Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROGETTO OPEN / VisualTAF chiude
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Autore VisualTAF chiude

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2016 alle ore 23:42

Mie care amiche, amici, colleghe e colleghi,

il 1 agosto 2007 faceva la sua comparsa nel web il portale VisualTAF; inizialmente con pochissime provincie e con la sola visualizzazione della posizione dei PF su Google Maps.

Col passare del tempo poi, le sue funzioni sono state man mano ampliate, migliorate e potenziate: consultazione diretta delle monografie, visualizzazione delle distanze misurate, sovrapposizione alle immagini di Bing Maps e TuttoCittà, analisi dei Triangoli Fiduciali, creazione di file DXF dei PF, ecc.

Oggi, dopo quasi 9 anni, VisualTAF è il sito tecnico-geografico più consultato in Italia dopo il Portale Cartografico Nazionale, con punte di oltre 3000 distinti visitatori al giorno.

Oltre a professionisti, studi e imprese, il sito ha l'onore di annoverare tra i fruitori quotidiani (fonte: Google Analytics):
almeno una cinquantina di uffici provinciali dell'Agenzia delle Entrate/Territorio, l'Agenzia del Demanio, vari Ministeri tra cui Interno, Difesa, Beni Culturali e Politiche agricole, AGEA, Equitalia (eh già, anche loro... ), Comando generale dell'Arma dei Carabinieri, Istituto per il sostentamento del Clero, Protezione Civile, CNR, ANAS, SPEA, Enel, più o meno tutti gli uffici tecnici regionali, tantissimi quelli provinciali e comunali, Università e Istituti tecnici, Cerved, Tecnocasa, e poi tanti, tantissimi altri enti ed aziende, sia pubbliche che private.

Ovviamente, non tutti cercano Punti Fiduciali; VisualTAF non serve solo a quello: un esempio su tutti, è utile per individuare (più o meno) su quale foglio ricada un immobile per richiedere un estratto mappa o per altri scopi.

La fruizione del servizio è sempre stata gratuita, e per questioni di etica personale e professionale, non ho mai chiesto (ma, del resto, nemmeno ricevuto spontaneamente) sovvenzioni, sponsorizzazioni o patrocini da CNGeGL, associazioni di categoria o collegi provinciali; ma finché le cose andavano bene, non avevo alcun problema a coprire le spese per affitto e manutenzione di server web dedicato, dei 106 database collegati e opzioni varie (spese che attualmente ammontano a circa 2.000 euro annuali).

Inoltre, non mi è mai pesato portar via spazio al mio tempo libero e notti insonni per la manutenzione e gli aggiornamenti mensili del sito, perché l'ho sempre visto come una sorta di "volontariato sociale" (cit. Geommax) nei confronti della mia Categoria.

Ora: causa la forte crisi nella mia zona, la concorrenza sempre più spietata nella professione e problemi familiari, non sono più in grado di sostenere con leggerezza queste spese, dovendo veicolare questi importi per pagare tasse e cassa.

Avevo pensato di offrire il servizio a pagamento, ma ciò non è realizzabile, in quanto i termini d'utilizzo di Google Maps e delle altre mappe satellitari non consentono l'uso delle stesse su siti a pagamento, a meno di pagare un canone annuale di circa 20.000 euro annui per servizio. Decisamente troppi per me, considerando la scarsa possibilità di riuscire poi a recuperarli con le iscrizioni.

Ho provato anche a rientrare dalle spese (cercando così anche di arrotondare un po' sugli introiti della Professione) creando EMS, il sistema di georeferenziazione quasi totalmente automatico che converte e sovrappone un estratto WEGIS su Google Earth con o senza PF.

Ma a parte pochissimi affezionati clienti che acquistano regolarmente conversioni, non c'è stato un grande exploit, fatti salvi i soliti colleghi "furbetti" (per non essere volgare) che, pur di avere sempre e solo tutto gratis, si sono iscritti con molteplici indirizzi e-mail diversi, partite IVA fasulle o di parenti e amici per accaparrarsi più e più volte solo le 2 conversioni gratuite che metto a disposizione per provare il servizio.

Un vero peccato perché, usandolo personalmente, ritengo questo servizio veramente rivoluzionario per il nostro Mestiere: risparmio di tempo, nessun software da acquistare e poi imparare ed aggiornare periodicamente, nessun calcolo complesso o ricerca e digitazione di origini e coordinate, ma soprattutto grandi soddisfazioni nel vedere la faccia dei clienti quando, per esempio, mostro loro su Google Earth la posizione dei loro terreni o per la redazione di allegati tecnici a stime e perizie.

Quindi, a meno di qualche miracolo, sarò costretto il 1 luglio p.v., a disdire il server web e chiudere definitivamente VisualTAF e TariffeCatastali, lasciando attivo temporaneamente il solo servizio EMS per garantire la continuità del servizio a pagamento.

Ad onor del vero, un'idea per restare in piedi, ce l'avevo: con l'enorme mole di dati a mia disposizione e le mie conoscenze informatiche, non avrei avuto grossi problemi a organizzare specifici interventi per ciascuna provincia in seminari o convegni, relazionando sullo stato dell'arte dei PF dal 1988 ad oggi, esponendo visivamente su Google Earth la copertura della maglia fiduciale, la rete delle misurate, le zone sature di PF e quelle inesplorate, problemi, casi particolari, numeri e curiosità.

Oppure avrei potuto farmi patrocinare dai vari collegi, magari inserendo logo e informazioni sui collegi in ogni provincia di competenza, in cambio di un piccolo tributo annuale.

Ma a parte due o tre collegi, non ho incontrato molta disponibilità; onestamente, un po' anche per colpa mia, perché vari problemi hanno limitato notevolmente il mio tempo libero inviare mail, preparare slide, raggruppare dati e scrivere discorsi. Stavo anche preparando la versione 3.0, completamente compatibile con tutti i dispositivi fissi e mobili, nonché con nuove ed interessanti funzioni, ma ormai sono talmente demotivato che credo non ne valga più la pena.

E poi, mi sono purtroppo reso conto a mie spese che 'anche' nel nostro ordinamento professionale la meritocrazia non è ben digerita, vai avanti solo ed esclusivamente se hai gli "amici giusti"; ed io - purtroppo o per fortuna - non li ho; anzi, so per certo che tutto quello che ho fatto finora per la Categoria, ha dato alquanto fastidio a diversi personaggi illustri e blasonati (per chissà quali meriti, poi...).

Durante questi anni ho ricevuto un sacco di complimenti per la mia opera, ma anche lamentele per la mancanza di alcuni comuni o PF spostati; quando però (e proprio su questo stesso forum), ho chiesto a colleghi di varie zone, informazioni più dettagliate sulle problematiche di vari comuni, nessuno mi ha risposto; vedasi, per esempio, i due post seguenti:

http://www.geolive.org/forum/altro/sug...

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

Sia ben chiara una cosa: io non sto chiedendo soldi regalati a nessuno, mendicare non è MAI stato e non sarà MAI nel mio stile; non posso permettermi di portare avanti i miei "giocattoli", come amo definirli, quindi chiudo e Stop; perché con i soli complimenti la bottega non riesco più ad aprirla.

Se mi si offrisse un'alternativa (come quella dei corsi o dei patrocini, dove c'è quindi uno scambio tra prestazioni o servizi e incassi), potrei ripensarci; se non è possibile, ciao e amici come prima.

Scusatemi se sono stato prolisso, ma ritenevo corretto spiegare bene le ragioni della mia sofferta decisione; se desideraste ulteriori informazioni o chiarimenti, i recapiti mail li trovate sui miei siti.

Grazie, e buona fortuna a tutti; è stata una bella avventura.

Beppe Catania

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 09:11

NOOOOOOOOOOOOOOOOOO.

NON POSSIAMO PERDERE VISULTAF........CREDO CHIUNQUE OPERI COL CATASTO (E NON) ADOPERI IL SITO COME UNO STRUMENTO NECESSARIO ED IRRINUNCIABILE.

PROPONGO UNA SORTA DI AZIONARIATO POPOLARE, CAVOLO SIAMO IN 40000 QUI, SE METTIAMO UN SOLO EURO, 2/3000 DI NOI, RISOLVIAMO I PROBLEMI.

CREDO CHE UNA CIFRA COSì IRRISORIA TUTTI SAREBBERO DISPONIBILI A VERSARLA, UN SOLO EURO MA ANCHE MENO VOLENDO.

BEPPE, SE CI SARANNO ADESIONI, COME CEDO CHE SIA, LA VEDO MOLTO SEMPLICE, VERSARE IL PROPRIO CONTRIBUTO SU UNA POSTEPAY.

FORZA RAGAZZI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 09:12

O noooo,...

Dispiace per le vostre traversie personali (comune a molti, purtroppo) ma non sarà per niente facile fare a meno del vostro servizio,.... ormai prima di andare in "campagna" (anche se in città) bisognava passare prima dal vostro sito,... vuol dire che torneremo a fare i collage con le mappe di carta, disegnando il collegamento tra i pf con il pennerello verde !!!!

Anche se così non avremo anche le scorciatoie e le reali situazioni delle strade !



Io pagherei anche volentieri un abbonamento annuo... per avere il servizio 365 giorni -



P.S.: non bisogna farsi ingannare dagli sponsor eccellenti che vi sono sul sito,..quelli pagano il gestore dello spazio web, non il buon beppe,..sbaglio sig. Catania ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2063

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 09:36

Buongiorno.

Questo post mi dispiace molto dover leggere che un'iniziativa così lodevole, così impegnativa, così ben fatta debba pensare di dover chiudere per "carenza di fondi".... NO.

Beppe metti a disposizione un numero di carta postpay - paypal o altro, che ognuno di noi vedrai darà il suo contributo... (valutazione se si possa fare e come fare le donazioni, anche come causale).... CASPITA se ti vogliamo un semplice caffè anche solo un 1/3 degli iscritti a geolive.

A proposito invito chi di dover a voler pubblicizzare questa richiesta su questo sito, invece di pubblicizzare solo le aziende che offrono SOLO aggiornameti A PAGAMENTO di software.

Invito gli altri utenti di geolive ad accodarsi a questo invito (e a quello di robertopi) onde dimostrare a Beppe Catania che la sua OPERA è di inestimabile valore professionale e non è pensabile che possa terminare quando altri servizi che (forse) non servono a nulla continuano ad esistere e ad andare avanti.

Tieni duro Beppe e vai avanti .... aspettiamo un tuo celere riscontro per i dati per poter effettuare delle donazioni libere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4301

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 09:38

"robertopi" ha scritto:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO.

NON POSSIAMO PERDERE VISULTAF........CREDO CHIUNQUE OPERI COL CATASTO (E NON) ADOPERI IL SITO COME UNO STRUMENTO NECESSARIO ED IRRINUNCIABILE.

PROPONGO UNA SORTA DI AZIONARIATO POPOLARE, CAVOLO SIAMO IN 40000 QUI, SE METTIAMO UN SOLO EURO, 2/3000 DI NOI, RISOLVIAMO I PROBLEMI.

CREDO CHE UNA CIFRA COSì IRRISORIA TUTTI SAREBBERO DISPONIBILI A VERSARLA, UN SOLO EURO MA ANCHE MENO VOLENDO.

BEPPE, SE CI SARANNO ADESIONI, COME CEDO CHE SIA, LA VEDO MOLTO SEMPLICE, VERSARE IL PROPRIO CONTRIBUTO SU UNA POSTEPAY.

FORZA RAGAZZI



Sono pronto (ovviamente deve andare bene prima di tutto a Beppe Catania) il ballo lo può portare robertopi. Dicci come procedere e cominciamo.

Aggiungo: secondo me, in parallelo, sarebbe giusto sollecitare i Collegi ad organizzare quegli "specifici interventi" di cui sopra. Ci proverò.

Aggiungo2: fatto. Vi farò sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 09:49

Sono pronto anch'io, dite come e quanto..........le comodità hanno sempre un costo ed è giusto che sia così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppelilliu
ZU

Iscritto il:
04 Luglio 2008

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 09:52

QUOTIAMOCI TUTTI....NON POSSIAMO PERDERE UN SERVIZIO COSI' UTILE...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 09:56

Davvero una brutta botta, mi spiace molto.

In ogni caso ringrazio l'autore per l'ottimo servizio che ci ha fornito in questi anni nella speranza di un suo ripensamento (certo che se le spese sono quelle non la vedo molto bene a meno che non si attui "l'azionariato popolare" intelligentemente sopra proposto).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robpier
Roberto Pierini

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
42

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 11:00

Gent.mo Beppe,

ho sempre apprezzato e utilizzato le funzioni di VisualTAF ritenendolo uno strumento estremamente utile, e portandolo spesso anche a esempio positivo in alcune riunioni sulla tematica.

Comprendo le tue problematiche, in parte comuni a molti di noi liberi professionisti, e, come altri che hanno già risposto alla tua, resto più che interessato a una qualche forma di contribuzione strutturata in modo che il servizio resti attivo.

Buon lavoro,

Roberto Pierini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 11:18

Perdere VisualTaf è come perdere il collega fidato che ti aiuta nei rilievi in campagna



Per me nessun problema a sostenere con una quota VisualTaf se l'amico Beppe lo consente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 11:33

Concordo con i colleghi, è un servizio che non si può perdere, per cui aspetto anch'io notizie sulle modalità di "sostegno".

Grazie del lavoro che hai fatto fin'ora e che spero continuerai a fare.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 11:51

Salve



aspettiamo che Beppe ci spieghi come sostenere economicamente il suo operato e io sarò fra quelli che aderirò al sostegno economico per mantenere in vita VISUALTAF .

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
761

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 15:13

Personalmente è da anni che prima di uscire in campagna consulto il sito, non posso perdere uno strumento così utile e funzionale: diamo del tempo a Beppe affinchè decida in merito, indicandoci le modalità più idonee per sostenere VisualTAF. L'idea di Paypal (preferibile....) o PosteaPay non è male. Attendiamo fiduciosi, e grazie ancora per l'ottimo servizio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sese67

Iscritto il:
25 Ottobre 2005

Messaggi:
74

Località
Alessandria / toporilievi@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 15:35

Utilizzo anche io il servizio quasi giornalmente, mi associo con gli altri utenti e rimango in attesa di conoscere le eventuali modalità per sostenere il sito.

un saluto sergio ivaldi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2016 alle ore 17:35

Visualtaf è di un'utilità unica per chi esegue lavori catastali e personalmente lo uso sempre quando vado in campagna.

Quindi mi associo ai precedenti post e rimango in attesa di eventuali indicazioni.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie