Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / programma bsketch
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore programma bsketch

Felix_55

Iscritto il:
03 Novembre 2008

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 15:00

Forse è off-topic.
Sono un new-entry e, con l'occasione, mi sia permesso salutare tutti.
Ho un Disto A-6 che può interagire via bluetooth con alcuni programmi di rilievo che restituiscono files editabili con Autocad.
Uno di questi è B-Sketch (che tra l'altro viene commercializzato anche in abbinamento al Disto).
Permette di utilizzare un palmare in abbinamento con Disto e registrare in tempo reale misure e sagome per poi scaricarle nel CAD.
Qualcuno lo ha mai provato? Avete esperienza? Davvero mantiene tutto ciò che promette?
Grazie a tutti,
Felix

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Jonny66

Iscritto il:
24 Aprile 2008

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 18:40

"Felix_55" ha scritto:
Forse è off-topic.
Sono un new-entry e, con l'occasione, mi sia permesso salutare tutti.
Ho un Disto A-6 che può interagire via bluetooth con alcuni programmi di rilievo che restituiscono files editabili con Autocad.
Uno di questi è B-Sketch (che tra l'altro viene commercializzato anche in abbinamento al Disto).
Permette di utilizzare un palmare in abbinamento con Disto e registrare in tempo reale misure e sagome per poi scaricarle nel CAD.
Qualcuno lo ha mai provato? Avete esperienza? Davvero mantiene tutto ciò che promette?
Grazie a tutti,
Felix



:roll:
Scusa ma un bel block-note o un quaderno per prendere gli appunti ?

Sarò all'antica, probabilmente, ma su un foglio scrivi di tutto e prendi appunti... un programma di cad associato a un metro (fosse anche laser) che ti devo dire...

____________________________________________________________
Spero che qualcuno lo abbia provato e ne spieghi vantaggi e svantaggi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2008 alle ore 19:14

mai provato, io credo che già solo il disto da solo è una grande comodità, per il resto penna e foglio in bianco sono più che sufficienti, a meno che non devi rilevare la cappella sistina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2008 alle ore 16:47

Non ho provato mai il programma al quale ti riferisci, ma ho avuto modo di utilizzare un programma simile in diverse occasioni e su più piattaforme.
Mi riferisco, in epoca preistorica, al peraltro ottimo Newton al quale avevo abbinato il Pocket housemap, con il disto memo collegato tramite seriale. In seguito sono passato ad un palmare Wince utilizzando diversi software, e da ultimo ho preso un tablet Pc della Fujitsu utilizzando nuovamente Housemap in versione windows.

Da ultimo, come appena detto dagli altri, sono tornato al blocco di carta...

Credimi, alla fine, se non in casi particolarissimi, fai prima...

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix_55

Iscritto il:
03 Novembre 2008

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2008 alle ore 18:01

"alexprudenzi" ha scritto:
Non ho provato mai il programma al quale... (cut)
Da ultimo, come appena detto dagli altri, sono tornato al blocco di carta...
Credimi, alla fine, se non in casi particolarissimi, fai prima...
Buon lavoro a tutti.



Grazie per la cortese risposta ma ho avuto per oltre 12-13 anni un distanziometro laser LEM30 della Jenoptika di Jena che si collegava al PC con la seriale interfacciandosi con AutoCAD... era una bomba ma da qualche mese la sua portata si è ridotta a 5-6 metri e solo su pareti ben lisce.
L'ho dovuto necessariamente sostituire ed ho scelto il Disto.

Ti assicuro che, se bene usati, questi programmi fungono bene.
Solo che il vecchio laser interfacciava direttamente con AutoCAD mentre il Disto necessita di un programma intermedio e, tra questi, BSketch è il più elementare e l'unico che ti chiude il vano così come faceva il LEM30.

Spero proprio che qualcuno mi possa dare lumi... comunque costa solo 100 euro e, alla fine, se pò fa... e poi, anche se è illegale, si può sempre scompattare per darci un'occhiata, eventualmente migliorarlo ed adattarlo alle proprie esigenze.

Carta, blocchetti e matita ne ho usata a bizzeffe... per età vengo dalla scuola delle "3 letture alla stadia", dei logaritmi, della "ridotta all'orizzonte" (il famoso cosen quadro "fi") e della restituzione mediante rapportatore (quello catastale con il buco centrale da 40 mm) accoppiato al doppio decimetro della Martini... Ne ho mangiata pasta e fagiuoli... ora, con l'elettrottico... sono tutti topografi, sic!

Saluti,
Felix

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felix_55

Iscritto il:
03 Novembre 2008

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2008 alle ore 17:18

Bsketch è arrivato da tempo.

L'ho utilizzato e devo dire che, anche per il costo davvero accessibile, in accoppiata con il Disto A-6 funge davvero egregiamente.

Speravo che qualcuno mi potesse consigliare ma, pur avendo acquistato ad occhi chiusi, devo dire che ho fatto un buon acquisto.

Saluti,
Felix

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie