Forum
Argomento: pc potente ultima generazione
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
felix, se ti sentissi parlare direi: pendo dalle tue labbra, ma ti leggo solo quindi non so che dire. :lol: Nel merito della questione, penso: risparmia qui,risparmia li, è chiaro che con 250 euro posso portare a casa un pc migliore di quello che ho attualmente. Il ragionamento che faccio io è comunque quello di fare un investimento, nel senso che domani mi troverei già nelle condizioni di sfruttare i 64 bit e la potenza di fuoco a disposizione e quindi di aver una Ferrari seppur, a quel punto, con tanti kilometri, ma pur sempre una Ferrari, che, magari, con qualche piccolo ritocco può diventare competitiva. Onestamente mi allettava l'idea della workstation DELL, e la signorina al telefono più volte ha usato il paragone mercedes vs fiat500, lei mi parla dei materiali della ws che sono superiori, di questo e di quello, però costa circa 300 euro in più, e naturalmente anche la ws domani è gia vecchia, quindi concludo che sono quesi convinto della configurazione che ho indicato. Dimmi se il mio ragionamento è completamente sbagliato e quale sceglieresti tra le due config. che ho indicato. Infine, sono daccrsdo sul wide screen (acer)che sia una ca..ta, ma quello costa solo 100euro e se mi trovo male posso sempre usare il mio lcd 19" samsung, altrimenti destinato insieme a tutto il mio pc a mia figlia. aspetto notizie saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
felix attendo replica. grazie
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: ok, ci siamo quasi, quad core q9300...(cut) Caro amico, dai un'occhiata a questo link www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod... scoprirai con raccapriccio che il tuo "mostro" è già passato dall'attualità alla... Storia. Cordiali saluti a tutti. Felix
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: felix attendo replica. grazie Scusami ma non avevo avuto notifica del tuo messaggio e, come puoi constatare dal precedente post, quando sono entrato in forum, manco me ne ero accorto. Che dirti? La tua WS è già obsoleta oggi... lo sarà ancor di più dopodomanimattina, e così via dicendo. DEVI (il maiuscolo in chat equivale all'urlato e non è cortese ma, nel caso de quo, lo è solo per sottolineare con forza)... dicevo, devi stabilire anzitutto a cosa ti serve: 1) quale sotware vuoi farci girare... quello che hai o intendi acquistare-upgradare l'AutoCAD alle nuovissime versioni (malamente) adattate ai 64 bit? (io no e nemmeno mi sogno di fare il "pirata"... ho, come tutti, possibilità di scaricare tutti gli AutoCAD più recenti già belli e crackati... ma la cosa non mi interessa). 2) Pregeo, Docfa ed i software che interfacciano i tacheometri si convertiranno mai all'architettura a 64 bit? 3) identica domanda ti devi porre per eventuali altri software professionali! A questo punto, cosa può ancora dirti un poveraccio come me? Tutto dipende dall'uso che devi (o supponi) di farne. Se è per lavorare è decisamente ESUBERANTE ed ANTIECONOMICO (paragone del motore di F1 e freni della bicicletta)... la configurazione che ti abbiamo più volte precedentemente accennato (core 2, etc.) ti garantisce anche con AutoCAD 2006-2007-2008 (testate "su strada") una fungibilità SUPERLATIVA! E per svariati anni ancora! Se, per contro, pensi di farne un uso "più intensivo", grafica professionale, fotoritocco professionale (fai o monti films), etc... Allora staresti facendo un discreto acquisto a patto di cambiare fra 1 anno la scheda madre (le attuali, mi dicono, non supporterebbero appieno tutte le potenzialità della architettura a 64 bit) ma, principalmente, UPGRADARE tutto il software che pensi di adoperare (per chi usa XP trattasi, vado a scarna memoria, si tratta di Adobe Photoshop, Pinnacle, etc.) altrimenti, TUTTE LE POTENZIALITA', non le SFRUTTI! E comunque, già l'ho detto mooooolti post più avanti... E' COMUNQUE già obsoleto! Non posso sostituirmi a te ma, come ti accennavo, io vado alla grande ancora con un NB autoassemblato (o, meglio, autocompletato e più volte upgradato) del 2002... mia figlia ha un NB che nel 2006 è costato 1200 euro (300 più del mio) è migliore ma non notiamo tutta questa grandissima differenza in velocità (segno che il software non sfrutta appieno la potenza)... L'altra ha un desktop auto-assemblato di penultima generazione che, probabilmente a cagione della scheda grafica dedicata (GForce da 256), va un pochino meglio... ma non in maniera così decisiva da avermi convinto che la mia macchina, un Pentium IV (quindi, ad oggi, di 5 generazioni fa), sia DA BUTTARE! Comunque non vedo differenza tra spendere oggi 750 euro per durare 10 anni (con la mentalità che avete... CHI LO PUO' SAPERE?) e spenderne 300-350 in cinque anni + cinque anni 8O Se l'intervallo di 5 anni si allungasse solo di un paio d'anni dilateresti il periodo di ammortamento (il ricambio del parco macchine) del 50% In ultimo, avendo in ufficio altre due "core2" (sono però desktop come quello della secondogenita), insisto per mia comodità a lavorare sul mio macinino... o presunto tale. Che te posso dì di più? La decisione può essere tua, solo tua, nient'altro che tua! In bocca al lupo. Felix
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: felix attendo replica. grazie Ancora, oggi ho deciso di farmi perdonare per l'assenza di ieri :lol: Dai un'occhiata anche qui: www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod... Ora, appena in distribuzione nuovi processori, le vecchie tipologie CALANO subito di prezzo... Certo che, ragionando così, uno non si deciderebbe mai a fare l'acquisto. Però è indubitabile che comprare oggi (e per ben 750 eurotti) ciò che fra 1 mese (al massimo) vedrà il prezzo crollare... Non sò! Però, scusami, adesso DEVO dare forfait altrimenti il mio diventa un lavaggio del cervello e non è giusto che mi permetta di influenzare in maniera così pesante un collega che, dalle mie masturbazioni mentali, ne ricava (ne sono convinto) solo confusione. Ti capisco, la decisione è difficile ma, credimi... a questo punto basta, decidi per ciò che ritieni più opportuno e, principalmente valuta attentamente l'uso che devi farne. Se è solo per il tuo lavoro pensaci bene. Se ritieni di farci altre cose, non ci pensare più ed acquistalo... L'architettura a 64 bit funziona comunque egregiamente anche con i soft e componentistica a 32 bit. Il più contiene egregiamente il meno... Comunque il tuo soft "girerà" nè più nè meno di come girerebbe sul Core2, ma certamente mai peggio! Saluti, Felix
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Ne approfitto, secondo te, visto che i costi si equivalgono, e che ormai sono orientato su questa "potenza" cosa mi conviene questa di DELL OptiPlex 760 MT : Standard Base Mini Tower Chassis 1 S Processor : Intel Core 2 Duo E8400 (3GHz, 1333MHz, 6MB) 1 S Energy E-Smart enable 755 1 S Resource DVD : OptiPlex 760 Diagnostics and Drivers 1 S Ship Accessory : Italian Docs with Italian Power Cord 1 S 4.0GB 800MHz NON-ECC DDRII Memory (2*2GB) 1 S No Floppy Drive 1 S Hard Drive : 320GB (7200RPM) 3.5inch Serial ATAII 3Gb/s 1 S Google Search Assistant 1 S Optical Drive : 16XDVD+/-RW Drive 1 S Optical Media : Power DVD 8.1 Software and Media included 1 S Roxio Creator 9.0 (with Media) - Vista + XP Compatible 1 S Chassis Intrusion Switch 1 S Display : 19in E1909W Italian Silver Widescreen Value (1440 x 900) TCO03 DVI-D 1 S ATI Radeon HD 2400 Pro - 256MB single DVI Full Height 1 S No Speaker Option 1 S Dell Black 2 Button USB Scroll Optical Mouse 1 S Italian (QWERTY) - Dell Entry USB Black Kybd 1 S Italian - (Downgrade)Genuine Windows Vista Business SP1 to XP Pro SP3 1 S MS Media : Windows Vista Business SP1 (32Bit) Resource DVD 1 S No Management 1 S No Anti-Virus Software 1 S OptiPlex Order - Italy 1 S Base Warranty 1 S 3Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty 1 S No Warranty Upgrade 1 S 1 Lexar 1GB JumpDrive FireFly Memory Key (Blue Totale netto 736.33 Spese di trasporto 0.00 Totale IVA 147.27 Totale 883.60 o questa MB asus p5n-d, 2x2 gb dimm kingstone ddr2 800mhz, HD maxtor sata 2 500gb sc. video asus en8500gt 512 mb dvd, porte varie video acer 19'' wide screen + xp professional originale il tutto 866 euro iva compresa
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"robertopi" ha scritto: Ne approfitto, secondo te, visto che i costi si equivalgono, e che ormai sono orientato su questa "potenza" cosa mi conviene questa di DELL... (cut) Francamente ho capito solo che la prima è di DELL (con un ottimo processore) mentre per la seconda non ho capito che tipo di processore ti da... per non averlo tu specificato ritengo che il processore sia lo stesso. Dipende dalla serietà del secondo... Se fosse affidabile (ed a parità di processore) propenderei per la seconda perchè in seguito certamente potrai più semplicemente upgradarlo mentre i DELL sono sempre più "gelosi" e meno "disponibili" all'upgrade (per mentalità io scarto sempre le soluzioni "dalla culla alla tomba"). Le schede Asus non sono eccezionali ma, per la tua configurazione vanno comunque più che bene (daltronde anche DELL acquista un pò qui ed un pò là, dove trova le partite più convenienti in quanto non esiste una scheda madre DELL). In ogni caso sono due gran belle macchine. Comunque devi tener anche presente che in ogni caso so pasticciare con i componenti, se tu pensi di non "pasticciarci" mai... prendi anche la DELL. Se invece sai provvedere direttamente all'upgrade (è moooooolto più semplice a farsi che a dirsi) allora la seconda è una configurazione, come dire, più "attuale" anche perchè ti dà solo XP che a te avanza e soverchia (i Sistemi Operativi li paghiamo comunque... mica te li regalano). Non ti scordare un minimo gruppo di continuità, è meno superfluo di quello che possiamo comunemente pensare (ma non buttare via troppi soldini). P.S. mi raccomando di conservare gelosamente tutti i manuali, specialmente quelli della scheda madre e di buttare gli scatoli solo dopo lo scadere della garanzia. Auguri. Felix
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
Ragà, Però aiutatelo anche voi...
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
Ragà, Però aiutatelo anche voi...
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
scusa il secondo è core 2 quad q 9300, 2.5ghz
|
|
|
|

Dane
Iscritto il:
06 Agosto 2005
Messaggi:
30
Località
|
"Felix_55" ha scritto:
2) Pregeo, Docfa ed i software che interfacciano i tacheometri si convertiranno mai all'architettura a 64 bit? mai. Se con i 32bit fanno casini non mi immagino cosa succederebbe con i 64 [quote] Se, per contro, pensi di farne un uso "più intensivo", grafica professionale, fotoritocco professionale (fai o monti films), etc... Allora staresti facendo un discreto acquisto a patto di cambiare fra 1 anno la scheda madre (le attuali, mi dicono, non supporterebbero appieno tutte le potenzialità della architettura a 64 bit) ma, principalmente, UPGRADARE tutto il software che pensi di adoperare (per chi usa XP trattasi, vado a scarna memoria, si tratta di Adobe Photoshop, Pinnacle, etc.) altrimenti, TUTTE LE POTENZIALITA', non le SFRUTTI! [/quote] Se deve fare roba molto intensiva diventa interessante fare un piccolo cluster con nodi da aggiungere secondo necessità....con quello le workstation le guardi col binocolo (costano uguale e sono espandibili/potenziabili a piacere!!!!!) :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :lol: consiglio: a meno di fare roba veramente pesante (intendo rendering, fotoritocco pesante, lavoro con database intensivo) non spendete più di 400E di pc. Il resto investitelo in STORAGE (dischi, backup di dischi, RAID, NAS, ridondanza e gruppi di continuità in tutte le salse) e cercate, se possibile di centralizzare l'archiviazione dei dati. Così se dovete aggiungere un pc, o accedervi da remoto (scenario sempre più probabile vista la disponibilità di internet quasi ovunque) lo potete fare in maniera semplice. Lo dico perchè sono cose contro le quali combatto ogni giorno :(
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
scusa dane, la questione del binolo e workstation, nodi e cluster, mel la puoi spiegare come se fossi un bambino di due anni? grazie saluti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
robertopi non è che ci stai pensando un pò troppo per acquistare questo benedetto computer? :lol: :lol: :lol: scherzo, cmq per il prossimo pc chiederò consigli a felix, ciauz.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
si si, ci sto pensado troppo, il fatto è che ogni giorno me ne dicono una allora rivedo tutto, poi, quando usano dei termini che nn capisco allora mi va di approfondire saluti
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Piccolissimo consiglio Se usi XP il 4° GB di RAM puoi evitartelo perchè tanto XP manco saprebbe di averlo (max 3GB RAM). Tutto OK invece per Vista (a parte Vista stesso!) Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|