Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROGETTO OPEN / software linux
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore software linux

maxottav

Iscritto il:
09 Dicembre 2004

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 08:00

qualcuno è a conoscenza di software per topografia ed un buon cad in ambiente linux? Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 09:04

Ciao, software di topografia direi proprio di no, è gia difficile trovare un cad. Per i cad le alternative ci sono però specifico da subito 2 cose: li trovi a pagamento, non sono al livello dei lontani parenti evoluti disponibili per windows.
mcz.altervista.org/Pagine/Appendice7h.ht... qui trovi qualche nome

Pur avendo intima confidenza con linux dal lontano 99, esprimo la mia delusione sul fatto che la nostra professione è ancora strettamente collegata a windows (anche una migrazione verso mac è quasi improbabile).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 10:05

Per quanto riguarda il cad potrebbe essere interessante questo (se verrà ancora sviluppato):

news.progesoft.com/progesoft/cad_for_lin...

anche perchè di conseguenza mi immagino che si potrà avere questo:

http://www.progesoft.com/compra/index.asp?left=topografia_it&lang=ita

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 12:33

Bravo geosim!
Se mi permetti, vista la tua puntuale nota, faccio un po' il puntiglioso ;)
progecad altro non è che il vecchio intellicad, un vero e proprio clone di autocad a suo tempo famoso per via del minor costo della licenza.
Da tempo so che con wine (www.winehq.org) questo programma funziona perfettamente al punto che progesoft lo considera un software adatto anche all'ambiente linux.
In pratica progecad è la base alla quale si posso aggiungere degli addon per il disegno bim parametrico, ora scopro anche topografico... Non vedo perchè (ma dovrei ovviamente provare) questi non possano funzionare allo stesso modo anche su linux.

Rimarrebbe un solo problema, rimanendo in campo topografico, la tua stazione totale :( figurarci se il suo software di interfaccia è compatibile e utilizzabile...

Comunque gia abbiamo fatto qualche progresso...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 12:55

"Silvano" ha scritto:
Bravo geosim!
Se mi permetti, vista la tua puntuale nota, faccio un po' il puntiglioso ;)
progecad altro non è che il vecchio intellicad, un vero e proprio clone di autocad a suo tempo famoso per via del minor costo della licenza.
Da tempo so che con wine (www.winehq.org) questo programma funziona perfettamente al punto che progesoft lo considera un software adatto anche all'ambiente linux.
In pratica progecad è la base alla quale si posso aggiungere degli addon per il disegno bim parametrico, ora scopro anche topografico... Non vedo perchè (ma dovrei ovviamente provare) questi non possano funzionare allo stesso modo anche su linux.

Rimarrebbe un solo problema, rimanendo in campo topografico, la tua stazione totale :( figurarci se il suo software di interfaccia è compatibile e utilizzabile...

Comunque gia abbiamo fatto qualche progresso...



Dato che ti vedo conoscitore di Linux ti chiedo qualche dritta, ho visto che Asus commercia un portatile (in verità molto portatile in quanto lo schermo è di soli 7") allestito con sistema operativo Linux ad un prezzo estremamente vantaggioso. Visto che mi potrebbe interessare avere un piccolo portatile da portare in giro secondo te potrebbe essere utilizzabile Intellicad magari con questo wine (premetto che non conosco molto linux), il che mi consentirebbe di avere la maggior parte dei programmi che uso in quanto Open office è già installato sul portatile al momento dell'acquisto?
Grazie della risposta e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 13:40

In teoria si. Se prendi Linux Pro di questo mese c'è una bella recensione di asus eeepc.
Comunque è proprio... portatile, ha un monitor da 7" che poco si concilia con il cad...

Per il resto, ogni pc con sistema derivato dal kernel linux può fare le stesse cose ovvero tutto quello che vuoi, basta avere le conoscenze.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 11:26

"geosim" ha scritto:
sim"]

Dato che ti vedo conoscitore di Linux ti chiedo qualche dritta, ho visto che Asus commercia un portatile (in verità molto portatile in quanto lo schermo è di soli 7") allestito con sistema operativo Linux ad un prezzo estremamente vantaggioso. Visto che mi potrebbe interessare avere un piccolo portatile da portare in giro secondo te potrebbe essere utilizzabile Intellicad magari con questo wine (premetto che non conosco molto linux), il che mi consentirebbe di avere la maggior parte dei programmi che uso in quanto Open office è già installato sul portatile al momento dell'acquisto?
Grazie della risposta e buon lavoro



Se vai su www.eeepc.it troverai degli interessanti articoli su come installare XP o Vista sull'Asus ... e poi installi Intellicad, Pregeo, Docfa e tutto quello che vuoi. Io ci sto facendo un pensierino ......

Ciao
Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maurizioTE

Iscritto il:
14 Giugno 2006

Messaggi:
95

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 16:36

ho installato l'ultima versione di UBUNTU dove con wine è possibile far funzionare bene autocad ed il cad della tecnobit (versione dimostratove che ora nn funziona piu perche sono scaduti i termini. intellicad nn so.
l'unico problema è che quando si installa quello della tecnobit bisogna stare attentissimi ai passaggi perche la finestra del codice si nasconde sotto un altra e l'unico modo per vedere che ci sta è guardare la barra. bisogna spostare la finestra che nasconde quella del codice ed inserirlo. se ci cliccate sopre la installazione di blocca.
PS nn sono un genio di linux. mi aiutano via msn

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie