Carissimi colleghi topografi e non,
mi trovo nel dover cambiare strumento topografico, il mio ambito di lavoro è quello prettamente catastale, rilevazioni di aree da lottizzare, tracciamento delle aree da lottizzare, riconfinazioni, piani quotati, qualche rilievo in zone collinari.
Attualmente uso con soddisfazione un topcon gts 211d con il quale mi sono destreggiato agevolmente in tutte le diffocoltà tipiche del topografo.
Il motivo che mi spinge a cambiare strumento, oltre ad aggiornare una strumentazione di quasi 10 anni, è la mancanza di queste caratteristiche che ritengo fondamentali:
- Lettura distanze senza prisma di almeno 300 m
- Aiuto nei tracciamenti quando si vogliono picchettare altri punti oltre a quelli previsti a tavolino, che magari capitano su allineamenti, curve, ecc.
- In previsione di acquistare in futuro un gps, integrazione tra i due strumenti.
Dopo essermi documentato ho visto queste due alternative che in base ai prezzi a parità di precisione angolare mi sembrano appetibili:
- Topcon GPT3005 LN;
- Trimble M3.
Le differenze anche notevoli che trovo sono:
A favore del Topcon: meccanica classica e super collaudata, piombino ottico bolle torica e sferica (non elettroniche), lettura senza prisma fino a 1200 m (caso che fin ora, anche con prisma non mi è mai capitato, cmq sempre meglio avere), doppio display per letture diritto/rovescio.
A sfavore : avrei preferito avesse windows mobile a bordo, con i vari programmi installati come il modello superiore serie gpt7500. Per ovviare a ciò sarei costretto ad acquistare un palmare + software topografico di campagna.
A favore di Trimble: Windows mobile installato con le varie funzioni utilissime in fase di rilievo e tracciamento, doppio display per comoda lettura dritto/rovescio, doppia batteria, possibilità di trasferire il rilievo direttamente in dxf senza bisogno di ulteriori programmi di elaborazione.
A sfavore: livelle elettroniche, piombino laser (mi pare, non ricordo con precisione), distanziometro senza prisma fino a 300 m invece che 1200m.
Si accettano consigli/pareri soprattutto da chi magari li ha già in dotazione e li usa magari in appoggio a strumentazione gps.
Ringrazio per la collaborazione.