Forum
Autore |
Dubbio personale su PROGETTO OPEN |

PieroRossi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Settembre 2018 alle ore 11:19
Messaggi:
44
Località
|
Salve, io mi riferisco a frase che appare in testa al FORUM "Il progetto mira alla creazione di un completo software di topografia da usare sia per rilievi catastali, celerimetrici, gis ecc.. costruito a misura di tecnico" in pratica vorrei capire, perchè io ho sviluppato per ricerca personale molti software open source di molte discipline, e perchè io volere partecipare a questo FORUM. il dubbio che io posto è questo: io visto che io uso per topografia esclusivamente software personali e/o di qualche amico fidato, perchè io devo suggerire gratuitamente a terzi o a Agenzia dI Entrate che ci ha imposto la scelta di PREGEO pagando la SOGEI, alcune mie personali idee tecniche di come migliorare questo prodotto legato alla circolare 2/88. Io penzo che il Ministero di ha IMPOSTO un software, si gratuito ma pagato indirettamente con le tasse varie, e IMPOSTO norme per fare un rilievo. Che questo software sfrutta l'algebra matriciale per la compenzazione delle misure. OK. Ma se il Ministero fà stessa cosa anche per software FEM agli elementi finiti che usare ingegneri e architetti invece decine s.house? Voi crediamo che ingegneri e architetti non si incazzano? Ecco questo mio dubbio: CREDIAMO CHE MINISTERO DEVE FARE STESSA COSA PER TECNICI STRUTTURE CHE TECNICI RILIEVI OR NO ? PS: Ho cercato se uno avuto mio dubbio... ma non trovato. Se doppio cancellerò questo 3D. Buon week end a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geominck
Iscritto il:
05 Febbraio 2009
Messaggi:
78
Località
|
Ma da dove sei uscito? Scrivi in un modo incomprensibile, qui davvero dobbiamo iniziare a preoccuparci. Prima delle discipline tecniche, sarebbe meglio imparare a leggere, scrivere e parlare l'italiano. Se continui così, mi farò anche io i PDF, così dopo pubblico un libro.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Condivido geominck , in particolare la sua comparsa in concomitanza con la scomparsa di un tale che fa corsi ...... Secondo me è una vecchia conoscenza . AhhhhhhAhhhhhhAhhhhh .
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1637
Località
|
"PieroRossi" ha scritto: Salve, io mi riferisco a frase che appare in testa al FORUM "Il progetto mira alla creazione di un completo software di topografia da usare sia per rilievi catastali, celerimetrici, gis ecc.. costruito a misura di tecnico" in pratica vorrei capire, perchè io ho sviluppato per ricerca personale molti software open source di molte discipline, e perchè io volere partecipare a questo FORUM. il dubbio che io posto è questo: io visto che io uso per topografia esclusivamente software personali e/o di qualche amico fidato, perchè io devo suggerire gratuitamente a terzi o a Agenzia dI Entrate che ci ha imposto la scelta di PREGEO pagando la SOGEI, alcune mie personali idee tecniche di come migliorare questo prodotto legato alla circolare 2/88. Io penzo che il Ministero di ha IMPOSTO un software, si gratuito ma pagato indirettamente con le tasse varie, e IMPOSTO norme per fare un rilievo. Che questo software sfrutta l'algebra matriciale per la compenzazione delle misure. OK. Ma se il Ministero fà stessa cosa anche per software FEM agli elementi finiti che usare ingegneri e architetti invece decine s.house? Voi crediamo che ingegneri e architetti non si incazzano? Ecco questo mio dubbio: CREDIAMO CHE MINISTERO DEVE FARE STESSA COSA PER TECNICI STRUTTURE CHE TECNICI RILIEVI OR NO ? PS: Ho cercato se uno avuto mio dubbio... ma non trovato. Se doppio cancellerò questo 3D. Buon week end a tutti. Quindi fammi capire meglio... il catasto "sfrutta" noi tecnici per aggiornare la cartografia e tuto il resto e ci dovremmo pure comprare costosissimi software? Stessa cosa con le successioni.... dovremmo comprare per forza un software? Sticaxxi...
|
|
|
|

PieroRossi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Settembre 2018 alle ore 11:19
Messaggi:
44
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: Quindi fammi capire meglio... il catasto "sfrutta" noi tecnici per aggiornare la cartografia e tuto il resto e ci dovremmo pure comprare costosissimi software? Stessa cosa con le successioni.... dovremmo comprare per forza un software? Sticaxxi... RISPONDO SOLO a lei, altre due risposte non capito. no. niente comperare. questo genio che paga PREGEO e SOGEI non capire che creato un precedente senza simili? se egli volere fare cartografia o come dici lei consentire che GPS autocompenzano su lavoro di tecnici di rilievo ha fatto bene. ora chiunque. geometra e not potere tracciare punti di confini in mappa. il dubbio è: quando chiunque potrà fare calcolo struttura? basta SCRIVERE coordinate di baricentri di nodi travi pilastri... non indispensabile un genio. neppure conoscere gps. figurati!
|
|
|
|

geominck
Iscritto il:
05 Febbraio 2009
Messaggi:
78
Località
|
"PieroRossi" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Quindi fammi capire meglio... il catasto "sfrutta" noi tecnici per aggiornare la cartografia e tuto il resto e ci dovremmo pure comprare costosissimi software? Stessa cosa con le successioni.... dovremmo comprare per forza un software? Sticaxxi... rISPONDO SOLO a lei, altre due risposte non capito. no. niente comperare. questo genio che paga PREGEO e SOGEI non capire che creato un precedente senza simili? se egli volere fare cartografia o come dici lei consentire che GPS autocompenzano su lavoro di tecnici di rilievo ha fatto bene. ora chiunque. geometra e not potere tracciare punti di confini in mappa. il dubbio è: quando chiunque potrà fare calcolo struttura? basta dare coordinate dei baricentri dei nodi travi pilastri... non indispensabile un genio. neppure conoscere gps. figurati! Mai dire geolive
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Io non avere capito niente di sue risposte del c.xxxooo . Lei essere italiano?
|
|
|
|

PieroRossi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Settembre 2018 alle ore 11:19
Messaggi:
44
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: .... Lei essere italiano? Si, Italiano, Liguria. Mamma nigeriana (albina) che mi ha allevato. Parlare solo inglese. Papa' non sempre a casa ma quando ce corregge mie frasi che scrivo, prima premere pulsante.
|
|
|
|

PieroRossi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Settembre 2018 alle ore 11:19
Messaggi:
44
Località
|
Egr. Orlando1973, avere anche io domanda per lei. Lei avere studiato flessione retta e taglio in scuola? Lei essere abilitato per calcolo di baricentri e inerzie? Sezioni: Cerchio, Rettangolo e T o T rovescia.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Carissimo PieroRossi io volere rispondere tantissimo lei ma continuare a non capire un c.xxxooo di suoi interventi . Fino a qualche giorni fa sembravano normali ora stare peggiorare lei , stare male lei , capire ? Essere malattia degenerativa la sua !!!! Serve andare da dottore , quello per la testa , serve revisione /tagliando .
|
|
|
|

PieroRossi
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Settembre 2018 alle ore 11:19
Messaggi:
44
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Carissimo PieroRossi io volere rispondere tantissimo lei ma continuare a non capire un c.xxxooo di suoi interventi . Fino a qualche giorni fa sembravano normali ora stare peggiorare lei , stare male lei , capire ? Essere malattia degenerativa la sua !!!! Serve andare da dottore , quello per la testa , serve revisione /tagliando . okay
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|