Carissime amiche e amici di Geolive e Utenti di VisualTAF,
come avrete notato, da un paio di settimane la ricerca grafica su VisualTAF è disattivata.
Da luglio 2018, l'utilizzo delle mappe dinamiche di Google Maps™ via API (quelle che appunto usa il mio sito) è diventato a pagamento.
Ora, per fare funzionare VisualTAF con la stessa mole di traffico che ha sempre avuto, dovrei versare ogni mese ai signori di Google una cifra spropositata.
Considerato che spendo già più di mille euro l’anno per l'affitto del server, che con la pubblicità sul sito sono sempre e comunque in netta perdita, che il mio sbattimento per offrire un sito gratuito non è poco, sono giunto ad un bivio: chiudere o mettere il sito a pagamento.
Scartata subito la prima ipotesi, fatte le dovute valutazioni sulle modalità di monetizzazione possibili, sono giunto a un risultato che spero possa consentire di continuare ad offrire il servizio a un prezzo equo e senza perdite economiche.
Quindi, da lunedì 3 settembre la ricerca grafica tornerà online,
ma a pagamento.
La modalità di utilizzo scelta è quella delle
sessioni (o accessi).
Ciascuna sessione avrà una durata massima di 60 minuti e consentirà l'utilizzo di tutte le funzioni attualmente disponibili sul sito, più alcune nuove in fase di ultimazione e che saranno disponibili nelle prossime settimane.
Il pacchetto base avrà un costo di
€ 20,00 IVA esclusa e comprenderà
500 sessioni con le quali, se usate con parsimonia, si riesce a fare più o meno un anno.
Per chi invece ha necessità di un uso intensivo del sito, sono disponibili altri pacchetti con un numero maggiore di accessi (1000, 1500, 2000, ecc.) a prezzi unitari gradualmente inferiori.
Alcune precisazioni: - Tutte le registrazioni al sito effettuate finora, saranno cancellate; sarà quindi necessario effettuare una nuova registrazione, che prevederà anche l'inserimento dei dati fiscali per la fatturazione.
Se però, nei tempi passati, vi siete già registrati al servizio EMS - Estratti Mappa Satellitari,
anche senza aver effettuato acquisti, non sarà necessaria una nuova registrazione: siete già anche Utenti (senza portafoglio) del nuovo VisualTAF.
Quindi, se non l'avete già fatto (e sempre se siete ancora interessati a utilizzare VisualTAF), vi consiglio di registrarvi al sito
https://ems.visualtaf.it; sarete così già pronti alla migrazione.
- Le mappe catastali non saranno più disponibili in quanto, per questioni di Licenza d'uso, non è possibile (almeno per ora) implementarle in un sito a pagamento; potrete però (e questa funzione sarà resa disponoibile durante il mese di settembre) caricare direttamente sul sito i vostri estratti mappa (WEGIS in formato .pdf, o per aggiornamento in formato .zip) e visualizzarli sopra Google Maps™.
Grazie per l'attenzione.
Beppe Catania (VisualTAF)