Per "geoalfa" :
ciao Gianni

,
il prospetto della OT650 è già incluso nel nostro catalogo generale 2010 pubblicato su geolive.
Riporto il link per poter scaricare i nostri Cataloghi come segue :
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Con questo messaggio ufficializziamo l'inizio della commercializzazione in Italia della FOIF serie OTS650.
Possiamo proporre una ST assolutamente completa in termini di prestazioni macchina e software con le seguenti caratteristiche fondamentali :
EDM reflectorless a differenziale di fase con possibilità di esclusione delle letture senza prisma e funzioni "misura precisa", "misura di avvicinamento" e "misurazione in continuo"
Impostazione del numero di singole letture ( 1-99 volte ) che l'EDM effettuerà in fase di rilievo di ogni singolo punto mediando le stesse al valore medio matematico.
Precisione angolare 5" e 2"
Bluetooth e scheda di memoria dati SD opzionali.
La connessione via porta seriale RS232 è presente sempre e comunque.
Il software comprende :
Programma rilievo con 4 metodi di determinazione del punto fuori centro ( offset ) sotto elencati :
fuori centro angolare ( spigolo edificio )
fuori centro su distanza in asse di collimazione ( fosso o siepe )
fuori centro su piano di riferimento ( spigolo grondaia o rilievo di facciate )
fuori centro su centro pilastro ( centro cisterna )
Programma tracciamento con due metodi di tracciamento :
tracciamento per coordinate polari
tracciamento per coordinate cartesiane
Stazione libera ( come viene chiamata )
Determinazione delle coordinate di stazione riferite da un minimo di due, fino ad un massimo di cinque punti noti materializzati e visibili ed in memoria strumento dal punto di stazione non noto.
In fase di determinazione delle coordinate della stazione è presente la funzione di deteminazione dell'errore rilevato tra tra i punti battuti, assolutamente indispensabile.
Rilievo in fase di tracciamento funzione specifica e molto veloce per rilevare il punto tracciato.
Funzione molto importante quando il Vostro Cliente Vi chiede il "rilevato del tracciato ".
Programmi topografici integrati :
Calcolo dell'altezza punto inaccessibile 1° metodo :
Determinazione dell'altezza di un punto inaccessibile riferito ad un punto accessibile posto sulla verticale del punto inaccessibile collimato ( con l'utilizzo del prisma )
2° metodo :
Determinazione dell'altezza di un punto inaccessibile riferito ad un punto inaccessibile posto sulla verticale del punto inaccessibile collimato ( senza l'utilizzo del prisma )
Calcolo dell'area determinatione e visualizzazione diretta della superficie riferita ai punti bettuti.
Calcolo di dislivelli/distanze orizzontali/distanze inclinate tra punti 1° metodo :
primo punto battuto quale riferimento a successivi
2° Metodo :
primo punto battuto quale riferimento al secondo, secondo punto battuto quale riferimento al terzo punto battuto, . . .
Programma "point to line" primo punto battuto :
determinazione sul terreno del centro di un sistema di assi cartesiani
secondo punto battuto :
determinazione della direttrice NORD del suddetto sistema cartesiano
Tutti gli altri punti battuti avranno coordinate cartesiane riferite al sopraindicato sistema d'assi cartesiani generato dalla OTS650.
Come già detto OTS650 è dotata di collegamento Bluetooth e di scheda SD ( opzionali ) e di connessione via cavo RS232.
Seguiranno maggiori e più dettagliate informazioni tecniche in merito.
Cordiali saluti.
Geom. Oreste Vidal
vidaLaser