Peccato, perchè la ha ritirato la ditta del mio nuovo strumento e sicuramente avremo trovato un accordo interessante..., magari fatti vivo in pvt...ti dico a chi l'ho data, è una macchina veramente da comprare!!
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Dopo una bella gita al SAIE, un bel giro di telefonate a colleghi, una milionata di pagine internet stampate, ho finalmente trovato lo strumento da acquistare! Ho appena definito tutto col venditore... lo strumento è un Leica TPS 407. Speriamo di aver fatto un buon acquisto e soprattutto che sia veramente aderente alle mie esigenze!!! :P
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Insomma, commenti??? Che ne dite???
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|