Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Software economici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Software economici

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 08:10

Salve a tutti/e.
Questo post è rivolto agli utilizzatori di GEOCAT o UnicPD.
Vado subito al sodo:
Posto che si faccia un rilievo topografico e che (come succede spesso) una volta importato in pregeo non sia "approvabile" per un qualsiasi errore (TAF o sqm non in tolleranza per esempio).
Con i software sopra citati si riesce ad "aggiustare" un rilievo senza dover tornare in campagna?

Saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

balda

Iscritto il:
25 Febbraio 2007

Messaggi:
115

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 09:58

parlo per GEOCAT:
si, si possino sia spostare che creare nuovi punti battuti da una qualsiasi stazione. Questo solo a livello di software, è meglio però verificare in campagna la causa dell'errore, la parola "aggiustare" mi preoccupa!!!
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 10:01

"balda" ha scritto:
la parola "aggiustare" mi preoccupa!!!



Non piace neanche a me. Per questo l'ho virgolettata.
Ciao e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rdf2007

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
103

Località
c.so vittorio emanuele

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 11:59

Cero colleghi la parola "aggiustare" usata spesso da molti colleghi preoccupa un tantino,ecco perchè poi escono i problemi sulle misurate...cari colleghi controllate prima in campagna e se siete sicuri procedete con lo sviluppo..

Saluti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 18:51

"pozzilli" ha scritto:
Salve a tutti/e.
Questo post è rivolto agli utilizzatori di GEOCAT o UnicPD.
Vado subito al sodo:
Posto che si faccia un rilievo topografico e che (come succede spesso) una volta importato in pregeo non sia "approvabile" per un qualsiasi errore (TAF o sqm non in tolleranza per esempio).
Con i software sopra citati si riesce ad "aggiustare" un rilievo senza dover tornare in campagna?
Saluti e buon lavoro.



salve!
in merito agli "aggiustamenti" vi debbo dire che queto pomeriggio sono un poco "irritato", perchè proprio poco fa ho terminato un lavoro, che guarda caso si potrebbe definire d'esempio per la posizione orografica e catastale.

o l'oggetto del rilievo nei pressi di un trigonometrico ed ubicato pressoché nel baricentro del triangolo fiduciale.

ma questa posizione ottimale non è stata tenuta in considerazione dai colleghi che mi hanno preceduto, tanto che il trigonometrico è stato utilizzato una volta su sei, mentre su quattro rilievi che mi hanno preceduto, un lato esterno del triangolo, compreso fra i tre punti fiduciali, è stato rilevato sulla carta per ben tre volte!

immaginate che mentre le altre misure divergono dai 2 ai 4 cm, il terzo lato raggiunge la bela entità di 4,27 m !

e mi venite a dire di aggiustamenti?

ora, come mi devo contenere io, di fronte a questi risultati?

tenete conto che il lavoro l'ho portato a termine ed ho già fatto la relazione, succinta e circostanziata, però gradirei da voi un ulteriore consiglio!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 19:56

"geoalfa" ha scritto:

.....immaginate che mentre le altre misure divergono dai 2 ai 4 cm, il terzo lato raggiunge la bela entità di 4,27 m !.....



Appunto....
Più o meno stessa cosa anche a me....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Modus

Iscritto il:
03 Marzo 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2009 alle ore 22:42

"pozzilli" ha scritto:
.....

Con i software sopra citati si riesce ad "aggiustare" un rilievo senza dover tornare in campagna?

Saluti e buon lavoro.



Ferme restando tutte le giuste riserve sulla necessità di risolvere i lavori in campagna, alla tua richiesta rispondo per UnicoPD.
Con UnicoPD si può fare praticamente tutto su un rilievo, dal calcolo di nuove stazioni a punti su stazioni, a punti in allineamento e squadro, a definizione contemporeanea di contorni, inserimanti in mappa, adeguamento alla stessa e tanto altro.

Il costo di un software non è pregiudizievole, in molti casi, per la bontà delle prestazioni altrimenti tutto il mondo dell'open source non avrebbe senso.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie