Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROGETTO OPEN / Esportare le ccordinate polari da un file dxf-dwg
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esportare le ccordinate polari da un file dxf-dwg

geoadduci

Iscritto il:
07 Luglio 2005

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 09:10

Qualcuno conosce un programmino o una procedura per esportare le coordinate polari da una serie di punti di un file autocad?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 10:46

Perchè non fai una ricerca sul forum??????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoadduci

Iscritto il:
07 Luglio 2005

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 11:09

Ricerca fatta, non ho trovato niente... per creare una tabella di cartesiane si, ma polari niente.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 13:22

Basta che cerchi nel forum digitando "cartesiane polari"

Ti riporto quello che ho trovato nel forum

web.tiscali.it/mbsoftware/downlds.htm

MBSPolcart 1.2 FREEWARE

Per eseguire la trasformazione delle coordinate
da Cartesiane a Polari si può usare l’utility
free BBGEO. E provvista di un manuale
in formato PDF con esempi di calcolo.

Se i dati provengono da un libretto elaborato
dal Pregeo, dopo aver caricato il libretto,
si devono seguire i seguenti passi:
a) selezionare la funzione “Azimut e distanza”
b) indicare i due punti interessati
c) attivare il calcolo.

Se i due punti non appartengono a un rilievo
elaborato dal Pregeo bisogna prima inserire
i due punti nell’utility attraverso
la funzione “Inserimento nuovo punto”
indicando:Nome, Est e Nord.
Poi si procede come nel caso precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP2

Iscritto il:
15 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 19:28

www.cadlandia.com/forum/topic.asp?TOPIC_...

edit

La pagina di CADLandia è monca delle risposte, segnalo un altro link dove si era parlato di questo lisp.

www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=644...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 20:11

"GP2" ha scritto:
http://www.cadlandia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10238



Salve a tutti e complimenti è davvero un bel sito.

Ciao GP2 ho visto questa applicazione lisp è molto utile, però mi pare che sia possibile selezionare solo tutti i punti contemporaneamente, con una finestra, e non selezionare singolarmente i punti dopo aver scelto la stazione, in modo da scegliere quali e con che ordine selezionarli? O non ho capito bene come funziona?

Eventualmente conosci qualche altra applicazione lisp che che consente di fare questo?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP2

Iscritto il:
15 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 15:23

"nonio" ha scritto:

...mi pare che sia possibile selezionare solo tutti i punti contemporaneamente, con una finestra, e non selezionare singolarmente i punti dopo aver scelto la stazione, in modo da scegliere quali e con che ordine selezionarli? O non ho capito bene come funziona?



Ciao nonio,

il programma scrive in un file txt l'elenco di punti AutoCAD, numerati in base all'ordine di selezione (quelli selezionati singolarmente) e all'ordine di disegno (quelli selezionati con finestra), con relativo angolo riferito alla direzione Nord e distanza ridotta.

Prima si selezionano i punti e successivamente il punto da assegnare come stazione per il riferimento dei calcoli.

Si può selezionare anche tutto il dwg, compresa la stazione, vengono filtrati gli oggetti "point" con distanza diversa da zero.


"nonio" ha scritto:

Eventualmente conosci qualche altra applicazione lisp che che consente di fare questo?



Mi spiace ma non so esserti utile, io uso un applicativo AutoCAD per la topografia (CIVIL Design).

Ho compilato il lisp per cercare di risolvere un problema di un utente nell'altro forum, che poi è sparito.

Nello stesso giorno (e quasi alla stessa ora) un altro utente ha fatto la stessa richiesta in questo forum.

Strana la vita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 15:45

"GP2" ha scritto:
"nonio" ha scritto:

...mi pare che sia possibile selezionare solo tutti i punti contemporaneamente, con una finestra, e non selezionare singolarmente i punti dopo aver scelto la stazione, in modo da scegliere quali e con che ordine selezionarli? O non ho capito bene come funziona?



Ciao nonio,

il programma scrive in un file txt l'elenco di punti AutoCAD, numerati in base all'ordine di selezione (quelli selezionati singolarmente) e all'ordine di disegno (quelli selezionati con finestra), con relativo angolo riferito alla direzione Nord e distanza ridotta.

Prima si selezionano i punti e successivamente il punto da assegnare come stazione per il riferimento dei calcoli.

Si può selezionare anche tutto il dwg, compresa la stazione, vengono filtrati gli oggetti "point" con distanza diversa da zero.


"nonio" ha scritto:

Eventualmente conosci qualche altra applicazione lisp che che consente di fare questo?



Mi spiace ma non so esserti utile, io uso un applicativo AutoCAD per la topografia (CIVIL Design).

Ho compilato il lisp per cercare di risolvere un problema di un utente nell'altro forum, che poi è sparito.

Nello stesso giorno (e quasi alla stessa ora) un altro utente ha fatto la stessa richiesta in questo forum.

Strana la vita.



Ciao GP2, ti ringrazio per la spiegazione, non avevo capito bene come si utilizzava.
Complimenti hai fatto una utile applicazione lisp.
Non ti crucciare, nei forum gli utenti compaiono e scompaiono come niente fosse.
Da parte mia ti ringrazio vivamente.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP2

Iscritto il:
15 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 16:41

@nonio

Prego, se ci saranno futuri sviluppi cercherò di fartelo sapere.

Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie