Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / listino prezzi stazioni totali e gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: listino prezzi stazioni totali e gps

Autore Risposta

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2009 alle ore 23:24

"topostonex" ha scritto:
Non posso esimermi dal contraddire nella maniera più categorica quanto da lei espresso: rendere pubblico un listino non vuol dire trattare lo strumento topografico a suo dire, come un etto di mortadella o d'oro. Vi sono ben altri strumenti per settori diversi, tecnologicamente molto più avanzati il cui prezzo è pubblico. Il significato etimologico di listino prezzi è necessariamente legato ad un bene che viene commerciato ed in quanto tale genera un beneficio in termini economici a chi lo vende nell'immediato, e a chi lo acquista nel medio e lungo termine.
Mi sembra un po' presuntuoso configurare il bene topografico come non degno di avere un' etichetta recante il prezzo, elevandolo ad uno status di eccellenza celeste. Il nostro consiglio è di non anacronisticamente mantenere posizioni che non sono compatibili con i tempi moderni.
Tutti i geometri italiani hanno sicuramente intuito il vero motivo che si cela dietro questa condotta e senz'altro questa è una delle ragioni per cui ogni giorno sempre più geometri scelgono Stonex.

Buon lavoro,
Stonex
www.stonexsurveying.com



Le giuro che non è necessario che lei mi contraddica.
Lei non condivide il mio pensiero come io non condivido il suo. tutto qua.
Non capisco come possa dire a nome di tutti i geometri italiani che dietro il nostro operato (ma lei sa che è lo stesso per tutti i leader del mercato italiano ovvero leica topcon trimble e sokkia) si celi qualcosa. io le posso dire che tantissimi italiani anche nel 2008 hanno scelto Topcon e il gran servizio della Geotop Srl.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2009 alle ore 08:37

Siamo arrivati alla frutta!
ma dico è possibile che un sito come questo debba ospitare le zuffe virtuali tra gli operatori commerciali del settore topografico?
Credo che la sezione "Prodotti Commerciali" debba e possa essere utilizzata in altro modo da noi e da voi.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stonex

Iscritto il:
15 Gennaio 2008

Messaggi:
23

Località
Monza

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2009 alle ore 09:13

"path" ha scritto:
Siamo arrivati alla frutta!
ma dico è possibile che un sito come questo debba ospitare le zuffe virtuali tra gli operatori commerciali del settore topografico?
Credo che la sezione "Prodotti Commerciali" debba e possa essere utilizzata in altro modo da noi e da voi.



Egr. Path, lei si sbaglia, legga il commento al forum "Prodotti commerciali": "...dare la possibilità a tutti gli operatori commerciali, del settore topografico, di confrontarsi ed informare sui propri prodotti...."
Questa non è una zuffa, ma è un modo civile di argomentare le proprie opinioni.
---
Stonex Italia S.c.
Monza (MI)
Tel. 0392308930
Fax 0393305179
www.stonexsurveying.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Stonex

Iscritto il:
15 Gennaio 2008

Messaggi:
23

Località
Monza

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2009 alle ore 09:17

Dorico scrive:.....Le giuro che non è necessario che lei mi contraddica.


Egr. Dorico,
il mio collega, che scrive dalla sede Stonex di Londra, comprende bene la lingua italiana, ma comprende meno perchè, in Italia e solo in Italia, i prezzi degli strumenti topografici siano un gran segreto da non rivelare, se non in diretta presenza del cliente interessato. Questo post si intitola "Listino prezzi stazioni totali e GPS" ed il mio collega non risponde a Lei, ma risponde all'argomento del post chiedendosi come mai il prezzo "dal vocabolario: il valore commerciale di un bene, nelle economie moderne espresso in moneta" e di conseguenza il listino prezzi, non di tutti i marchi come lei afferma, ma solo di uno o due, non sia mai reperibile facilmente.
Non dubitiamo del fatto che molti clienti abbiano scelto la sua azienda e siamo anche sicuri che non hanno acquistato da voi con la pratica del baratto, ma pagando un prezzo; ci chiediamo quindi solamente, e non chiediamo risposta, visto che Lei ha già affermato di non volerla dare, il motivo di tale comportamento nell'era in cui, anche il listino prezzi di un Boeing 777 è disponibile per chiunque (www.boeing.com/commercial/prices/index.html). Ogni lettore del forum ne trarrà le sue personali conclusioni.
Cordiali saluti.
---
Stonex Italia S.c.
Monza (MI)
Tel. 0392308930
Fax 0393305179
www.stonexsurveying.com

Stonex Ltd, è una azienda che utilizza tutte le tecnologie più innovative per rendere più produttivo il lavoro di chi necessita di rilevare o tracciare il territorio. Stonex propone le migliori soluzioni per le misurazioni, costruzioni, agricoltura, mappatura del territorio e pubblica sicurezza. Stonex propone tutte le tecnologie di posizionamento, come GPS, Stazioni Totali, Livelli ottici e Laser che affianca ad una ampia scelta di software specifici per tutte le necessità dei clienti. Con sede a Londra (UK), Stonex è presente in tutto il mondo con filiali, uffici locali ed unità produttive moderne ed efficienti a garanzia della migliore qualità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2009 alle ore 13:01

"Stonex" ha scritto:
"path" ha scritto:
Siamo arrivati alla frutta!
ma dico è possibile che un sito come questo debba ospitare le zuffe virtuali tra gli operatori commerciali del settore topografico?
Credo che la sezione "Prodotti Commerciali" debba e possa essere utilizzata in altro modo da noi e da voi.



Egr. Path, lei si sbaglia, legga il commento al forum "Prodotti commerciali": "...dare la possibilità a tutti gli operatori commerciali, del settore topografico, di confrontarsi ed informare sui propri prodotti...."
Questa non è una zuffa, ma è un modo civile di argomentare le proprie opinioni.
---
Stonex Italia S.c.
Monza (MI)
Tel. 0392308930
Fax 0393305179
www.stonexsurveying.com


Infatti confrontarsi ed informare per me ha un altro significato.
Capisco che avete il dovere di difendere la ditta che rappresentate ma a noi (credo) bastano le Vs. segnalazioni sui Vs. prodotti.
Mi creda siamo capaci di valutare i pregi (molti) ed i difetti (ad oggi pochi) sulle varie strumentazioni qui riportate.
Poi nessuno vi nega il civile scambio di opinioni ci mancherebbe è che a me piace un'altra linea di condotta (e non solo per Voi venditori) che supera il battibecco e mira al risultato finale del post che lei bene conosce.
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2009 alle ore 14:22

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2009 alle ore 19:11

Sono d'accordo un po con tutti.
Però siccome ritengo che gli strumenti topografici non sono tutti uguali e non tutti hanno la possibilità di documentarsi per fare paragoni, la Geotop spera sempre di poter fare una demo e far toccare con mano i propri prodotti prima di parlare di prezzo.
Ripeto, sarà illogico per qualcuno ma a noi questo servizio e questo modo di lavorare ci ha dato sempre grandi soddisfazioni.
Poi se un domani le leggi del mercato ci obbligheranno a non poter dare + questo servizio spero che saremmo capaci di evolverci.
Per il momento preferiamo dire i prezzi direttamente al cliente dopo una bella dimostrazione.
Detto questo spero di poter contribuire su nuovi argomenti più interessanti.
Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaart

Iscritto il:
19 Febbraio 2008

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 01:49

Concordo pienamente con il sig.Renghini gli "Strumenti Topografici" non si possono vendere
come un etto di mortadella per questo devono esistere listini prezzi come per le automobili
visto che il prezzo di una robotica è simile o superiore (pari a tre utilitarie) .
Inoltre dovrebbe esistere anche un listino prezzi dell'usato.
Ormai tutte le stazioni totali e gps si "guidano" più o meno alla stessa maniera
Se poi l'argomentazione è qesta
"Per il momento preferiamo dire i prezzi direttamente al cliente dopo una bella dimostrazione"
è chiaro che la politica è questa e a quanto pare rende.
Ma quando le prestazioni saranno livellate acquisteranno ancora Topcon ?
Sul Gps ormai ci siamo, manca solo una "distanza" alle stazioni totali,e qualche riga di software per vestire le pseudo scansioni delle robotiche.
Poi starà tutto alla trasparenza , professionalità,cordialità e solerzia di chi vende....
Sig.Renghini pubblichi anche lei delle offerte .... faccia questo esperimento di marketing
perchè mi sa che anche lei si dovrà adeguare.
Io per adesso non capisco ma mi adeguo
Un caro saluto a tutti gli utenti del forum
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 15:05

Se tutte le case costruttrici di strumentazioni topografiche sono d'accordo posso essere disponibile a creare una sezione con le schede di riferimento ed il listino prezzi ufficiale dei prodotti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 19:41

"eziomil" ha scritto:
Se tutte le case costruttrici di strumentazioni topografiche sono d'accordo posso essere disponibile a creare una sezione con le schede di riferimento ed il listino prezzi ufficiale dei prodotti



Caro Ezio, a proposito di schede di riferimento e listini ufficiali dei prodotti, proprio questa mattina, nella zona di mia competenza, ho potuto verificare che una ditta concorrente (molto presente in questi giorni su pregeo.it) ha offerto una coppia di ricevitori Base + Rover L1 + L2 con Radio Modem controller ed accessori d'uso (prezzo di listino € 23.850,00 + I.v.a.) a € 12.500,00 + I.V.A.

Ora qualcuno mi dovrà spiegare cosa servono i prezzi di listino pubblicati se poi si fanno degli sconti intorno al 50%. Le cose sono due: o siamo tutti dei ladri, oppure qualcuno bleffa.
Il cliente sprovveduto ha paura e non compra nulla perchè in questo "marasma" ha la sensazione che gli rifilino la classica "patacca", il cliente un pò più evoluto crederà che una strumentazione da € 12.500,00 varrà quanto quella da €20.000, 00 o sù di lì (ed il venditore che glielà propone un ladro).

Per fortuna rimane il cliente evoluto, affermato e "fidelizzato" che, come non è disposto a lavorare sotto costo, acquista con fiducia e consapevolezza dal suo fornitore abituale e ha un ottimo rapporto di collaborazione, (avete letto bene collaborazione)
Per esempio: può capitare anche a me venditore di segnalare qualche lavoro da indicare al mio caro cliente.
Come si dice: una mano lava l'altra e tutte e due lavano....

Buon rapporto di clientela a tutti.

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 20:13

Geoitalia, per quanto mi riguarda Topcon tutta la vita, ho il gpt 7500, e me lo avete venduto anche ad un ottimo prezzo, o almeno credo, quale è il prezzo di listino?
poi casomai se vuole dico a quanto l'ho preso io.
Per quanto riguarda meridiana, mi domandavo se era in progetto, un corso video scaricabile, sarebbe davvero molto utile, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2009 alle ore 21:53

Caro GEOITALIA pero' purtroppo da qualche parte si dovra'pur partire..........noi partiamo dai listini ufficiali poi ognuno di voi fara' lo sconto che riterra' piu' opportuno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 10:13

"eziomil" ha scritto:
Caro GEOITALIA pero' purtroppo da qualche parte si dovra'pur partire..........noi partiamo dai listini ufficiali poi ognuno di voi fara' lo sconto che riterra' piu' opportuno



Ok...........ma quanti tecnici saranno in grado di fare dei paragoni tecnici basandosi su quanto descritto in un listino, zeppo di termini tecnici in inglese ????

GPS è anche un TomTom, un Garmin piuttosto che uno dei tanti da navigazione ma, sono anni luce dai migliori ricevitori geodetici GNSS.

con affetto
GEOITALIA

P.S. Tanto per ridere, in merito al mio precedente post, ho fatto un cambio completo del treno di gomme per la mia auto, bene prezzo di listino - 40% + extra 10% di sconto + omaggio borsa per bibite (con il freddo di questo periodo)!!!!!!!!!!!!!!!
Neanche al mercato delle Vacche..........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dorico

Iscritto il:
18 Novembre 2008

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 15:18

Ciao Ezio,
Sai perchè non credo nei listini?
uno dei motivi è nato proprio dalle tariffe professionali esposte in ogni collegio.
Hanno senso se poi nello stesso paese si applicano tariffe molto diverse una dall'altra per lo stesso tipo di lavoro?
Sapete che svarioni di prezzo ci sono tra nord centro e sud per un frazionamento?
Io so che ci sono perchè, per lavoro, giro tutta italia e sono giornalmente a contatto diretto o indiretto con i geometri.
Per di più sono convinto che ogni professionista può e deve applicare la tariffa che ritiene opportuna xchè i geometri come i venditori e come i prodotti non sono tutti uguali... per fortuna.
Questo è uno dei motivi... gli altri alle prossime puntate.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2009 alle ore 18:06

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie