Forum
Autore |
Software Terra 2000 Topoprogram. Rivoluzione? |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno colleghi, stamane mi arriva una mail della nota softwarehouse Topoporgram. Il software in promozione è Terra 2000, che permette di portare il rilievo gps sulle mappe di goole. Funzione utilissima e fondamentale direi, anche per scovare errori grossolani. Scorrendo tra le caratteristiche leggo, e rimango un pò stupito perchè forse è davvero una rivoluzione, quanto segue: " Arricchire la rappresentazione del tuo rilievo aggiungendo dalla mappa, elementi che non hai potuto rilevare sul posto e che verranno aggiornati nel tuo DXF/DWG originale mantenendo il sistema di coordinate di rilievo" La frase che mi fa un pò paura, ma al tempo stesso mi incuriosisce, è : aggiungendo dalla mappa elementi che non hai potuto rilevare sul posto. Qualcuno utilizza questo software? Non vorrei che ci stiamo avvicinando a quanto di più temuto: Far il rilievo seduti sulla scrivania. Saluti e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"vordcienpion" ha scritto: Buongiorno colleghi, stamane mi arriva una mail della nota softwarehouse Topoporgram. Il software in promozione è Terra 2000, che permette di portare il rilievo gps sulle mappe di goole. Funzione utilissima e fondamentale direi, anche per scovare errori grossolani. Scorrendo tra le caratteristiche leggo, e rimango un pò stupito perchè forse è davvero una rivoluzione, quanto segue: " Arricchire la rappresentazione del tuo rilievo aggiungendo dalla mappa, elementi che non hai potuto rilevare sul posto e che verranno aggiornati nel tuo DXF/DWG originale mantenendo il sistema di coordinate di rilievo" La frase che mi fa un pò paura, ma al tempo stesso mi incuriosisce, è : aggiungendo dalla mappa elementi che non hai potuto rilevare sul posto. Qualcuno utilizza questo software? Non vorrei che ci stiamo avvicinando a quanto di più temuto: Far il rilievo seduti sulla scrivania. Saluti e grazie L'inquadramento del rilievo nelle mappe google altri software (tra cui quello che utilizzo io) lo fanno già da moltissimo tempo. E' una buona funzione, ma da questo a fare un rilievo a tavolino ce ne vuole.... poi ben vengano i collaudi in campo con i dovuti provvedimenti disciplinare. ... non ti curar di loro, ... ma guarda e passa... i rilievi vanno fatti sul luoogo e non a tavolino. Ciao
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Buongiorno colleghi, stamane mi arriva una mail della nota softwarehouse Topoporgram. Il software in promozione è Terra 2000, che permette di portare il rilievo gps sulle mappe di goole. Funzione utilissima e fondamentale direi, anche per scovare errori grossolani. Scorrendo tra le caratteristiche leggo, e rimango un pò stupito perchè forse è davvero una rivoluzione, quanto segue: " Arricchire la rappresentazione del tuo rilievo aggiungendo dalla mappa, elementi che non hai potuto rilevare sul posto e che verranno aggiornati nel tuo DXF/DWG originale mantenendo il sistema di coordinate di rilievo" La frase che mi fa un pò paura, ma al tempo stesso mi incuriosisce, è : aggiungendo dalla mappa elementi che non hai potuto rilevare sul posto. Qualcuno utilizza questo software? Non vorrei che ci stiamo avvicinando a quanto di più temuto: Far il rilievo seduti sulla scrivania. Saluti e grazie Salve A parte questo nuovo programma terra 2000, ma tu ti fideresti dell'attendibilità di quello che dicono?? Ma se a volte non mi fido neanche delle mie misure fatte in precedenza??, figuriamoci se mi fido di questo nuovo programma. Le misure vanno sempre assunte sul posto se si vogliono controlli reali, altrimenti è sempre un terno al lotto, cioè non sai mai se sono giuste. Saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ok l'inquadramento del rilievo, ma la possibilità di poter aggiungere punti non rilevati?
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"SIMBA64" ha scritto:
Salve A parte questo nuovo programma terra 2000, ma tu ti fideresti dell'attendibilità di quello che dicono?? Ma se a volte non mi fido neanche delle mie misure fatte in precedenza??, figuriamoci se mi fido di questo nuovo programma. Le misure vanno sempre assunte sul posto se si vogliono controlli reali, altrimenti è sempre un terno al lotto, cioè non sai mai se sono giuste. Saluti Quoto in toto, anzi riquoto.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Straquoto....ma infatti ero e son perplesso!!!
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
Lasciate perdere il Catasto, non ci dimentichiamo che i rilievi topografici sono (dovrebbero essere) la base della progettazione ed esecuzione di opere edili e di infrastrutture: con questi softwares tutti possono inventarsi di tutto, l'importante è avere la tavola bella che l'assessore di turno possa mostrare in conferenza stampa. E poi piangiamo per il rifacimento dei progetti, i ritardi ell'esecuzione delle opere, e i costi che lievitano.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Oltre alle osservazioni giuste di tutti, mi chiedevo come funzionasse il software. Perchè quando si zoomma sulla foto, si vede bene che si posson avere scarti anche di due metri
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
premetto che non conosco il software, vorrei fare delle considerazioni in merito. Supponiamo che io goda di ottima salute e decido di bere un bicchiere di vino al giorno, pensate che possa nuocere alla mia salute? Ben diverso se io decidessi di berne 5 litri tutti i giorni.......stesso discorso per il software in questione che ammesso funzioni bene, lo potrei usare per diversi scopi: 1) per creare nuovi punti e fare i cosidetti rilievi a tavolino; 2) lo potrei usare per avere un inquadramento di massima di nuovi punti rispetto al mio rilievo georeferito in wgs84 , magari per andare sul posto e materializzarli e rilevarli. secondo me dipende dall'uso che uno ne vuole fare, come i coltelli che servono per tagliare il pane, la mozzarella ecc...ma potrebbero servire pure per fare altro Saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ah, senza ombra di dubbio. Sta alla buona coscenza e preparazione di ciascuno di noi, utilizzarlo nella maniera più appropriata.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Sono d'accordo con tutti voi sulle considerazioni espresse che si riassumono nell'ultimo capoverso di Stefanino che anch'io recito spesso. Penso che tutti i programmi oggi pemettono manipolazioni. Quello che non condivido è il messaggio subliminale della pubblicità dello stesso. E' brutto ed eticamente non corretto dire che un pregio del programma è fare cose non ortodosse. E' un pò come dire: "Ti propongo un coltello che oltre a tagliare il pane e la mozzarella, squarta le persone che è una meraviglia". Cordialmente
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Anche il mio PfCad ha questa funzione, ma onestamente mi chiedo, a parte che i rilievi si fanno sul terreno, ma voi vi fidate delle coordinate prese su Google? Considerate che la proiezione non è assolutamente verticale per tutta la zona interessata e che il livello di definizione lascia il tempo che trova (infatti se si sovrappone il layer del rilievo sulla mappa Google non è mai possibile inquadrare perfettamente i punti battuti - causa ombre o coperture sporgenti -, risultando scarti che vanno intorno ai 2-3 metri). Quindi se si parla di un inquadramento di massima allora Ok, ma fidiamoci solo del nostro buon rilievo reale. saluti Valeria
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
"geocinel" ha scritto: Sono d'accordo con tutti voi sulle considerazioni espresse che si riassumono nell'ultimo capoverso di Stefanino che anch'io recito spesso. Penso che tutti i programmi oggi pemettono manipolazioni. Quello che non condivido è il meggaggio subliminale della pubblicità dello stesso. E' brutto ed eticamente non corretto dire che un pregio del programma è fare cose non ortodosse. E' un pò come dire: "Ti propongo un coltello che oltre a tagliare il pane e la mozzarella, squarta le persone che è una meraviglia". Cordialmente Concordo pienamente, non tanto il discorso del software che a mio parere non fà una piega, ma quello riguardante la mozzarella, infatti ero quasi sicuro, che una volta tirata in ballo, e grazie anche alla teoria degli errori che mi ha permesso di creare un potente algoritmo, grazie al quale, sono giunto a conclusione ,che, con un grado di confidenza del 97,7% avrebbe abboccato al post un topografo in particolare.....adesso visto i risultati e riagganciandomi ad un vecchio post di qualche anno fa (portos, atos, ed aramis convegno riconfinamenti di avellino) posso dire con assoluta certezza che la cosa si è verificata.....quindi da questo punto di vista sono un quasi genio Saluti Stefano
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"stefaninino" ha scritto: Concordo pienamente, non tanto il discorso del software che a mio parere non fà una piega, ma quello riguardante la mozzarella, infatti ero quasi sicuro, che una volta tirata in ballo, e grazie anche alla teoria degli errori che mi ha permesso di creare un potente algoritmo, grazie al quale, sono giunto a conclusione ,che, con un grado di confidenza del 97,7% avrebbe abboccato al post un topografo in particolare.....adesso visto i risultati e riagganciandomi ad un vecchio post di qualche anno fa (portos, atos, ed aramis convegno riconfinamenti di avellino) posso dire con assoluta certezza che la cosa si è verificata.....quindi da questo punto di vista sono un quasi genio Saluti Stefano Ti devo dire un grazie grande come una casa. Sono andato, infatti, a rileggermi il topic dei Convegni della Campania e devo dire che mi ha dato un piacere enorme. Che belle giornate. Ciao Carlo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|