Forum
Argomento: pc potente ultima generazione
|
Autore |
Risposta |

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"technograph" ha scritto: quoto in toto felix_55 io non conosco LINUX però mi affascina per la leggerezza, nella possibilità di farlo girare su PC datati, UNICO NEO che da quel poco che ho visto non è di facile utilizzo ai neofiti mi pare di avere letto che all'ultimo convegno degli hacker! Grazie per l'appoggio :wink: Comunque, permettimi una sommessa precisazione... coloro che fanno danni sono i "Crackers" (da crack = rompere, fare danni). Gli Hackers sono studiosi dell'informatica e, anche se sono in grado, mai si sognerebbero di fare danni o inviare virus come fanno i ragazzotti "smanettoni" che lavora con Winzoz e che approfittano delle centinaia di "bachi" che caratterizzano quel sistema operativo. Per quanto riguarda le vere o presunte difficoltà di Linux, sinceramente, non hai tutti i torti, anche perchè Linux ti obbliga a capire quello che fai... ti fa dominare il PC... ma per capire e dominare almeno un pò di sacrificio lo pretende. E' comunque più semplice da usare di quello che normalmente si pensa. Io sto scrivendo da una macchina Win che però entra in Internet da un server Linux... sono costretto ad adoperare Win per Autocad (anche se c'è un discreto sostituto Linux in via di sviluppo) e perchè una banca mi obbliga ad usare Internet Explorer per le perizie on-line... sennò da tempo l'avrei buttato. Per provarli puoi crearti un CD "live" delle varie distribuzioni (ma per iniziare ti consiglio: Mandriva o OpenMamba) che non hanno bisogno di installazione (non modifichi nulla del tuo disco rigido, anzi, non ci intervieni affatto) e ti togli lo sfizio di "saggiare" quanto sia presunta l'osticità di Linux. Fammi sapere, Felix
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
Felix nemmeno io conosco linux, e sinceramente non me ne importa più di tanto, ma rispetto la tua scelta. A robertopi serve un computer col quale ci deve lavorare, glielo auguro, dalla mattina alla sera, mi è parso di capire che robertopi non è uno smanettone come te, quindi se installerà linux trovera molte difficoltà, nel trovare le varie applicazioni per installare i programmi, o stò dicendo una stupidata anche adesso?, lo sanno tutti che linux è adatto ad utenti esperti. Anche io se dovessi passare da un sistema ad un altro ci devo mettere dei giorni per orientarmi, già passare da xp a vista, non è cosa facile, ti comincia a girare la testa davanti al computer, figuriamoci passare a linux. Sappiamo bene che esiste una comunità linux ed una comunità mac, pronta a correre in aiuto, in caso di necessità, ed è sicuramente una cosa buona, ma a me come a robertopi, e al 90% degli utilizzatori di pc in tutto il mondo, preferiamo non sbattere la testa più di tanto, e con un click installare un programma, tutto quà. Non sono daccordo sul fatto che dici sul problema della protezione, ripeto con gli aggiornamenti automatici, un buon firewall, ed un buon antivirus, con xp non ti accadrà mai niente, ed è risaputo che la maggior parte dei virus vengono creati per attaccare il sistema operativo più diffuso che è xp, se tu fossi un hacker è vorresti che tutto il mondo parlasse delle tue malefatte e della tua abilità, quale sistema operativo ti piacerebbe mandare alle ortiche, con i tuoi virus? il problema di voi utilizzatori di linux è quello che vedete cospirazioni dappertutto, che se ne fà la microsoft di venire a spiare me o te? ciao alla prossima.
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
grazie per il suggerimento ci proverò, un'ultima su cosa su WIN... mi ricordo che quando IBM aveva lanciato OS2 (l'unico vero multitasking all'epoca) anche MICROS... dichiarava con all'epoca WIN95 di avere il multitasking (balla!!!) e che supportava la rinomina dei file fino a 256 caratteri e APPLE si era comprata una pagina del giornale più o meno scrivendo la seguente frase "SIAMOCONTENTICHEANCHEMICROSOFTSIARIUSCITAAPOTERESALVAREDEIFILECONDUECENTOCINQUANTASEICARATTERI" comunque se vai avanti a leggere specifico che quegli hacker erano tutta gente in regola e partecipavano ad un concorso pubblico e le forze di polizia erano li semmai a difenderli e non ad arrestarli grazie comunque
|
|
|
|

gaart
Iscritto il:
19 Febbraio 2008
Messaggi:
57
Località
|
"robertopi" ha scritto: Buonasera, sicuramente tra i forumisti ci sarà qualcuno esperto che mi consigli. Devo prendere un nuovo pc, ma che sia potentissimo, cosa mi consigliate? chi può mi dica tutte le caratteristiche dalla sk video all'HD alla ram ecc. Grazie Piu ram hai più corri (se qualche elemento non fa collo di bottiglia) io lo configurei così : -Cabinet con almeno 2 slot per HD estraiblili (in questo modo puoi sempre recuperare un disco defunto) -Tutta la ram posibile che supporta la scheda madre - Ram cache per gli hd - Scheda video con ram adeguata (il max possibile) - Processore raffreddato e ventole adeguate - POrte Usb,seriale,parallela,fire,etc. ( se duplichi le porte usb con fai in modo che lo scatolino sia alimentato di suo ) e poi tutto il resto - Masterizzatore lettore dvd,scheda audio(ram adeguata),lettore disketti interno o esterno etc P.S. Attenzione alle ram se solo una perde i colpi il sistema diventa instabile (in questo caso Autocad è un guardiano eccellente...lo segnala sempre andando in crash ) Cordialità
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: Felix nemmeno io conosco linux, e sinceramente non me ne importa più di tanto, ma rispetto la tua scelta. A robertopi serve un computer col quale ci deve lavorare, glielo auguro, dalla mattina alla sera, mi è parso di capire che robertopi non è uno smanettone come te, quindi se installerà linux trovera molte difficoltà, nel trovare le varie applicazioni per installare i programmi, o stò dicendo una stupidata anche adesso?, lo sanno tutti che linux è adatto ad utenti esperti...(cut) Rispondo solo ora perchè il forum, l'altra sera, mi ha letteralmente "buttato fuori" e non riuscivo a riaccedere. Lorè... permettimi questo amichevole e tanto partenopeo diminuitivo... Nessuno vuole convincere nessuno ad adoperare Linux od installarlo! Sia chiaro! Io ho almeno una macchina Win e, mio malgrado, l'adopero anche spesso... inoltre sono "nato" con il BASIC (dell'HP-85 con ben 32KB di memoria!!!) e poi con il DOS 3.2 di un Bull 2086... Linux è venuto moooooolto ma mooooooolto dopo! La configurazione che consigliavo a Robè va benissimo per WinXP... se avessi voluto consigliare una configurazione per Linux sarebbero stati sufficienti appena 150 euro (forse meno) :wink: Inoltre segnalavo a Roberto la semplicità e la certa convenienza di assemblarsi la macchina da solo (ovviamente potendo acquistare i componenti a prezzi decenti come ad esempio da Media***. Osserva, ho anche inserito un topic con la richiesta di informazioni circa un programma (che gira solo sotto Win) da abbinare al Disto A-6 e per poterlo adoperare (nel caso decida di acquistarlo) dovrò comunque formattare il mio palmare ed installarci Win PocketPC... quindi... i resto era solo pura dialettica... Saluti, Felix
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
allora, io con circa 900 € ho preso un dell cosi configurato: - Schermo piatto da 19 '' wide screen frequenza fino a 75 Hz - scheda madre Dell (pci express cosi mi indica il programma) - Processore intel core duo E8400 a 3.00 GhZ - Scheda video ATI radeo 2400 pro PCI express - HD da 300 giga a 7200 rpm - 3 giga di memoria ram dual channel DDR2 a 667 mhz - lettore schede usb - 10 porte usb - mouse e tastiera - sistema con sub woofer - scheda di rete intel 82562V - lettore DVD+-RW DH-16W1S, lettura e scrittura cd-rom 48x, lettura dvd 16x, scrittura dvd 10 x etc Acquistato se non ricordo male a febbraio di quest'anno... ma non mi ricordo Dopo appena rientro a casa vi aggiorno sulle parti mancanti
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"vordcienpion" ha scritto: allora, io con circa 900 € ho preso un dell cosi configurato: - Schermo piatto da 19 '' wide screen - Processore intel core duo (non ricordo i mhz ve li controllo appena rientro) - Scheda video ATI radeo 2400 pro - HD da 300 giga a 7200 rpm - 3 giga di memoria ram dual channel DDR2 a 667 mhz - lettore schede - 10 porte usb - mouse e tastiera - sistema con sub woofer Dopo appena rientro a casa vi aggiorno sulle parti mancanti Dovresti indicarci anche il periodo in cui l'hai comprato, visti i prezzi in continua discesa. Giusto per fare qualche prezzo e avere una configurazione di riferimento: - Case più alimentatore dai 50€ (fascia economica) alle svariate centinaia di euro, un case di fascia media in alluminio con ventole suplementari e supporto per eventuale sistema di raffredamento a liquido 80-100 € un alimentaore tipo modulare da 550-600 Watt occorre aggiungere altri 80-100 €; - Una scheda madre di fascia media per Intel Core Duo 2 o Quad (soluzione che preferisco) tipo "Asus P5q Se/R" 100€ - Processore (visto che per l'uso che se ne deve fare) proporrei qualcosa di penultima generazione Come un E6600 (se si trova ancora in commercio) o comunque un core duo economico tra i 60 e gli 80 €; - Memoria si tanta, ma è meglio non andare oltre i 4 GB difficilmente per il nostro uso si riescono ad impegnare - 4 GB RAM DDR2 800 mHz di marca 80-90€ - Un Hardisk di capienza media (300 GB) SATA, anzi meglio 2 da mettere in RAID 0 in maniera da velocizzare il caricamento del sistema operativo e delle applicazioni 120-130 € - Un masterizzatore DVD 20-30 euro; - Una scheda video PCI Express, consiglio una ATI Radeon HD 3870 con 512 MB di memoria, scheda di penultima generazione molto valida in termini di prestazioni e costo contenuto, si dovrebbe trovare tra i 110 1 120 euro ivati; Costo totale della configurazione circa 700 euro ivati, da valutare se è il caso di spendere qualcosa in più per il processore. Da aggiungere il costo del sistema operativo (perchè quello non lo regalano). Sicuramente prevvederei di pendere qualcosa per: - Backup dei dati (NAS); - Gruppo di continuità con protezione contro gli sbalzi tensione e le sovracorrenti; - Un monitor nuovo (perchè la vista non ha prezzo).
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: allora, io con circa 900 € ho preso un dell cosi configurato: - Schermo piatto da 19 '' wide screen frequenza fino a 75 Hz - scheda madre Dell (pci express cosi mi indica il programma) - Processore intel core duo E8400 a 3.00 GhZ - Scheda video ATI radeo 2400 pro PCI express - HD da 300 giga a 7200 rpm - 3 giga di memoria ram dual channel DDR2 a 667 mhz - lettore schede usb - 10 porte usb - mouse e tastiera - sistema con sub woofer - scheda di rete intel 82562V - lettore DVD+-RW DH-16W1S, lettura e scrittura cd-rom 48x, lettura dvd 16x, scrittura dvd 10 x etc Acquistato se non ricordo male a febbraio di quest'anno... ma non mi ricordo Dopo appena rientro a casa vi aggiorno sulle parti mancanti Per me, spendere 900 euro per un PC, è semplicemente impensabile. Nel lontano 2002 spesi all'incirca questa cifra per un Notebook ECS i-buddie A-928 con PIV, 1 GB di memoria, 4 usb, etc... assemblato, o meglio, completato direttamente dal sottoscritto e scelto perchè utilizzava componenti dei desktop e non dei portatili, quindi componenti economici (perchè comunemente reperibili sul mercato) ed intercambiabili. Un NB DELL con le medesime caratteristiche (ma anche un toshiba, Acer, Asus, etc.) non costavano meno di 3000-3200 eurotti (senza considerare difficoltà ed oneri per upgradarli). Scusa, non è ironia, ma con un PC così (abbastanza) potente, che ci fai? Ci lavori o, più probabile, ci giochi? Per lavorarci è decisamente euberante. Felix
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ci lavoro ti pare che spendo 900 € per giocare? spendevo 200 euro compravo la play station. Il fatto è felix, che quando lancio autocad, in 3 secondi è aperto, se devo visualizzare una stampa me la fa vedere subito, in pochissimo tempo è gia acceso, e inoltre tra parecchi anni, sarà sempre valido, perchè lo saprai meglio di me i programmi d'oggi sono molto molto pesanti. Prova tu con un computernino da 400 € a lavorare in autocad oppure a fare qualche impatto ambientale... Io dico che ti cascano le braccia dopo 4 minuti. A volte utilizzo a casa il portatile fujtsu che ho. Un celeron 1300 con 512 mb ram etc. Bhe di solito lo accendo e lo spengo dopo 3 minuti, perchè mi fa scendere il latte alle ginocchia. Poi 900 € mi sembra una cifra irrisoria. Tu figurati che la workstation dalla quale ti scrivo, costa quasi 3000 €. Ma devi vedere come viaggia. Saluti. Io continuo comunque a consigliare di lasciare stare gli ipermercati e di rivolgersi a case produttrici quali HP, dell, etc . A me avevno consigliato, dopo che ho detto quali programmi utilizzavo, anche i tipi di processore più adatti, le schede video etc.
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: ci lavoro ti pare che spendo 900 € per giocare? spendevo 200 euro compravo la play station... (cut)... Prova tu con un computernino da 400 € a lavorare in autocad oppure a fare qualche impatto ambientale...(cut) ... (cut) Poi 900 € mi sembra una cifra irrisoria. Tu figurati che la workstation dalla quale ti scrivo, costa quasi 3000 €. Ma devi vedere come viaggia. Saluti. Personalmente adopero il NB ECS che ti ho descritto, va ancora benissimo. lo uso con doppio sistema operativo WIN e Linux. Ho un altro NB HP che uso la mia figliola e altre 4 macchine: tre con dual core, autoassemblate e di penultima generazione, dotate di abbondantissima RAM... circa 300 euro cadauna (all'incirca 1 anno fa)... praticamente quanto hai speso tu per una sola macchina 8O Due sono Linux ed una WinXP, le due Linux partono in una decina di secondi... la Win in una ventina... ma mi pare che per 600 euro cadauna in meno ne valga la pena. Una quarta è un obsoleto 486 che funge da server di rete e per l'accesso ad Internet (gira in Linux) assolvendo tutti i compiti di interfacciamento di rete... l'ho adattato a ciò giusto per non buttarlo e per avere un server davvero affidabile. Sinceramente non contesto la tua scelta ma, personalmente, continuo a ritenere uno spreco questa corsa spasmodica alle Ferrari di F1. Ripeto, per le esigenze di Renzo Piano o per l'ufficio progetti della Società Autostrade lo comprendo... per le normali esigenze di uno studio tecnico, anche se di un livello medio... E' uno spreco! Così ci rendiamo schiavi del consumismo... buttiamo bia risorse inutilmente e contribuiamo ad inquinare massicciamente (tutti abbiamo idea di quanto siano inquinanti gli apparecchi elettronici). Però questo è un mio personalissimo pensiero espresso a voce alta. Felix
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
conta anche il monitor felix, e l'assistenza che mi danno
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
buongiorno sono in contatto con DELL, ho chiesto un preventivo, ditemi la vostra: workstation processore Int.core 2 quad (2.4gb 1006mhz), 4 gb ram (2x2), scheda video ndivia quadro 256 mb dedicati, HD sata 2 500gb, schermo 19 (16/9), s.o XP (32 bit) e cd vista 64 bit, Dvd rec, lan gibit, porta firewire, garanzia, 3/4 anni, mouse, tast, il tutto poco più di 1000 euro, che ne dite? giardando in rete devo che cose analoghe sono sotto di circa 100/150 euro, se mi rivolgo a chi li assembla credo che arrivi intorno ai 750. sono ancora indeciso se scegliere DELL che mi sembra molto seria o farlo assemblare da qualcuno, che faccio? sluti
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
"robertopi" ha scritto: buongiorno sono in contatto con DELL, ho chiesto un preventivo, ditemi la vostra: workstation processore Int.core 2 quad (2.4gb 1006mhz), 4 gb ram (2x2), scheda video ndivia quadro 256 mb dedicati, HD sata 2 500gb, schermo 19 (16/9), s.o XP (32 bit) e cd vista 64 bit, Dvd rec, lan gibit, porta firewire, garanzia, 3/4 anni, mouse, tast, il tutto poco più di 1000 euro, che ne dite? giardando in rete devo che cose analoghe sono sotto di circa 100/150 euro, se mi rivolgo a chi li assembla credo che arrivi intorno ai 750. sono ancora indeciso se scegliere DELL che mi sembra molto seria o farlo assemblare da qualcuno, che faccio? sluti Il prezzo in questa configurazione la fa certamente la vga, occorrerebbe sapere quale modello è. I prezzi per questa categoria di schede vanno dai 300 euro in su, fino a qualche migliaia di euro. Ottime per la grafica 3D
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
sarà una entri level, io quella che ho sotto questo pc dal quale scrivo, una nvdia quadro fx 750 costava sui 650 eurozzi ma è una bomba, e non l'ho mai sfruttata a pieno
|
|
|
|

Felix_55
Iscritto il:
03 Novembre 2008
Messaggi:
43
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: conta anche il monitor felix, e l'assistenza che mi danno E vabbè ma mi ci tiri per il collo. Un buon Acer 17" o equipollente costava (1 anno fa) intorno ai 120-130 euro... il tutto fa 400-420 euro... ben lungi dai 900... o no? Comunque, io non contesto e non mi sogno di discutere la scelta di spendere 900 - 1000 -2000 o 3000 euro. La mentalità da cambiare è la ricerca spasmodica del super-super ultimo grido... costume non produttivo, inquinante, inutile e dispendioso.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|