Autore |
Risposta |

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
mmm..ho proprio bisogno di un ripasso..devo usare il leica survey office?
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
S, non devi fare altro che copiare il file che ti interessa nella cartella "formati" a bordo dello strumento.
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Sto provando giusto adesso..nel leica survey vado nella seconda opzione (strumenti TPS 300-700) e scelgo l'opzione Format Manager..quando vado a cliccare sul file Autocad.frt mi da errore dicendo: "nome maschera non valido o non trovato TPS 400_standard"..non capisco..
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Rettifico..ho capito come copiare i file di formato..entro nel data exchange manager e copio il file nella cartella formati.. X spostarmi i file poi entro nella cartella dei lavori e copio il file misure e punti noti..però quando vado a dare il nuovo formato ed entro in autocad, non riesco ad aprirlo..
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Per scaricare il lavoro devi trascinaree dalla finestra di sinistra in quella di destra il file desiderato (magari in una cartella che preventiivamente avrai creato all'uopo) a questo punto si apre una finestrina che ti permette di selezionare il formato che desideri assegnare e indicare il nome con la dovuta estensione. A questo punto partirà il download del rilievo.
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
E fin qui ci son riuscito..ti chiedo l'ultima informazione..perchè non vedo nel dxf la stazione (ad es. la 100) ma solo i punti battuti con lo strumento?devo fare qualche operazione particolare?
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
La 100 nel dxf è il punto di coordinate 0,0,0. Crei un punto a mano direttamente sul cad di coordinate 0,0,0 e sei a posto. Se hai lanciato anche una stazione 200, avrai la lettura indietro del cambio stazione coincidente (o quasi) con la 100.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Il concetto è quello, solo che la cento è dove la metti tu all'inizio del rilievo. Anche io indico sempre 0,0,0 ma potrei mettere anche 100,100,100 o altre coordinate se conosciute.
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
"AnMar" ha scritto: Il concetto è quello, solo che la cento è dove la metti tu all'inizio del rilievo. Anche io indico sempre 0,0,0 ma potrei mettere anche 100,100,100 o altre coordinate se conosciute. Quoto e condivido la giustissima precisazione di AnMar.
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Giusta osservazione! Ho scaricato il primo rilievo e mi sembra sia tutto ok.. Vedo che i formati son parecchi nel file che mi avete indicato..solo uno però (Autocad dxf) mi crea direttamente il dxf, gli altri formati creano un file in formato crd che (almeno mi sembra) non riesco a leggere..sbaglio qualcosa? Chiedo scusa ai moderatori, spero di non essere andato troppo off topic con le mie domande..
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Se leggi il file pdf readme nella cartella dxf troverai tutte le caratteristiche dei file.frt per il dxf. Lo standard comunque è quello ch hai usato. Ti consiglio di caricare LW300 (nella cartella gsi) e il.frt per pregeo che funziona benissimo. lw300 è essenziale per scaricare l'intero libretto celerimetrico; per usarlo devi avere un applicativo in grado di leggerlo......ma lo fanno tutti i sw che ci sono in giro.
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
Grazie mille! Il tuo aiuto si sta rivelando essenziale!!!
|
|
|
|

Miguel
Geommiki
Iscritto il:
08 Febbraio 2012
Messaggi:
56
Località
|
procedo con questo post per fare un'altra domanda: esiste per caso una lista di codici già pronta (una specie di fac simile) o devo per forza crearla da zero con il survey office?
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
|
|
|
|