Forum
Autore |
LeoLink |

max83ge
Iscritto il:
24 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
Salve a tutti. Oggi dopo ben 8 ore di lotta con lo strumento e il pc sono finalmente riuscito a scaricare un rilievo con LeoLink, più o meno ho risolto tutto apparte 2 questioni: 1. Assegnare a ciascuna stazione i propri punti: in questo caso avevo 3 stazioni (1000-2000-3000) e il rilievo mi veniva assegnato tutto alla prima (panico iniziale di errore nell'esecuzione del rilievo con una media di 100 p.ti x st), l'ho risolto creando le letture di andata e ritorno e le stazioni, trascinando successivamente le misure nelle relative stazioni. Ci tengo a precisare che in questo caso ho controllato le andate e i ritorni dallo strumento e tutto era corretto quindi credo al 100% che l'errore sia nelle mie impostazioni di LeoLink 2. Crando il DXF non riesco a mettere la dascrizione dei punti e nonostante siano presenti a libretto e abbia impostato come per le quote e i numeri dei punti il programma affinchè inserisse tali elementi nel dxf la descrizione dei punti mi è rimasta cmq esclusa Se qualcuno sa dirmi come risolvere tali problemi la cosa mi sarebbe di grande aiuto. Cordiali saluti e grazie P.S. do cmq la mia disponibilità a dare indicazioni per quanto mi è possibile a facilitare l'utilizzo di leolink a chi vuole utilizzarlo, il programma è gratuito dal sito di leonardo per i pochi che non lo sanno
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

RADIANTE
Radiante
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
33
Località
Prato
|
Buongiorno. Per quanto riguarda il primo punto, ovvero quello riguardante la visualizzazione dei punti tutti su una sola stazione, io l'ho risolto configurando in maniera corretta il programma, in base allo strumento. Nello specifico ho rilevato che se non si configura correttamente il programma, anche se lo scarico dati avviene apparentemente in maniera corretta, nella visualizzazione e nella gestione delle misure, si rilevano tali errori. Per quanto riguarda il secondo punto, anche io non ho trovato tuttora la soluzione. Visto che siamo a parlare, io non riesco a far convertire, in Pregeo 10, le misure con altezza prisma 0.00 in distanza ridotta all'orizzontale. Qualcuno sa aiutarmi? Uso ovviamente Leolink free
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
non uso tale programma ma ero entrato ugualmente nel panico per un problema simile nello scaricare i dxf da meridiana... (quindi rispondo al punto 2) nel mio caso avevo semplicemente i layer congelati! :oops: avvolte le cose più ovvie sono le ultime ad essere controllate, naturalmente non so se sia la soluzione al vs problema ma lo spero!
|
|
|
|

max83ge
Iscritto il:
24 Settembre 2009
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno dopo anni di lavoro soddisfacente conb leolink adesso ho un problema, quando scarico non mi fa piu creare un *.gsi ma un txt e di conseguenza non mi visualizza piu i punti...qualcuno ha una risposta?il procedimento di scarico termina ma non vedo il lavoro...che si puo fare?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|