Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / problemi di batteria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problemi di batteria

sinnaco

Iscritto il:
26 Maggio 2007

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2008 alle ore 00:47

Ho uno strumento da oltre 10 anni, va bene e non avevo intenzione di cambiarlo x vari motivi, percio' l'anno scorso decisi di acquistare una seconda batteria x non avere problemi di autonomia, purtroppo ho ricevuto un "pacco", dopo appena mezz'ora di lavoro e' gia scarica, x non perdere tempo, salute e denaro x rinviarla indietro e fare storie x farmela cambiare, pagando cmq le spese di trasporto e l'imballo, ho deciso di rivolgermi a dei tecnici locali x risolvere il problema, ossia sostituire gli elementi interni alla batteria che sono pile tipo AA a saldare al ni-cd. E' incominciata la roulette russa, mi spiego, chi ha detto che posso sostituire le batterie al ni-cd con quelle al ni-mh usando lo stesso caricabatterie, chi ha detto il contrario, chi ha detto che non si puo' fare xche' si rovina lo strumento, la casa costruttrice addirittura mi ha detto che se metto quelle al ni-mh va in corto lo strumento, un laboratorio di elettronica mi ha detto che non c'e' nessun problema anzi con la tecnologia attuale (ni-mh) e' inutile usare il ni-cd. Non so a chi credere anche xche' il dubbio te lo fanno venire. Probabilmente, nonostante il periodo sfavorevole, considerero' di acquistare un'altro strumento, ma vorrei sapere se altri hanno avuto gli stessi problemi o hanno soluzioni + certe. Un cordiale grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2008 alle ore 02:21

ciao, un mio collega si è fatto sostituire le batterie dello strumento di 10 anni, precisamente un nikon a20, da un normalissimo elettricista, nonchè rivenditore di elettronica varia, di un piccolo paesino, lo strumento funziona benissimo, l'ho provato io personalmente, e le batterie durano per ore e ore, io ci ho fatto 2 rilievi in una settimana con una sola carica, quindi fattele cambiare tranquillamente, credimi, però fai in modo che trovi almeno le batterie adatte, dello stesso tipo, non credo sia difficile, non lo so se cambia qualcosa, ma invece di chiedere ai rivenditori, che cercano di tirare sempre l'acqua al loro mulino, cercando di venderti un nuovo strumento, domanda ad un altro esperto di elettronica, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2008 alle ore 08:46

Per "sinnaco" :

cambi tranquillamente le batterie Ni-Cd con le Ni-Mh rispettando le caratteristiche elettriche delle batterie originarie.

Chi Le dice qualcosa di diverso è molto criticabile.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RANCOCEF
Frank

Iscritto il:
30 Luglio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2008 alle ore 09:29

ero in possesso di un vecchio Topcon 3b, e un mio amico elettricista mi confeziono' un pacchetto batteria esterno ,ovviamente con l'accortezza di avere in uscita la tensione delle batterie originali.Non ho avuto mai problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1080

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2008 alle ore 09:59

"RANCOCEF" ha scritto:
ero in possesso di un vecchio Topcon 3b, e un mio amico elettricista mi confeziono' un pacchetto batteria esterno ,ovviamente con l'accortezza di avere in uscita la tensione delle batterie originali.Non ho avuto mai problemi.



Ha ragione, ha fatto la stessa cosa un nostro Cliente modificando un guscio vuoto di una batterie di una nostra FOIF senza problemi.

Attenzione a mettere un diodo di protezione contro l'inversione di polarità per evitare grossissimi problemi alla Stazione ed attenzione alla batteria esterna alla quale ci si collega . . .

. . . deve essere compatibile come voltaggio al voltaggio d'alimentazione della Stazione Totale altrimenti sono dolori.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sinnaco

Iscritto il:
26 Maggio 2007

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2008 alle ore 11:58

Grazie a tutti per l'attenzione avuta. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie