Autore |
Risposta |

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
Ottimo mi sono registrato correttamente. Grazie per tutte le info utili!!!!
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
ciao emanuel ... alla fine cosa hai acquistato? se hai fatto la registrazione alla rete vuol dire che stai usando una Rover. Ciao e buona domenica
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
me lo consegnano in settimana. ho preso un K700 rx a prezzo perchè usato in fiera con tre mesi di vita
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Ok... quindi stessa marca del mio sistema e di quello di Stefano; ottima scelta. Ti auguro tanti rilievi e buona fortuna lavorativa... Saluti, Valeria
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Buongiorno, ottima scelta, di quello che ho letto, il K700 Rx ha la possibilità di lavorare anche in post processing, quindi, anche se non hai copertura telefonica porti in studio sempre il lavoro. Il mio è il K800 Pro. Buon lavoro. Stefano
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
ottimo, era quello a cui puntavo. speriamo di lavorarci bene. Arrivo a un Leica stazione totale e ci volevo abbinare questa. sono stufo di fare 1000 stazioni sia per pf che per rilievi normali. E comunque la tecnologia avanza
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
Recensisco ora dopo alcuni rilievi: strumento ottimo che rileva ianche in zone dove non avrei mai immaginato. Ultimo rilievo in un bosco, anche se non fitto.
|
|
|
|

RobyAsiago
Iscritto il:
09 Gennaio 2018 alle ore 11:56
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti, la strumentazione di cui parlate (k700 rx) è quella della ditta gpskit? Se si mi potete dire che programma utilizzate per la topografia? Grazie, Roberto
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Buongiorno a tutti, il K700 RX è quello della ditta GPSKIT. Personalmente uso il software di topografia PFCAD CATASTO SATELLITE, mi trovo benissimo. Saluti. Stefano
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
Io ho il K900 ed anche io uso PFCAD, ed io trovo qualche difficoltà per i settaggi.
|
|
|
|