Forum
Autore |
Nuovo CAD topografico per la gestione grafica dei rilievi, licenza omaggio per beta-tester |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
Carissimi Colleghi, nei lavori topografici in ambito catastale o nei riconfinamenti, c'è l'esigenza di operare sul disegno del rilievo originario per aggiungervi gli elementi dell'elaborato o del progetto da produrre. Poter svolgere questa fase direttamente su un CAD AutoCAD compatibile è il massimo dell' efficienza per molti tecnici, proprio perché il CAD è uno strumento che sappiamo usare tutti benissimo da una vita. Se poi il CAD è anche dotato di uno specifico applicativo topografico che rende possibili tutte le integrazioni da apportare al rilievo di partenza ai fini del successivo tracciamento, allora l'efficienza raggiunge livelli impareggiabili. Bene, quanto sopra è il risultato che mi sono proposto di raggiungere con il nuovo CAD topografico abbinato al mio software Geocat e che presenterò prossimamente mediante un apposito webinar online. Nel frattempo rendo disponibile nel link che segue la guida operativa in modo che, se siete interessati, possiate prendere visione delle potenzialità del software. Se lo trovate utile per la vostra attività, sarà mia cura fornirvi una licenza omaggio in cambio di un vostro utilizzo a scopo di test finale (in gergo beta test). In realtà il software è già ampiamente testato ma è sempre bene, prima di rilasciare la versione definitva, farlo provare ad un certo numero di utenti in modo che i diversi lavori svolti, oltre che il diverso approccio operativo, possano far emergere eventuali difetti, ma anche eventuali suggerimenti di migliorie. Se siete interessati, contattatemi ai recapiti in calce. Questo il link della guida: CAD_Topografico.pdf Un saluto a tutti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
P. S. per chi si occupa di riconfinazioni: Sono certo che troverete interessante l’ultimo paragrafo dal titolo: 14.4 Rototraslazione grafica ai minimi quadrati
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
Sul paragrafo della stazione libera trovate anche un interessante articolo sul blog del sito.
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"kemplen" ha scritto: Se poi il CAD è anche dotato di uno specifico applicativo topografico che rende possibili tutte le integrazioni da apportare al rilievo di partenza ai fini del successivo tracciamento, allora l'efficienza raggiunge livelli impareggiabili. Bene, quanto sopra è il risultato che mi sono proposto di raggiungere con il nuovo CAD topografico abbinato al mio software Geocat e che presenterò prossimamente mediante un apposito webinar online. Vorrei testare il CAD topografico, e/o almeno capire se sia un applicativo Autocad oppure "autonomo". Grazie.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
"gauss-boaga" ha scritto: Vorrei testare il CAD topografico, e/o almeno capire se sia un applicativo Autocad oppure "autonomo". Allora, il CAD è GstarCAD, uno dei cloni di AutoCAD più performanti (a mio avviso il più performante in assoluto). GstarCAD viene fornito unitamente a Geocat (incluso nel prezzo) ma in una versione limitata ai disegni topografici, mancano i solidi e altre funzioni tipiche della progettazione architettonica. Tuttavia, se l'utente acquista GstarCad full (la versione completa), l'applicativo topografico si installa su quello.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
"gauss-boaga" ha scritto: Vorrei testare il CAD topografico.... Contattami ai recapiti che trovi nei post sopra.
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
Mi piacerebbe acquistare questo CAD 3D (e lo sto testando in trial). Ho letto che il venditore (italia) è TecnoBit. Eventuamente avete una licenza docenti e quanto costa? NON mi interessano le licenze in affitto (da 1 anno). Grazie.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
"gauss-boaga" ha scritto: Mi piacerebbe acquistare questo CAD 3D (e lo sto testando in trial). Ho letto che il venditore (italia) è TecnoBit. Eventuamente avete una licenza docenti e quanto costa? NON mi interessano le licenze in affitto (da 1 anno). Grazie. Sì, il distributore per l'Italia è Tecnobit e il sito di riferimento è www.gstarcad.it. La licenza GstarCAD Educational è gratuita per studenti, insegnanti e scuole. Per richiderla basta compilare l'apposito questionario dall'opzione SCUOLE del sito. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"kemplen" ha scritto:
La licenza GstarCAD Educational è gratuita per studenti, insegnanti e scuole. Per richiderla basta compilare l'apposito questionario dall'opzione SCUOLE del sito. In realtà io sono in pensione da qualche anno. E' comunque valida la proposta? Ovviamente è per uso NON commerciale, non mi interessa per studio tecnico ma solamente per svilupparci applicazioni verticali. Per cui dovrebbe essere di interesse comune.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
"gauss-boaga" ha scritto: In realtà io sono in pensione da qualche anno. E' comunque valida la proposta? Ovviamente è per uso NON commerciale, non mi interessa per studio tecnico ma solamente per svilupparci applicazioni verticali. Per cui dovrebbe essere di interesse comune. Prova a rispondere comunque al questionario. Oppure scrivi una mail alla responsabile Scuole di Tecnobit, Eva Muraro, a questo indirizzo: formazione@sketchupitalia.it
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
"kemplen" ha scritto: GstarCAD viene fornito unitamente a Geocat (incluso nel prezzo) ma in una versione limitata ai disegni topografici, mancano i solidi e altre funzioni tipiche della progettazione architettonica. Preciso che la nuova versione di Geocat 6.01, l'applicativo topografico di cui alla guida PDF che trovate nel mio post iniziale, si comporta così: - se nel computer non trova installato GstarCAD, installa la versione limitata di GstarCAD inclusa in Geocat con caricato l'applicativo topografico; - se invece trova installato GstarCAD full (dalla versione 2022 in poi) installa l'applicativo topografico direttamente sul GstarCAD dell'utente il quale potrà quindi sfruttare tutte le potenzialità di base del CAD. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
Ringrazio i tantissimi colleghi che mi hanno contattato manifestandomi la disponibilità a procedere al beta-test del mio nuovo CAD topografico. Mi servono ancora alcuni giorni per completare la guida dell'intero software Geocat. Quella già pubblicata (che per comodità riporto qui sotto), infatti, riguarda solo la parte CAD, ma ovviamente chi non conosce Geocat deve poter consultare anche la parte analitica. Terminato quest'ultimo lavoro, invierò a tutti la nuova versione abilitandogli la licenza gratuita. CAD_Topografico.pdf geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
Dopodiché, come dicevo, fisserò un webinar aperto a tutti durante il quale sarò io stesso ad illustrare le potenzialità della nuova gestione grafica dei rilievi. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
Aggiungo qualche considerazione a quanto proposto con questo topic. Sul mercato esistono diversi software di topografia e quasi tutti dispongono di una funzionalità per operare graficamente sui rilievi elaborati. Non potrebbe essere altrimenti perché, come dicevo nel post iniziale, l'integrazione del rilievo originario ai fini del progetto/elaborato da produrre è proprio la necessità principale del tecnico. Tuttavia, per quanto a mia conoscenza, tutti i software in commercio sono dotati di una loro grafica interna, cioè una finestra simil-CAD in cui l'utente dispone di primitive grafiche (punti, linee, ecc.) con le quali raggiungere lo scopo anzidetto. Certo, avere una sorta di CAD integrato nel programma topografico è un vantaggio perché permette di svolgere tutte le operazioni, sia quelle analitiche che quelle grafiche, all'interno dell'unico software che si usa. Ma è davvero questa la scelta più vantaggiosa? Pensateci un attimo, il simil-CAD integrato nel vostro programma di topografia vi soddisfa davvero al 100%? Sinceramente penso di no. Non avete tutti gli abituali strumenti che usate da sempre nel vostro AutoCAD (o clone che sia). Niente blocchi dinamici, niente layer, niente riferimenti esterni alle immagini o altri disegni, niente quotature dinamiche, niente driver di stampa e plotter, niente import di PDF, niente tabelle stile Excel, niente fumetti di revisione .... Potrei continuare ma mi fermo, non prima di dire la mancanza più grande: niente comandi AutoCAD. La soluzione che vi propongo io, invece, include tutto ciò senza perdere il vantaggio dell'integrazione tra la funzionalità analitica e quella grafica, nel senso che i dati analitici producono il disegno sul clone di AutoCAD e da questo poi si aggiornano graficamente i dati analitici, ma lo si fa operando sul CAD famigliare senza perdere nessuna delle sue potenzialità e senza dover imparare nulla di nuovo. Non vale la pena di provarlo GRATIS ? geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1649
Località
|
Per chi è interessato alla licenza gratuita in funzione beta-test, riporto nuovamente per comodità qui sotto il link della guida che illustra tutte le potenzialità del CAD topografico abbinato al mio software Geocat. CAD_Topografico.pdf Per aderire all'offerta gratuita contattatemi ai recapiti in calce. Buon fine settimana a tutti. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@topgeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|