Forum
Autore |
Rilievo di facciata |

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
C'è un software free per la restituzione del rilievo di facciata che trasforma i punti battuti da piano verticale a piano orizzontale? Io porto il mio rilievo in autocad poi con grande meticolosità mi ricostruisco la facciata portando giù le linee e considerando la quota, ma questo va bene quando ci sono pochi punti battuti diversamente con molti punti si sovrappongono e diventa quasi impossibile gestirli. Voi come fate ? P.S. Per topografia utilizzo il software Topko 2007.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
io uso vera2000, se vuoui vedere il programma, magari se non sei proprio troppo lontano posso fartelo vedere, io sono di vt, ma spesso mi allungo fino alla zona di firenze
|
|
|
|

geobetto
geometra
Iscritto il:
31 Agosto 2003
Messaggi:
120
Località
Forlì-Cesena
|
Se già usi Autocad puoi impostare la vista 3D in in modo da vedere la facciata, poi fare la rotazione che ti serve. Saluti.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
scusate volevo chiedervi come si fa a rilevare una facciata di una casa con na stazione totale. se rilevassi, senza prisma, la facciata di una casa il grafico che mi verrebbe fuori su cad sarebbe un grafico piatto. come posso radrizzarlo, capovolgero angolarmente di 90° in modo tale da ritrovarmi disegnata la facciata della casa ?
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Hai provato a cambiare UCS?
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
Se può essere utile ti spiego il metodo che utilizzo per la restituzione di una facciata "piana" di un manufatto. Ecco i miei passaggi..... 1) il rilievo; 2) elaboro il rilievo, dato che l'oggetto si sviluppa prettamente sull'asse Z vedrai il rilievo come dici tu, cioè un grafico piatto; 3) dato che la restituzione di una facciata è una proiezione, creo sul disegno una linea che rappresenta il piano medio di proiezione (..attento agli aggeti, come balconi,paraste,etc..) 5) con il CAD creo un nuovo ucs passante per l'oggetto cosi facendo posso ruotare il punto di vista in "vista frontale"..scusa il gioco di parole..... 6) a questo punto puoi direttamente lavorare su questo elemento oppure crei un blocco che andrai a copiare su di un nuovo file (ctrl+c,ctrl+v) cosi da avere 2 files distinti, con due sistemi di coordinate diverse...uno per il rilievo...uno per la facciata! 7) creata questa base ora puoi restituire la facciata o unendo i punti rilevati (mi è sempre piaciuto fin da bambino!!!  ) oppure puoi inserire delle immagini da correggere..(ma se utilizzi questo metodo dovremo aprire un altro discorso..su come fare le foto...come correggere la deformazione prospettica geometricamento o analiticamente, linee di fuga,,etc,etc.!!!!! Sperando di essere stato utile!!! Un saluto!!!!
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
c'è un software free che si chiama RDF cerca nella rete. Funziona con metodo analitico o geometrico, chiaramente da preferire il metodo geometrico. Basta rilevare almeno tre punti della facciata (sarebbe preferibile una stazione no prisma) e poi assegnare le coordinate ai punti rilevati; io l'ho provato e i risultati sono davvero sorprendenti. A corredo c'è una guida che spiega molto bene i passaggi da fare. L'unico piccolo rompicapo è associare correttamente le coordinate N,E,Z del nostro rilievo con le coordinate x,y del piano verticale.
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
per uli: per risolvere il problema di quale coordinate utilizzare, puoi utilizzare il passaggio n. 6! Se hai bisogno di maggiori informazioni....cercami!!!!! :lol: Un saluto,David
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"uli" ha scritto: c'è un software free che si chiama RDF cerca nella rete. Funziona con metodo analitico o geometrico, chiaramente da preferire il metodo geometrico. Basta rilevare almeno tre punti della facciata (sarebbe preferibile una stazione no prisma) e poi assegnare le coordinate ai punti rilevati; io l'ho provato e i risultati sono davvero sorprendenti. A corredo c'è una guida che spiega molto bene i passaggi da fare. L'unico piccolo rompicapo è associare correttamente le coordinate N,E,Z del nostro rilievo con le coordinate x,y del piano verticale. La pagina dove scaricarlo non si apre.......
|
|
|
|

geobetto
geometra
Iscritto il:
31 Agosto 2003
Messaggi:
120
Località
Forlì-Cesena
|
"helena" ha scritto: "uli" ha scritto: c'è un software free che si chiama RDF cerca nella rete. Funziona con metodo analitico o geometrico, chiaramente da preferire il metodo geometrico. Basta rilevare almeno tre punti della facciata (sarebbe preferibile una stazione no prisma) e poi assegnare le coordinate ai punti rilevati; io l'ho provato e i risultati sono davvero sorprendenti. A corredo c'è una guida che spiega molto bene i passaggi da fare. L'unico piccolo rompicapo è associare correttamente le coordinate N,E,Z del nostro rilievo con le coordinate x,y del piano verticale. La pagina dove scaricarlo non si apre....... Se è questo, a me funziona. circe.iuav.it/labfot/download/rdf_didatt... Saluti.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
... a tempo perso mi sono dilettato a vedere come si comporta il software di raddrizzamento RDF nel caso dovessimo raddrizzare un elaborato grafico e non una facciata. Ho preso una planimetria catastale redatta sui vecchi modelli, mod.1N per intenderci e l'ho fotografata con un cellulare (3Megapixel). Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img31.imageshack.us/img31/... Considerando i "mezzi" utilizzati direi che non è niente male.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|