Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Stazione totale Stonex o Geomax?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Stazione totale Stonex o Geomax?

Autore Risposta

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2008 alle ore 00:47

. . .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

surveyorchiama

Iscritto il:
20 Novembre 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2008 alle ore 10:29

Tutte le marche che vendono strumentazione hanno stabilimenti in Cina e stanno completando il processo di delocalizzazione in questi mesi ed anni. Se volete pubblicherò la lista degli stabilimenti di quei prodotti che si definiscono made in Switzerland, made in Japan and made in Usa.
Io credo che si debba smetterla di attaccare i prodotti definendoli cinesi soprattutto senza conoscere come le cose stanno veramente.
Sarebbe molto più professionale affrontare il discorso in maniera totalmente diversa. E' chiaro che i grossi marchi, non sapendo spiegare grosse disparità di prezzo, dovute ai giganteschi costi gestionali che hanno, non possono che attaccarsi al "il mio non è fatto in Cina, il tuo sì". Ora la verità ha iniziato ad emergere...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2008 alle ore 10:53

. . .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2008 alle ore 19:36

Per Geom Vidal:
Grazie per la stima, anch'io stimo la Vidalaser per quello che ha fatto nel mondo dei Laser come ho già detto. In onestà per il mondo della topografia non ho avuto ancora modo di "scontrarmi" con la tua azienda e per questo no non sono in grado di esprimere un giudizio a riguardo.

Forse non lo sai ma anch'io in Geotop ho diritto a parlare. Probabilmente non conosci il nostro assetto societario e organizzativo.

Arrisentirci alle prossime argometazioni.
Ciao.
Gianluca Renghini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2008 alle ore 23:23

. . .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 09:07

Dal momento che sembra che tu non voglia capire quel che dico, o magari sono io che mi esprimo male, preferirei spiegarti personalmente questioni societarie che sicuramente al Forum non interessano.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 12:09

Buongiorno, sono Tiziana Vidal, socia e amministratore della vidalaser e seguo la politica aziendale della stessa.
Per tanto il presente messaggio per informarLa che non condivido l'atteggiamento "bachettone" di mio fratello nel voler puntualizzare sempre su argomenti : Foif - produzione e storia, che Le possono far pensare di lui un "professore", e chiedo scusa a nome della vidalaser se tale atteggiamento può aver infastidito i lettori, ma capisco lo spirito con il quale scrive: chiarezza.
E' un elemento che ci caratterizza e da lì partono tutte le argomentazioni. Crediamo che la chiarezza debba stare al primo posto all'inizio di una conversazione, per cui il presentarsi dovrebbe essere per tutti i partecipanti al forum (almeno per i venditori) un obbligo morale nei confronti di chi legge, così come quando ci si incontra, ci si presenta dandosi la mano.
Come dice Lei chi vende un prodotto dichiaratamente made in China, oggi deve difendersi più di altri sui propri prodotti.
Ad ogni modo il Geom. che ha aperto il post, non fa riferimento oltre che alla Leica e alla Topcon anche alla Foif, Trimble e Sokkia, per lui la diatriba è tra Stonex e Geomax. Personalmente penso che i geom. in generale vorrebbero avere delle macchine altamente performanti e a un costo basso. Poi si tratta di capire nello specifico a cosa servono, per cui ogni geom. farà i conti con le proprie necessità di lavoro e le proprie disponibilità economiche, da qui l'orientamento verso un modello piuttosto che un altro, verso una marca piuttosto che un'altra e a cascata valuterà assistenza, competenza, disponibilità.
Tenevo a precisare che non ci vantiamo di non partecipare al SAIE, (lo abbiamo fatto 2 volte: una in coopartecipazione e una come sponsor del convegno Federgeometri di Bologna) ma abbiamo fatto questa scelta aziendale e abbiamo solo dato risposta ai nostri clienti che non avremmo partecipato alla fiera. Ogni azienda ha il compito di informare il settore al quale si rivolge per erudire il possibile cliente e vendere il prodotto, come farlo è una scelta aziendale.

Cordiali saluti e buon lavoro.

Tiziana Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogps

Iscritto il:
24 Ottobre 2008

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 13:05

lorenzo8125 ha scritto:
"salve a tutti, chiedo un consiglio, vorrei acquistare una stazione totale ditemi prima di tutto cosa ne pensate di questo strumento, e se qualcuno lo possiede già, un commento sarebbe davvero utile per orientarmi in merito.
sarei inoltre interessato alle stazioni totali della Geomax sempre il 2", grazie dei consigli, buona giornata."

Mi permetto di dare un consiglio a lorenzo8125:
La prossima volta che chiedi informazioni "reali" (perchè è ovvio che chi vende uno strumento lo possiede) non inserirla in questo forum, come vedi qui i "commerciali" danno solo informazioni "commerciali" e spesso vanno "..." fuori tema!!
Piuttosto, se non trovi altre informazioni chiedi una prova "diretta" agli agenti della tua zona, ma non in contemporanea altrimenti "..."
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 13:11

Per Geogps:
Condivido quello che ha detto nel passo dove ci accusa giustamente di essere troppo commerciali.
Ma più che questo mi voglio scusare con voi geomm. perchè si è in realtà deviato l'argomento su altre cose che come ho anticipato vorrei discutere privatamente con gli altri commerciali.
Spero di essere più utile in avanti, come ho gia fatto per altri argomenti, dando anche un contributo tecnico.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2008 alle ore 15:32

"geogps" ha scritto:
Mi permetto di dare un consiglio a lorenzo8125:
La prossima volta che chiedi informazioni "reali" (perchè è ovvio che chi vende uno strumento lo possiede) non inserirla in questo forum, come vedi qui i "commerciali" danno solo informazioni "commerciali" e spesso vanno "..." fuori tema!!



Ciao.
Non condivido quanto detto da Geogps.
Fino a prova contraria, questo forum è uno spazio a disposizione di TUTTI, e TUTTI possono condividere i propri dubbi o il proprio sapere, nel rispetto del regolamento.

Ma questo non vuol dire che si ha il diritto di abusarne.

Tutti i commerciali (e per cortesia si presentino palesemente come tali) che vogliano contribuire alla crescita del forum fornendo informazioni tecniche e pertinenti dei loro prodotti sono benvenuti.

Ma le "guerre di mercato" fatele fuori da questo forum.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2008 alle ore 15:40

Stonex: made in china;
Geomax: made in china;
Foif: made in china;
Keytop: made in japan;
Janak: made in india;
South: made in china:
........
Pinko pallino e company: made in china......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigicagni

Iscritto il:
28 Novembre 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 16:28

Salve,
qualcuno mi sa dire se in questa fabbrica che si vede della Leica in Cina www.ifigwusp.com.cn/english/jdjs.html vengono prodotti strumenti della Leica o anche della Geomax oppure sono prodotti in un altro stabilimento in Cina?
Grazie per una cortese risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TecnoMarket

Iscritto il:
18 Febbraio 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2009 alle ore 09:56

[quote="lorenzo8125"]grazie della segnalazione orestevidal, ma il topic da te segnalato, credo che non risponda appieno alla mia domanda, infatti in quel topic è specificato quale stazione è meglio per lavori pubblici, a me invece serve per i lavori privati.
Anche io sono un giovane alle prime armi, mi piacerebbe potermi permettere un Trimble, o un Leica, che io considero le più prestigiose, poi forse qualcuno avrà qualcosa da ridire, ma oramai si sà tutte le marche offrono degli ottimi prodotti, magari l'involucro esterno e della xxxx e l'interno invece lo fa yyyy, quindi io chiedo semplicemente quali sono i vantaggi e gli svantaggi, sia del 2" della geomax che del 2" della stonex, ed infine tirare le somme e regolarmi di conseguenza.
Ho fatto già un giro di telefonate ai vari rivenditori della mia zona, specialmente sul 2" della geomax ho notato tra rivenditore e rivenditore delle consistenti differenze di prezzo, e mi chiedo come sia possibile una cosa del genere.
Per quanto riguarda la Stonex mi è stata segnalata da un amico, ed il prezzo per il momento da quanto ho capito, è solo un offerta già dal prossimo mese raggiungerà lo stesso prezzo della Geomax.
Quindi ripeto che la mia filosofia è quella di non guardare più di tanto la marca, anche se la marca e sinonimo di garanzia, ma di sapere da chi già usa una di queste due marche, come si è trovato, in un discorso a 360°, cioè semplicità di utilizzo, Software, assistenza ecc. ecc..
Spero che interveniate in tanti, grazie per il momento a orestevidal e a divad.[/quoIl

ITALGEIN SRL TEL 0971 795073
Distributore autorizzato Kolida instruments
centro di assistenza Kolida è a Potenza
www.kolida.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2009 alle ore 12:12

"divad81" ha scritto:
ciao lorenzo, al di la' della marca
ti posso dire che io ho sentito vari tizi in varie zone sul mdesimo strumento.

diversità di prezzo dell'ordine di 2.000 euro !!!!!!!
quindi, valuta bene, e prima di comprare - qualunque marca - telefona da palermo a milano e alla fine capta il prezzo + basso.
a quel punto fallo presente al tuo rivenditore di zona. o tanto o niente.

bye bye



Forse saranno i tempi.............
Forse sarà "la crisi" (più falsa che vera)................
Forse sarà l'incapacità di alcuni venditori che dopo lasciato un primo prezzo, richiamano anche 10, 20 volte..........proponendo offerte pazzesche, strumenti demo, offerte delle offerte.............

Un mare di Balle!!!!

Vi prendono per i fondelli dall'inizio!!!!
Un venditore corretto non chiama 20 volte fino a far credere che si stà prostituendo!!!!

........e voi tecnici finitela di credere che vi ha fatto un'offertona solo a voi, lo fanno di regola a tutti!!!!

Diffidate da chi alla 2a o 3a chiamata ha fatto un ulteriore 10, 20 % di sconto!!!!
Vi ha preso i giro prima.............oppure.......... è alla canna del gas....

Nessuno regala niente, tanto meno le marche più blasonate, pagate per quello che comprate!!!

Paghi poco avrai poco.

GEOITALIA

P.S. Scusate questo amaro sfogo, ma non se può più di sentir parlare di mercanti di........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

topostonex

Iscritto il:
27 Febbraio 2009

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2009 alle ore 17:33

Condividiamo quanto affermato da divad81 per l'onestà intellettuale mostrata grazie all'intervento nel forum, ma non possiamo che ribadire in qualità di venditori di strumenti di dissociarci in maniera radicale dal punto di vista di Geoitalia.
In primis invitiamo a fare interventi un po' più professionali e consoni allo spirito del forum e a lasciar dar parte commenti demagogici su temi economici che fortunatamente vengono affrontati da economisti e studiosi e di certo non tocca ai venditori di strumenti speculare sulla veridicità o meno della crisi economica. Nel mondo ed in Italia vi sono milioni di persone che hanno perso il proprio lavoro o che stanno vivendo momenti di gravi difficoltà e riteniamo irriguardose tali asserzioni.
In secondo luogo mi pare del tutto legittimo da parte di un compratore poter godere della libertà di chiamare dalla Sicilia fino ad Aosta per potersi tutelare in fase d'acquisto onde evitare queste gravi disparità di prezzo che sovente vengono segnalate in relazione alla poca trasparenza nei prezzi.
Saluti
Stonex
www.stonexsurveying.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie